
Scadenze. Febbraio è un mese di scadenze importanti a cominciare dalla dichiarazione Iva 2018, ma ci sono anche diverse novità rispetto
all’anno precedente Una delle novità è la scadenza per l’invio delle Lipe (comunicazione delle liquidazioni Iva trimestrali) dell’ultimo trimestre del 2017 e lo spesometro relativo al 2 semestre 2017. Ricordiamo poi l’autoliquidazione Inail e, per molti automobilisti, il bollo auto. Vediamo in dettaglio le più importanti in ordine di scadenza:
Iniziamo con la dichiarazione IVA
Scadenza dichiarazione Iva
Dal 1 febbraio, e fino al 30 aprile 2018, è possibile presentare la dichiarazione IVA 2018 relativa all’anno d’imposta 2017. La dichiarazione Iva 2018 può essere eseguita in via telematica mediante l’utilizzo di servizi specifici dell’Agenzia delle Entrate.
venerdì 16 febbraio
versamento irpef 1001 lavoratori dipendenti mese di gennaio
versamento irpef 1040 lavoratori autonomi mese di gennaio
versamento irpef 1004 redditi assimilati
versamento contributi inps dipendenti
versamento contributi inps amministratori e collaboratori
versamento contributi mensili INPS ex ENPALS
INPS EX-ENPALS – Imposta sugli intrattenimenti
Liquidazione IVA soggetti mensili
Versamento IVA relativa al mese di gennaio per i soggetti mensili
CONTRIBUTI IVS – ARTIGIANI E COMMERCIANTI – quota fissa sul minimale
Versamento dei contributi IVS da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti (quota fissa sul reddito minimale)
AUTOLIQUIDAZIONE INAIL – PREMIO O RATA
versamento premio (regolazione anno precedente e anticipo anno corrente) o I rata
TFR – IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE (saldo)
Versamento a saldo sulle rivalutazioni del TFR maturate nell’anno 2017
Invio telematico degli elenchi Intrastat
martedì 20 febbraio
CONTRIBUTI ENASARCO – IV trimestre
versamento contributi IV trimestre dell’anno precedente
lunedì 26 febbraio
ENPAIA denuncia e versamento contributi Impiegati agricoli
mercoledì 28 febbraio
INPS – Denuncia mensile retributiva e contributiva (UNIEMENS individuale)
Bollo auto per le autovetture con scadenza gennaio 2017
INAIL – Denuncia delle retribuzioni
Spesometro. Adempimento a carico dei titolari di partita Iva che consiste nell’invio mediante file xml di tutte le fatture emesse e ricevute dal contribuente.
Tali fatture, sono riferite al secondo semestre del 2017 e riguardano le principali operazioni rilevanti ai fini Iva.
Comunicazione delle liquidazioni Iva periodiche, relative al quarto trimestre del 2017. La comunicazione dovrà essere trasmettessa in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate
IVA – Termine ultimo presentazione dichiarazione annuale IVA
Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile