
“Sa die de sa Sardigna” sbarca a Londra grazie alla “Sardinian Embassy of London”, una serata dedicata alla Sardegna all’insegna della musica e del buon cibo. Il prossimo 28 aprile dalle 18.30 a Belgrave Square l’associazione ospiterà due musicisti sardi che, mescolando creativitá, passione per le proprie radici e ricerca, sono riusciti a creare suoni e personalitá uniche:
si tratta di Zamua e Pier Paolo Vacca.
Zamua è un cantante e chitarrista sardo-burundese che definisce la sua musica come un bisogno di stabilire un ponte fra le sue radici, europee ed africane. Ecco perché il suo stile si caratterizza come un’evasione, non ha confini e si indirizza a chiunque lo voglia ascoltare.
Pier Paolo Vacca, nato a Nuoro nel 1991, é un organettista di Ovodda. Nonostante la sua forte ispirazione alla musica folk sarda, il suo repertorio varia da pezzi originati dalla sua creativitá e sonoritá francesi ed irlandesi. Ha suonato con diversi gruppi folk sardi ed i Modena City Ramblers.
Quanto al menù, dall’antipasto al Malloreddus alla Campidanese fino ai dolci non mancherà nulla.
Ci si prenota qui sardinianembassy.london@gmail.com. (aise)
