
Il progetto Fotosintesi – Arte sostenibile, in continuità ed ampliamento del precedente svoltosi nel settembre 2023, intende affrontare il tema della sostenibilità dal punto di vista della ricerca artistica, esplorando nuovi approcci nell’utilizzo di materiali e pratiche dell’arte contemporanea nella scoperta e interpretazione del territorio.
L’edizione 2024 avrà come filo conduttore il tema della luce solare, come essa sia indispensabile per la vita sulla terra e come modelli e plasmi la nostra visione della realtà. Attraverso percorsi di arricchimento culturale, di scoperta dell’isola di Sant’Antioco e di crescita artistica e professionale i partecipanti selezionati sono invitati a creare contributi artistici legati al territorio utilizzando tecniche sperimentali e innovative. La residenza avrà una dimensione collettiva: gli artisti sono invitati a interagire tra di loro mettendo in campo i propri background per la creazione di opere artistiche e del prototipo di un piccolo prodotto editoriale, contenitore del processo di studio e pratica avvenuto durante i giorni di permanenza. Si vogliono ricercare soluzioni sostenibili applicabili nella produzione artistica quanto nella vita quotidiana, realizzando una trasmissione circolare di pratiche, saperi, sensibilità.
La open call è rivolta ad artist3 che operano nel campo dell’arte contemporanea con un focus sulla fotografia e sull’arte visiva, che nella loro ricerca affrontano tematiche legate all’ecologia e alla sostenibilità, interessati ad approfondire e indagare pratiche sostenibili, è richiesta la maggiore età.
Scadenza open call: 12 agosto ore 23:59 .Per maggiori informazioni o per inviare la propria candidatura consultare l’apposito form Google al link:
https://forms.gle/jpVovMQ5bNpaYMPz7
Ogni informazione in ordine a questo bando può essere richiesta via mail al seguente indirizzo:
8volantesulcis@gmail.com.
