Tag: 118

Ictus: AREUS 118 e ARNAS Brotzu premiati per l’efficienza del soccorso
Cronaca, sanità, Sardegna

Ictus: AREUS 118 e ARNAS Brotzu premiati per l’efficienza del soccorso

Un improvviso calo di forza ad un braccio, una deviazione della bocca, o ancora l’incapacità improvvisa di parlare correttamente. Questi sono i tre segni più caratteristici con cui si esprime l’ictus ischemico, una delle principali cause di morte e la prima causa di invalidità permanente nel nostro paese. La Sardegna, con il suo ampio e variegato territorio, rappresenta una sfida unica per la gestione delle emergenze sanitarie. Tra queste, lo stroke è una delle patologie maggiormente tempo-dipendenti, dove il riconoscimento precoce dei sintomi e un trattamento tempestivo possono fare la differenza tra la vita e la morte o tra l’autonomia e la disabilità permanente. Negli ultimi anni, la Stroke Unit dell’ARNAS Brotzu di Cagliari si è affermata come centro di riferimento regionale nell...
AREUS. Avviato il nuovo sistema di digitalizzazione del 118
sanità, Sardegna

AREUS. Avviato il nuovo sistema di digitalizzazione del 118

AREUS prosegue nell'attività di digitalizzazione del sistema 118 con la gestione informatizzata degli interventi del servizio di emergenza urgenza. Il progetto¸ dopo una prima fase pilota portata avanti dall'Area Sistemi Informativi e Reti Tecnologiche di AREUS, prosegue con un potenziamento del servizio e la dotazione di ogni singola ambulanza di un dispositivo mobile in grado di mettere in collegamento ogni mezzo con la Centrale 118 competente. Ad oggi AREUS ha distribuito circa 270 tablet sia alle postazioni di base dei soggetti convenzionati che quelli avanzati dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza portando grandi benefici al sistema di digitalizzazione della emergenza pre-ospedaliera. Nelle prossime settimane verranno distribuiti ulteriori 80 dispositivi. COME FUNZIONA ...
Medici del 118, Lapia: “Un dossier sulla situazione del pronto soccorso dell’ospedale di Nuoro sul tavolo del ministro della Salute”
comunicati, Politica

Medici del 118, Lapia: “Un dossier sulla situazione del pronto soccorso dell’ospedale di Nuoro sul tavolo del ministro della Salute”

Nuoro. “Un dossier sulla situazione del pronto soccorso dell’ospedale di Nuoro, da qualche giorno è sul tavolo del ministro della Salute, Roberto Speranza . Il Ministero, dopo la visita in città del sottosegretario Andrea Costa, ha voluto approfondire le problematiche evidenziate nel corso del sopralluogo di lunedì scorso  e già  giovedì ha chiesto ai vertici della Asl una circostanziata relazione sulle criticità del servizio di pronto soccorso ospedaliero”. Lo   dichiara la deputata Mara Lapia che, dopo la visita del sottosegretario Costa al  San Francesco e il suo confronto con gli operatori, si dice  fiduciosa .  “L’intenzione del Governo, che ha manifestato la volontà di  agire  di concerto con l’assessorato  regionale alla Sanità,  è que...
Medici del 118, Lapia: “Vanno valorizzati, ad oggi nessun medico ricollocato nel pronto soccorso del San Francesco di Nuoro”
Politica

Medici del 118, Lapia: “Vanno valorizzati, ad oggi nessun medico ricollocato nel pronto soccorso del San Francesco di Nuoro”

Nuoro. “Formati  con un apposito corso  e indispensabili per l’operatività del servizio di emergenza urgenza e di molti  pronto soccorso  della Sardegna,  e nonostante  questo sottopagati rispetto ai colleghi strutturati,  i medici del 118 devono essere valorizzati. È necessario rendere nuovamente appetibile il ruolo del medico 118 che , checché ne dica la manager dell’Areus, è assolutamente bistrattato”. Lo dichiara la deputata Mara Lapia che, replicando alle affermazioni della direttrice generale Cinzia Bettelin, si sofferma su un altro aspetto. “In realtà nessun medico del 118 è stato ufficialmente ricollocato nel pronto soccorso del San Francesco di Nuoro, a parte un unico professionista che risulta ricollocato ma non ufficialmente” sottolinea la componente della Commissione affari ...
Le associazioni del 118 alla Regione: “Senza protezioni siamo pronte a interrompere il servizio”
comunicati

Le associazioni del 118 alla Regione: “Senza protezioni siamo pronte a interrompere il servizio”

Cagliari. Le associazioni e le cooperative sociali che svolgono il servizio di Emergenza di base per il 118 sono pronte a interrompere la loro attività se non verranno dotate di opportune e adeguate scorte di dispositivi di protezione individuale contro il Coronavirus e se gli operatori del 118 non verranno equiparati agli operatori sanitari, con l’esecuzione dei tamponi per tutti i volontari e con l’adozione di adeguati protocolli d'emergenza per la gestione dei soccorsi previsti nella attuale situazione. Lo hanno comunicato ieri al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessore alla Sanità Mario Nieddu, ai direttori generali della Protezione Civile Antonio Pasquale Belloi, dell’Areus Giorgio Lenzotti e dell’Ats Sardegna Giorgio Steri, i rappresentanti di otto sigle che assicur...
Regione, l’assessore della Sanità Nieddu incontra i medici del 118
Oristano, sanità

Regione, l’assessore della Sanità Nieddu incontra i medici del 118

L'assessore della Sanità Mario Nieddu e il personale medico del 118 si sono incontrati questa mattina a Oristano presso la sede dell'Ordine dei Medici. L'esponente della Giunta regionale, insieme alla consigliera Annalisa Mele e al deputato Guido De Martini ha raccolto le preoccupazioni dei suoi colleghi fra cui la carenza di personale per la copertura dei turni (43 le unità mancanti) e il futuro del servizio nell'isola. “In vista del tavolo delle Emergenze convocato per il 30 aprile è stata l'occasione per realizzare un focus specifico su una categoria che svolge un servizio imprescindibile sul territorio. Ci siamo attivati immediatamente per dare una risposta agli operatori e abbiamo già individuato le risorse per la formazione, che ci permetterà di abilitare nuovo personale e coprire ...