Tag: 25 aprile

25 aprile: la presidente Alessandra Todde a Nuoro
Sardegna

25 aprile: la presidente Alessandra Todde a Nuoro

Nuoro. La presidente della Regione, Alessandra Todde, è oggi a Nuoro per celebrare la ricorrenza del 25 aprile. In mattinata si è recata in Prefettura, dove ha incontrato il prefetto Giancarlo Dionisi."Oggi onoriamo i valori della Resistenza e della Liberazione - ha detto la presidente - e rendiamo omaggio alla memoria del sacrificio fatto da migliaia di donne e uomini, dai nostri Partigiani, da chi ha combattuto e dato il sangue per liberare l’Italia dal nazifascismo.  Oggi è la giornata in cui noi tutti rafforziamo il rispetto per le nostre Istituzioni e per la nostra meravigliosa Costituzione, nata dalla libertà e fondata sul pluralismo, sulla dignità della persona e sull’antifascismo.  Oggi - ha proseguito Alessandra Todde - concetti come Libertà, Democrazia, Pace, assumono un nuovo si...
25 Aprile. Christian Solinas: “Festa sempre viva e attuale, fonte di riflessione sui valori della libertà e della democrazia”
Regione Sardegna

25 Aprile. Christian Solinas: “Festa sempre viva e attuale, fonte di riflessione sui valori della libertà e della democrazia”

Cagliari. “Una festa sempre viva e attuale, occasione di riflessione profonda sui valori della libertà e della democrazia riconquistate con il sacrificio di molti. Dalla giornata della Liberazione, che verrà celebrata domani, traiamo perenne insegnamento e monito affinché la memoria dei momenti che portarono alla fine della guerra e della dittatura fascista e nazista non vengano annacquati né dimenticati. Ma è anche una giornata di festa e di speranza, perché partendo dalla Storia, e da questa ricorrenza in particolare, possiamo costruire una società migliore libera da qualunque dittatura e da qualunque oppressione delle libertà”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, nel giorno dell’anniversario della Liberazione, che definisce “un’occasione per riflettere sui valori del...
25 aprile, Sergio Mattarella rende omaggio al Milite  Ignoto
Politica

25 aprile, Sergio Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

 Sergio Mattarella ha reso omaggio al Milite Ignoto all'altare della Patria in occasione del 77/o anniversario della Liberazione Roma. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ha deposto una corona d'alloro all'Altare della Patria, dando così il via alle celebrazioni del 25 aprile. Presenti le alte cariche dello Stato: la presidente del Senato Elisabetta Casellati, il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato, il vice presidente della Camera Ettore Rosato, ma non il presidente del Consiglio Mario Draghi, ancora positivo al Covid-19. Il presidente ha osservato un minuto di raccoglimento davanti alla tomba del Milite Ignoto. 
25 aprile, Solinas: “Ricorrenza sempre viva, fondata sui valori irrinunciabili di libertà e democrazia”
Politica

25 aprile, Solinas: “Ricorrenza sempre viva, fondata sui valori irrinunciabili di libertà e democrazia”

Cagliari. “Il 25 aprile è una ricorrenza viva, dal forte significato storico e civile, sempre attuale, e rappresenta un momento importante di riflessione per ritrovare, in un’unione di forze e di ideali che travalica ogni differenza politica, un profondo senso di comunità e solidarietà fondato sui valori della libertà e della democrazia, nel deferente omaggio a tutti coloro, tra i quali non pochi sardi, che caddero per difendere questi ideali irrinunciabili, sacrificando la loro vita”. Lo dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas, nel giorno del 76° anniversario della Liberazione, celebrato stamattina a La Maddalena con una suggestiva cerimonia - alla presenza dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna - di commemorazione dei caduti della battaglia che si svols...
25 aprile la celebrazione del 76° Anniversario della Liberazione al Quirinale
Nazionale

25 aprile la celebrazione del 76° Anniversario della Liberazione al Quirinale

Roma. Alla presenza del Presidente della Repubblica e delle alte cariche dello Stato avrà luogo, domenica 25 aprile al palazzo del Quirinale, la celebrazione del 76° anniversario della Liberazione. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming e su Rai Uno a partire dalle ore 12.15. Prima della cerimonia, alle ore 10.00, il Presidente Mattarella deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria.
25 aprile, il Presidente Solinas: “Riconoscenti ai tanti sardi che si sono battuti per libertà e valori indissolubili”
comunicati

25 aprile, il Presidente Solinas: “Riconoscenti ai tanti sardi che si sono battuti per libertà e valori indissolubili”

Cagliari. “Oggi, 25 aprile, celebriamo il valore universale della libertà, ricordando chi  per questa si è battuto 75 anni fa, sacrificando la propria esistenza fino ad immolare la propria vita. Dobbiamo un ringraziamento particolare e sempre vivo a quella generazione che ha consentito a tutti noi di vivere le libertà e i diritti che conosciamo. Anche su questo fronte, come in tutte le trincee della Storia, possiamo essere orgogliosi e riconoscenti per l'impegno dei tanti sardi che hanno offerto un contributo importante a testimonianza di valori e ideali indissolubili. La determinazione e il coraggio dimostrati allora devono essere esempio per tutti noi soprattutto in questo momento di grande difficoltà per fronteggiare un’emergenza senza precedenti”. Lo afferma il presidente della Regione...
Difesa: Calvisi, 25 aprile il dovere di non dimenticare
comunicati

Difesa: Calvisi, 25 aprile il dovere di non dimenticare

“L’anniversario del 25 Aprile, cade quest’anno in un momento particolare della vita del nostro Paese, un frangente in cui tutti siamo chiamati, anche se per circostanze storiche ed eventi molto diversi dal passato, a dare prova di responsabilità, valore civico, solidarietà, capacità di affrontare e superare con forza, coraggio e determinazione gli ostacoli. 75 anni fa gli italiani decisero di riaffermare con forza la libertà e la democrazia, liberando l’Italia dal nazifascismo. Militari, formazioni partigiane e comuni cittadini si unirono per dare un futuro al Paese, una speranza ai propri figli. Tanti uomini e donne sacrificarono la loro vita per difendere quella che è oggi la nostra democrazia, con i suoi valori di libertà e pace” – dichiara il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi...
25 aprile, Mattarella: “Insieme possiamo farcela”
Politica

25 aprile, Mattarella: “Insieme possiamo farcela”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile,75° Anniversario della Liberazione: ha inviato il seguente messaggio: «Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è nata la Comunità Europea. Oggi celebriamo il settantacinquesimo anniversario della Liberazione, data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica è presidio con la sua Costituzione. La pandemia del virus che ha colpito i popoli del mondo ci costringe a celebrare questa gior...