
La Sardegna in zona gialla. I numeri della curva epidemica sono già da zona bianca, ma occorrerà attendere tre settimane per un nuovo cambio di colore. Sarà un’Italia quasi completamente in giallo a partire da oggi, lunedì 17 maggio, dopo la firma dell’ordinanza del ministro della Salute Roberto che ha portato in zona gialla Sicilia e Sardegna.
Cosa cambia in zona gialla:
– ristoranti e bar aperti sia a pranzo e a cena ma all’aperto
-coprifuoco alle 22. Dalla settimana prossima l’orario potrebbe essere esteso alle 23 o alle 24
-riaprono cinema, teatri, sale concerto, live club. I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto
-è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto, quindi via libera anche a partite di calcetto e playground di basket fra amici.
-riaprono anche le piscine all’aperto.
-ritorno in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado). La presenza è garantita dal 70% al 100%. All’università le attività si svolgono prioritariamente in presenza.


