Quattro case di moda isolane alla “Fashion Week” di Milano

0 0
Read Time:1 Minute, 41 Second

Se quattro sono i mori della bandiere, quattro sono le imprese isolane invitate ad esporre le loro creazioni al “White”, salone dedicato interamente alla moda femminile nell’ambito della Fashion Week di Milano.

Dal 23 al 26 febbraio, Barbara Pala e Silvio Betterelli (entrambi di Macomer), Pretziada Boot (Santadi) e Quattromani (Cagliari) esporranno le loro creazioni a oltre trentamila compratori di tutto il mondo.

Lo stile minimal tradizionale, donne bandito, stivali da pastore unisex e pret-a-porter avranno il loro spazio in una vetrina internazionale nata dalla collaborazione fra Confartigianato Imprese Sardegna e Michela Zio, direttrice artistica di ConfExport.

Si tratta di un poker lusinghiero di stilisti sardi e la soddisfazione di Stefano Mameli (Segretario Confartigianato) è palese: “E’ il risultato della collaborazione tra l’Associazione e le imprese: bisogna crederci e puntare su queste realtà”.

Lo scorso novembre a Cagliari, gli “Stati generali della Moda” hanno creato un precedente per la nunerosa partecipazione da parte di stilisti, sarti, produttori e designer di abiti, calzature, occhiali, gioielli e il supporto degli assessorati regionali dell’Artigianato dell’Industria testimonia quanto sviluppabile sia questo settore.

Michela Zio, a conferma di quanto è in fermento, aggiunge: “Il grande bacino della moda isolana costituisce una vera ricchezza da valorizzare su mercati reattivi e ambiziosi, sempre pronti a farsi
affascinare dallo stile e dalle novità del
Made in Italy. La Sardegna si dimostra una regione ad alto tasso creativo, sia nella manifattura, sia a livello progettuale”

WHITE è il più importante salone della moda donna in Italia. Per questo – conclude Mameli – grazie all’attività svolta dalla nostra associazione, a livello nazionale e sardo, e grazie alle iniziative
che mettono al centro le piccole e medie aziende del settore, anche quelle sarde potranno far conoscere la loro qualità a un’importante platea di compratori, giornalisti e manager”.

Per chi approfondire la conoscenza, Barbara Pala di Macomer (NU), Pretziada Boot di Santadi (CI) e
Quattromani di Cagliari saranno ospiti in via Tortona al’“It’s  Time to South” mentre l’atelier Silvio Betterelli, sarà invece alla Foresteria Ansaldo,

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *