Il Cagliari monetizza l’intera posta in palio nello scontro col Crotone col quale ha condiviso, nello scorso campionato, la promozione diretta nella massima serie. Una partita condizionata dalle scelte obbligate dei sardi che hanno aggiunto lo sfortunato Joao Pedro all’infermeria già piena e dal gran caldo, una giornata estiva con la temperatura che sfiora i 30 gradi. Rastelli butta subito nella mischia Di Gennaro per dare vivacità al centrocampo.
I ragazzi di Nicola insistono anche in avvio di ripresa ma all’11’ subiscono il 2-0. Borriello vola in contropiede e spara sulla traversa. Sulla ribattuta c’è però Sau che serve a Padoin lche non perdona ed infila in rete senza pietà . Il Crotone non molla, ma è ancora il Cagliari ad andare vicino al gol con Murru, che colpisce il palo. Le squadre si allungano e la partita diventa vivace, con occasioni a ripetizione. Il Crotone ci prova con Rosi, Tonev e Falcinelli senza trovare la porta. Il Cagliari costruisce meno ma è più incisivo come quando Di Gennaro costringe Cordaz alla super parata su un tiro a giro (24′). Il Crotone si butta all’arrembaggio regalando un finale di partita da brividi con i tentativi di Falcinelli e Simy. Lo sforzo dei calabresi è parzialmente premiato dal gol al 91′ di Stoian, che da 30 metri beffa su punizione Rafael inspiegabilmente fuori dai pali. Un gol che non serve alla classifica del Crotone che ancora una volta resta a mani vuote. Il Cagliari si gode il terzo successo di fila al Sant’Elia, sempre più fortezza inespugnabile.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru ; Isla (41′ st Salamon ), Tachtsidis , Padoin ; Di Gennaro (30′ st Munari ); Sau (34′ st Giannetti), Borriello. A disp.: Colombo, Bittante, Dessena, Barella, Melchiorri. All.: Rastelli
Crotone (3-4-3): Cordaz; Ceccherini, Dos Santos (26′ pt Dussenne), Ferrari ; Rosi (22′ st Simy ), Rohden , Crisetig , Martella, Tonev (28′ st Stoian ), Falcinelli, Palladino . A disp.: Cojocaru, Festa, Cuomo, Sampirisi, Capezzi, Barberis, Nalini, Salzano, Trotta.All.: Nicola
Arbitro: Giacomelli
Marcatori: 38′ pt Di Gennaro, 11′ st Padoin, 46′ st Stoian
Ammoniti: Palladino, Rosi, Rohden, Dussenne
Giorgio Lecis