
L’allerta del Ministero della salute che martedì 3 ottobre segnalava il richiamo e il ritiro dagli scaffali dei supermercati di 6 lotti di Spinaci Bonduelle surgelati, è rientrato (vedi primo e secondo richiamo). La revisione dell’analisi effettuata dall’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano confermano che con c’è presenza di sostanze anticolinergiche all’interno del prodotto (ovvero di mandragora, l’erba infestante velenosa, la cui presenza era stata ipotizzata inizialmente). Per dovere di cronaca ricordiamo che l’allerta è scattata dopo il ricovero urgente in un ospedale milanese, di una famiglia di quattro persone che avevano mangiato diverse verdure tra cui una confezione di spinaci Bonduelle forse contaminati da foglie di mandragora. I sospetti iniziali si sono rivelati errati. Per cui il prodotto può essere consumato. Adesso le ricerche sono orientate verso l’acquisto di altre verdure comprate presso un mercato locale di Milano.
Fonte:ilfattoalimentare.it
