
“L’agricoltura sociale per costruire comunità inclusive” è il titolo del convegno che si è tenuto nella fattoria sociale Su Massaiu di Turri, in località Croavigu.
L’evento è arrivato a conclusione del progetto Gicoias (Giovani Coltivatori in Agricoltura Sociale), finanziato dal Gal Marmilla e realizzato da un partenariato pubblico-privato di dieci soggetti: quattro fattorie sociali della Marmilla (le aziende Mieli Manias di Ales, azienda capofila; Fattorie Cuscusa di Gonnostramatza, Sa Scrussura di Sini; Su Massaiu di Turri), quattro partners pubblici (i Comuni di Baradili, Pau, Sini, Turri) e due enti del terzo settore, la Biblioteca Gramsciana e Terra Noba Onlus.
Le quattro fattorie sociali, a conduzione biologica e con un paniere diversificato – dai prodotti dell’alveare al grano, dagli ortaggi ai cereali, passando per legumi, formaggi e olio – hanno ospitato in un percorso socializzante e formativo, avviato a ottobre 2024 e concluso a gennaio 2025, dieci utenti con disabilità psico-mentali del Centro di Salute Mentale di Ales.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di favorire l’occupazione e la partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili, con disabilità mentali, fisiche e di varia natura, ma anche ad agevolarne l’inclusione sociale. Per comprendere se e in che misura l’esperienza dell’agricoltura sociale abbia migliorato la qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie, gli specialisti del Centro di salute mentale di Ales hanno somministrato ai partecipanti un doppio test, uno prima dell’avvio dell’esperienza nelle fattorie sociali e uno al termine del percorso: un lavoro i cui risultati saranno presentati nel corso del convegno.
Al convegno sono intervenuti i professionisti del Centro di salute mentale di Ales-Terralba, gli educatori Filippo Bartolomeo e Mara Puddu e la tecnica della riabilitazione psichiatrica Giulia Mura; i sindaci di Turri Martino Picchedda, di Baradili Marianna Camedda, di Pau Alessia Valente, di Sini Andrea Carrocoi e di Ales Francesco Mereu, presidente del distretto socio-sanitario di Ales-Terralba.
Infine i rappresentanti delle quattro fattorie sociali che hanno ospitato i giovani del Csm Luigi Manias, Michele Cuscusa, Fernando Atzeni e Biagio Atzori, e i dieci partecipanti al percorso di agricoltura sociale Aldina, Alessandro, Bernardina, Carlo, Daniele, Emanuele, Germano, Gianluca, Giorgio, Luca e Marta. Per concludere, “su murzu”, un rinfresco con i prodotti delle fattorie aderenti al progetto Gicoias
