
Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, ha emanato una nuova ordinanza la n.7 del 15 marzo [file.pdf]. Con questa ordinanza si proroga al 6 aprile prossimo, le disposizioni relative a trasporti e scuole nell’Isola, contenute del 5 marzo scorso.
Il documento prevede che le scuole secondarie di secondo grado adottino “forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, in modo che almeno al 50% e fino a un massimo del 75% della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza, comunque in misura non superiore a quella consolidata alla data odierna.
La restante parte della popolazione studentesca si avvale della didattica a distanza.
Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Per i trasporti si dispone invece che a bordo dei mezzi pubblici sia gomma, metro, ferro e marittimo, con esclusione del trasporto scolastico dedicato, è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50% dei posti totali – prevedendo una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli seduti – stabiliti dalle carte di circolazione o dai documenti corrispondenti e dalle eventuali autorizzazioni regionali.
