
Con l’accordo siglato stamane, Cagliari diventa city patner della scherma. Se la Federazione Italiana Scherma (Fis) si adopera per organizzare a Cagliari eventi schermistici di rilievo nazionale e internazionale, l’amministrazione comunale si impegna a mettere a disposizione per tali eventi gli impianti sportivi comunali ritenuti idonei, ed a partecipare alle attività di comunicazione e promozione degli eventi.
“È una collaborazione che nasce in occasione dei Campionati Italiani 2017 e sarebbe molto utile avere anche in politica lo stesso stile e lo stesso garbo della scherma” Cosi il sindaco Massimo Zedda commenta a margine della firma apposta oggi insieme al presidente nazionale della Fis Giorgio Scarso e che suggella la proficua collaborazione orientata verso i Campionati del Mediterraneo di febbraio.
“La scherma italiana – dice il numero uno della Federazione – sta mettendo piede in Sardegna in maniera sempre più continua. Dopo i Campionati Italiani Cadetti e Giovani, che sembravano un’avventura impossibile e invece hanno avuto un risultato straordinario, tra un mese e mezzo circa ci saranno i Campionati del Mediterraneo che vedranno 24 paesi partecipanti oltre agli invitati come la Svizzera, l’Austria e magari la Palestina, che ci piacerebbe invitare e per la quale stiamo valutando alcuni aspetti di carattere organizzativo.
“Una manifestazione di grande importanza sportiva – ha sottolineato l’assessore alla Sport Yuri Marclias presente alla firma del protocollo – che porta un messaggio di cooperazione e dialogo tra i Paesi del mediterraneo. Mandela diceva che lo sport è più potente dei governi nel rompere le barriere. Da Cagliari, anche grazie allo sport, vogliamo far partire un messaggio di tolleranza, dialogo e cooperazione”.

Giornalista