Salvini in Sardegna: “Dove governiamo noi le ferrovie vanno avanti, non indietro”

0 0
Read Time:1 Minute, 54 Second

Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a sette giorni dalle elezioni regionali regionali di domenica 24 febbraio, si reca in Sardegna. Inizia il tour nell’isola di La Maddalena dove  incontra i suoi simpatizzanti e visita l’ospedale Paolo Merlo  dove da mesi un gruppo di cittadini protesta contro la chiusura di alcuni suoi reparti.

La Sardegna ha bisogno di “sanità, lavoro, infrastrutture e trasporti”. Ha detto il vicepremier Matteo Salvini, alla Maddalena che dopo un incontro con il presidio permanente all’ospedale Merlo, si domanda “come una struttura così bella dove le mamme partorivano, dove c’è una camera iperbarica e un servizio di dialisi che portava i turisti a venire qua apposta, possa essere stata depressa, ridimensionata e isolata dalla gestione della sinistra. Non sono qua a promettere miracoli da campagna elettorale, però vivere su un’isola, partorire su un’isola, fare la dialisi su un’isola o essere curato dopo un cancro su un’isola, deve essere un diritto e non c’è risparmio possibile sulla salute”.

Sui trasporti, per il leader della Lega la continuità territoriale è fondamentale: “a parole gli altri hanno fatto tanto ma in sostanza niente: si danno soldi a privati che non garantiscono questa continuità e quindi c’è bisogno di poter arrivare in Sardegna e andare in Continente pagando una cifra normale”. Poi c’è la questione energia: “c’è bisogno di avere il metano non c’è bisogno di avere più energia. Non basta dire no perché quelli che dicono No, No, No qui ci lasciano ultimi”.

Continua il vice premier “Il 24 febbraio chi non sceglie è complice di quello che accadrà o non accadrà. Poi se uno è contento di come è stata amministrata la regione vota il Pd e vota Zedda. Prima mi hanno chiesto: ‘perchè un sardo dovrebbe votare Lega?’. Se un sardo è contento ha il suo Zedda da votare, ha il suo bel Pd di Renzi. Noi abbiamo tanti difetti ma dove governiamo noi della Lega, gli ospedali sono aperti e non li chiudiamo, le ferrovie vanno avanti, non indietro”.

Le tappe del tour in Sardegna:

Domenica. Isola della Maddalena  a partire dalle 11.45  Castelsardo alle 19 (piazza La Pianedda)

Lunedì.   Ozieri alle 10.30 (piazza Carlo Alberto) e alle 19 a Sassari (piazza Tola)

Martedì. alle 10 ad Alghero (Mercato civico coperto, via Cagliari)

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *