Resto al Sud, domande a partire dal 15 gennaio

0 0
Read Time:1 Minute, 33 Second

A partire da prossimo 15 gennaio potranno essere presentate le domande per l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani fino a 35 anni nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Il 2 gennaio è stata pubblicata la CIRCOLARE 22 dicembre 2017, n. 33  che stabilisce tempi e modalità per la presentazione delle domande ed indica i criteri di valutazione delle proposte progettuali e le disposizioni operative per la concessione ed erogazione delle agevolazioni.

L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato fino ad un massimo di 50.000 euro per ciascun richiedente (200.000 in caso di società), a copertura del 100% delle spese ammissibili e costituito per il  35% da una quota a fondo perduto, e per il 65% da un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni.

La misura è volta a promuovere l’avvio da parte dei giovani di nuove attività imprenditoriali riguardanti:

  • la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • la fornitura di servizi, compreso il turismo.

Sono esclusi i settori del commercio e le attività libero professionali.

Sono ammissibili  alle agevolazioni le spese e relative a:

  • interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, pari al massimo al 30% del programma;
  • acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature nuovi;
  • acquisto di programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC);
  • acquisto di capitale circolante inerente l’attività di impresa (materie prime e di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze e canoni di locazione per immobili, eventuali canoni di leasing, acquisizione di garanzie assicurative per l’attività finanziata), pari al massimo al 20% del programma.

Non sono ammissibili le spese di progettazione, le consulenze e le spese di costo del personale dipendente.

Le domande potranno inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia.

fonte CNA

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *