
Soleminis. Fervono i preparativi per i festeggiamenti dei Patroni San Giacomo Maggiore e Sant’Anna. Il comitato organizzatore, la leva dei
cinquantenni, quest’anno i ragazzi e le ragazze del 68, si sono prodigati, curando nei minimi particolari l’organizzazione dei festeggiamenti religiosi e civili, affiancati, e questa è una novità assoluta, da un comitato junior che vuol lasciare un impronta di questa prima esperienza organizzando la serata conclusiva con una sorpresa che farà saltare dalla gioia i giovanissimi. Ma veniamo al programma dei festeggiamenti che si svolgeranno a Soleminis dal 24 al 27 luglio 2018
Martedì 24 luglio – VIGILIA DELLA FESTA PATRONALE
ore 19.00 Santa Messa nel sagrato della chiesa di San Giacomo dedicata agli anziani ed ai malati. Il Comitato dei festeggiamenti si impegna ad accompagnare le persone non autosufficienti ad assistere alla celebrazione e a riaccompagnarle a casa.
ore 22.00 presso l’anfiteatro di Piazza Gramsci, spettacolo di cabaret Giuseppe Masia in tour 2018
Mercoledì 25 luglio – SAN GIACOMO MAGGIORE PATRONO
Ore 8.00 Santa Messa in parrocchia
Ore 10.00 Santa Messa del patrono San Giacomo
Ore 18.30 Santa Messa Solenne in parrocchia animata dal Coro Parrocchiale di Soleminis e dalle Launeddas di Orlando e Eliseo Mascia e presieduta dal predicatore Padre Gianluca Longobardi dell’ordine dei frati minori Cappuccini di Sardegna e Corsica, segue processione per le vie del paese con il simulacro di San Giacomo scortato dalle forze dell’ordine, accompagnato dal gruppo de Is Massaiusu de Santu Sidoru, dalle Launeddas di Orlando e Eliseo Mascia e con la rappresentanza dell’abito tradizionale di SOLEMINIS.
All termine della processione nel sagrato della chiesa verrà eseguito “Su Ballu de Missa”
Itinerario: Via Serdiana, Via della Rinascita, Via della Stazione, Via San Giacomo, Via Roma, Vico II° Roma, Via Pertini, Via Funtanasusu, Via Dolia, Via Nobile Via Chiesa
ore 22.00 presso l’anfiteatro di Piazza Gramsci, spettacolo di musica con Maria Luisa Congiu in Concerto
Giovedì 26 luglio – SANT’ANNA COMPATRONA
Ore 8.00 Santa Messa in parrocchia
Ore 10.00 Santa Messa della compatrona Sant’Anna
Ore 18.30 Santa Messa Solenne in parrocchia animata dal Coro Parrocchiale di Soleminis e presieduta dal predicatore Padre Gianluca Longobardi dell’ordine dei frati minori Cappuccini di Sardegna e Corsica, segue processione per le vie del paese con il simulacro di Sant’Anna scortato dalle forze dell’ordine, accompagnato dal gruppo de Is Massaiusu de Santu Sidoru, dalla banda musicale Città di Dolianova e con la rappresentanza dell’abito tradizionale di SOLEMINIS.
Itinerario: Via Chiesa, Via Nobile, Via San Giacomo, Via Roma, Via Funtanasusu, Via Mitza e Murgia Via S’Arenargiu, Via Mont’Arrubiu, Via Grazia Deledda, Via Sant’Anna, Via Sant’Antonio, Via Emilio Lussu
ore 22.00 presso l’anfiteatro di Piazza Gramsci, spettacolo di musica Christian Luisi presenta Tale e Quale Show Sardegna
ore 23.00 presso la piazza Funtanasusu, Spettacolo Pirotecnico della Ditta Fratelli Massa
segue spettacolo musicale
Venerdì 27 luglio – SERATA ORGANIZZATA DAI RAGAZZI DEL COMITATO JUNIOR
Ore 18.00 Piazza Gramsci serata di intrattenimento dei bambini con la compagnia Baby Fun spettacolo Circo in Piazza
ore 22.30 presso La Via Mont’Arrubiu serata di musica e divertimento HOLI PARTY Ichnusa Holi Color Dj: JBK / STENURCIS in collaborazione con GEI.BI.CHE. Service.
Il comitato invita la popolazione all’addobbo delle case e delle strade del paese per la festa.
Le strade più belle verranno premiate dalla giuria dei ragazzi del Comitato Junior
