Sadali. L’Assemblea Territoriale Ans Mandrolisai, in collaborazione con l’Ecomuseo di Sadali, propone un’esperienza unica che fonde natura, storia e cultura sarda.
Sabato 15 febbraio, il paese di Sadali, conosciuto come “il paese dell’acqua”, diventerà il
palcoscenico di una giornata speciale intitolata “Grotte, acqua e… storia sarda”.
Questa escursione permetterà ai partecipanti di esplorare alcune delle grotte più affascinanti del Mandrolisai, in un contesto naturale straordinario. La visita, che avrà inizio al mattino alle 10:00, prevede il percorso tra la celebre sa Gruta de is Janas, un luogo ricco di storia e leggende, e l’esclusiva possibilità di accedere alla grotta “Su fossu de margiani ghiani”, normalmente chiusa al pubblico. Un’opportunità rara che consentirà di vivere un’esperienza speleologica – livello facile – autentica, ricca di emozioni, senza l’ausilio dei tradizionali impianti di illuminazione, ma solamente con luci frontali fornite dagli organizzatori, per riscoprire la sensazione di immergersi nei meandri della terra come fecero i primi esploratori.
A fare da cornice a questa esperienza, i partecipanti saranno accompagnati da guide locali
esperte, che racconteranno la storia, le tradizioni e le leggende legate al territorio. Un elemento distintivo dell’evento è l’utilizzo della lingua sarda, che permette di arricchire l’esperienza, restituendo la cultura del luogo nella sua forma più autentica.
La giornata proseguirà con una passeggiata verso “Su Stampu de su turnu”, uno spettacolare monumento naturale che unisce la bellezza della cascata con quella della grotta, un luogo incantevole dove la natura si manifesta in tutta la sua forza. Lontano dal caos quotidiano, i partecipanti avranno la possibilità di vivere immersi nella tranquillità.
![](https://i0.wp.com/www.cagliaripost.com/wp-content/uploads/2025/02/173943709895557668760078507874.jpg?resize=819%2C1024&ssl=1)