Stato di emergenza prorogato al 31 gennaio 2021: obbligo mascherine fino al 15 ottobre

0 0
Read Time:1 Minute, 14 Second

Obbligo mascherine fino al 15 ottobre, sempre nei luoghi chiusi tranne a casa, all’aperto con i non conviventi. Stato emergenza al 31 gennaio

Il Consiglio dei ministri ha approvato, nell’ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le norme anti contagio ora in vigore al 15 ottobre. Diventa da subito effettivo l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto, se si è vicini a persone non conviventi. Entro il 15 ottobre andrà dunque adottato un nuovo dpcm che aggiorni le regole anti contagio che sarebbero scadute oggi.

In precedenza la Camera aveva approvato la risoluzione della maggioranza sulle misure anti-Covid illustrate martedì dal ministro Roberto Speranza. La risoluzione è passata con 253 voti a favore e 3 contrari. L’opposizione non ha votato. E’ stata invece bocciata la risoluzione presentata dalle opposizioni con 202 voti a favore e 250 voti contrari. 

 Intanto dalla bozza del decreto legge che fornirà la cornice normativa al nuovo Dpcm anti Covid emerge “l’obbligo di avere sempre con sé, al di fuori della propria abitazione, dispositivi di protezione individuale, con possibilità di prevederne l’obbligatorietà dell’utilizzo anche all’aperto allorché si sia in prossimità di altre persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli anti-contagio previsti per specifiche attività economiche e produttive, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande”. Dall’obbligo sono esclusi i bambini sotto i sei anni, chi fa attività motoria e i soggetti con patologie e disabilità non compatibili con l’uso della mascherina. 

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *