Regione Sardegna: le delibere adottate nella seduta pomeridiana

0 0
Read Time:2 Minute, 12 Second

Cagliari. Convocata dalla presidente Alessandra Todde, si è riunita oggi alle 14, in Consiglio regionale, la giunta regionale.

Su proposta dell’assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta, d’intesa con la presidente, Alessandra Todde, la giunta ha deliberato l’avvio delle procedure per l’individuazione del Direttore generale e del Revisore dei conti dell’Agenzia ASVI (Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica), avvalendosi, per quest’ultimo, dell’elenco di candidati idonei. L’Esecutivo ha altresì stabilito che il Direttore generale dell’Agenzia ASVI – entro 30 giorni dalla presa di servizio – adotti il bilancio annuale e pluriennale di previsione, predisponga la pianta organica, la struttura operativa e l’organizzazione interna per la successiva approvazione da parte della giunta ai sensi della normativa vigente.

Sempre su proposta dell’assessore Satta, l’Esecutivo ha approvato il programma di interventi a favore del comparto ippico per l’anno 2024 per un importo complessivo di 2 milioni e mezzo euro così ripartito:

– Attività ippica: 1.000.000

– Allevamento: 674.000

– Organizzazione di tappe qualificanti per i cavalli sardi Anglo Arabi e Arabi: 50.000

– Concorsi abbinati a stage formativi con tecnici nazionali o internazionali: 80.000

– Gare riservate ai giovani cavalli e stage formativi: 35.000

– Gare di salto ostacoli organizzati negli ultimi anni dall’AGRIS in collaborazione con la FISE: 320.000

– Noli per l’acquisizione di strutture logistiche e di supporto all’attività di organizzazione delle corse: 146.000

– Sostegno all’impiego dei cavalli sardi nella monta da lavoro: 10.000

– Incentivazione dell’equitazione delle categorie giovanili: 20.000

– Incentivazione dell’impiego dei cavalli sardi nella disciplina del polo: 10.000

– Promozione e mercato: 100.000

– Interventi vari a favore del comparto: 55.000

L’assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, Gianfranco Satta, ha fatto presente che lo scorso mese di maggio la giunta ha stabilito i criteri per la ripartizione dello stanziamento complessivo di 32.000.000 di euro da concedere ai Consorzi di Bonifica della Sardegna e le modalità di erogazione delle somme assegnate. L’Esecutivo, su proposta dall’assessore Satta, in accordo con l’assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha deliberato nella misura del 95% la quota di anticipazione sui contributi concessi o da concedere nell’annualità 2024. L’erogazione dei relativi saldi avvenga successivamente all’invio delle rendicontazioni da trasmettere con i tempi e le modalità stabilite dagli uffici competenti.

Su proposta dell’assessore degli enti locali, finanze ed urbanistica, Francesco Spanedda, infine, la giunta ha deliberato di assegnare in comodato d’uso gratuito a favore del Comune di Pula, alcuni terreni di proprietà regionale situati nel territorio del medesimo Comune.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *