
Pula. Il 25 ottobre è stata ufficialmente istituita la Consulta dei Seniores,
un’importante iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale per
dare voce e rappresentanza alla popolazione diversamente giovane
della comunità pulese.
Sono diversi gli obiettivi della Consulta che includono la promozione
di attività socio-culturali, iniziative di sostegno alla comunità e la
creazione di spazi di confronto intergenerazionale. Nei prossimi mesi,
sono previsti incontri aperti a tutti, laboratori creativi e progetti di
integrazione tra giovani e anziani.
Durante la riunione di insediamento, sono state elette anche le cariche
dell’organismo:
- Laura Pisu, maestra in pensione, è stata eletta presidente;
- Gino Rosa, noto nella cittadina per la sua attività poetica, è stato
eletto vicepresidente.
Il Sindaco Walter Cabasino si è dichiarato soddisfatto della nascita
della Consulta «L’istituzione di questo organo rappresenta un
momento di grande importanza per la nostra comunità. La Consulta
sarà un canale importante per comunicare le loro esigenze e
suggerimenti all’Amministrazione.»
L’Assessora alle Politiche Sociali, Manuela Serra, che ha
fortemente voluto la Consulta dei Seniores dichiara: <<Questa
Consulta rappresenta un passo fondamentale per garantire le esigenze
e le aspirazioni dei nostri concittadini diversamente giovani.
Intendiamo promuovere iniziative che migliorino la qualità della vita
di questa fascia della popolazione, creando un dialogo attivo tra
generazioni e favorendo incontri sia con la Consulta dei Giovani, che
con gli alunni delle scuole di Pula. Gli anziani sono una risorsa
preziosa per la nostra comunità, la loro esperienza e saggezza sono
un patrimonio che dobbiamo valorizzare e custodire»
L’Amministrazione Comunale desidera ringraziare tutti i ragazzi
volontari del Servizio Civile che hanno collaborato attivamente alla
realizzazione di questo progetto, dimostrando un grande senso di
responsabilità e impegno verso la nostra comunità.
