Tag: 25 novembre

25 novembre, la Cisl sarda promuove ‘Protocollo regionale del filo rosso’
Cronaca

25 novembre, la Cisl sarda promuove ‘Protocollo regionale del filo rosso’

Cagliari. Una rete sociale, collettiva e diffusa di valorizzazione e difesa delle donne. È la base del ‘protocollo regionale del filo rosso’, che la Cisl Sardegna, con la segretaria Federica Tilocca, lancia nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere. “Gli ultimi mesi hanno fotografato una situazione sempre più drammatica – spiega Tilocca -, atti di violenza spesso contro giovanissime e commessi da carnefici ugualmente molto giovani. Uno scenario quotidiano che ci deve far sentire coinvolti e responsabili anche e soprattutto perché è ormai chiaro che non siamo stati in grado di innescare una rivoluzione culturale contro la violenza. È necessario creare una rete di Istituzioni e associazioni che stimolino sì il processo culturale, ma che nel contempo favoriscano elementi conc...
“E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai”. 25 novembre 2023, incontro in piazza Emanuele Ravot a Cagliari
comunicati

“E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai”. 25 novembre 2023, incontro in piazza Emanuele Ravot a Cagliari

Giulia, Francesca, Annalisa, Etleva, Concetta, Klodiana, Anna Elisa, Liliana, Maria Rosaria, Marisa. Sono le ultime dieci vittime della violenza sulle donne in Italia. Ma l’elenco non si ferma. Se consideriamo solo il 2023, sono 53 le donne uccise nel nostro Paese dal partner o dall’ex compagno. Negli ultimi 5 anni (dati 2022), in Sardegna sono state 18.«È il momento di dire basta. Si tratta di un’emergenza sociale davanti alla quale non si può rimanere in silenzio. È necessario educare e sensibilizzare le giovani generazioni, confrontarci, e superare definitivamente una visione malata dell’amore e dei rapporti basata sul possesso invece che sulla condivisione e sul rispetto – dice Benedetta Iannelli, coordinamento donne Acli Sardegna –. Per questo il prossimo 25 novemb...
Cagliari. 25 novembre, in Piazza del Carmine presente il camper della Polizia di Stato
eventi

Cagliari. 25 novembre, in Piazza del Carmine presente il camper della Polizia di Stato

La Questura di Cagliari, unitamente all’Associazione “Soroptimist Club Cagliari”,  aderisce all’iniziativa Orange The World Anche quest’anno, il 25 novembre p.v., in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, nel quadro della campagna permanente contro la violenza di genere “Questo non è amore”, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Polizia di Stato di Cagliari ha intrapreso varie iniziative di sensibilizzazione sulla tematica in argomento.  Nello specifico, nella mattina di sabato 25 novembre, in Piazza del Carmine, sarà presente il camper della Polizia di Stato con una equipe multidisciplinare di personale specializzato della Polizia di Stato, con la partecipazione dei locali centri antiviolenza, che sensi...
25 novembre 2023 – Palazzo Regio di Cagliari: “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”
eventi

25 novembre 2023 – Palazzo Regio di Cagliari: “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”

“Feminas. Cagliari contro la violenza 2023. Stop alla violenza sulle donne!” SABATO 25 NOVEMBRE L’ASSOCIAZIONE ENNIO PORRINO DI ELMAS PROPORRA’ AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI UN PERCORSO FRA MUSICA E PAROLE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE  Sabato 25 novembre alle 19.00 al Palazzo Regio di Cagliari si conclude la Rassegna Concerti a Palazzo Regio con l’iniziativa “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA” inserito nella produzione concertistica Music for all. Il concerto vedrà protagonista Manuela Ragusa (voce recitante e canto) e Mario Pierno (chitarra) che proporranno un percorso narrativo – musicale a tema in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donn...
Cagliari. 25 novembre, “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo – musicale sul tema della violenza sulle donne a Palazzo Regio
eventi

Cagliari. 25 novembre, “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo – musicale sul tema della violenza sulle donne a Palazzo Regio

 Venerdì 25 novembre alle 17.30 al Palazzo Regio di Cagliari si conclude la Rassegna “Spartiti e Memorie” (Concerti a Palazzo Regio) con il Concerto Vocale Strumentale “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo - musicale sul tema della violenza sulle donne e del femminicidio nell’ambito dello Spettacolo “VOCI DI DONNA”. Il concerto vedrà protagonista il Gruppo Cameristico “Ensemble Trame Sonore” composto per l’occasione da Francesca Viero (oboe), Olesya Emelyanenko (violino), Maria Cristina Masi (viola), Karen Hernandez (violoncello) e Caterina D’Angelo (Mezzo Soprano). Il programma prevede l’esecuzione di brani tratti dalla Carmen di G. Bizet, dall’”Orfeo ed Euridice” di C.W. Gluck e dall’Otello di G. Verdi, brani di compositrici contemporanee che hanno scritto sul ...
Polizia di Stato Cagliari. Iniziative per il 25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Cagliari

Polizia di Stato Cagliari. Iniziative per il 25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Cagliari. Anche quest’anno, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione al contrasto del fenomeno della violenza di genere denominata “Questo non è amore”, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, la Polizia di Stato di Cagliari ha intrapreso numerose iniziative di prevenzione delle condotte riconducibili alla violenza di genere e/o domestica. In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari nei giorni scorsi ha organizzato incontri con gli studenti presso licei ed istituti tecnici della provincia, al fine di sensibilizzarli ed informarli sugli strumenti giuridici previsti dal nostro ordinamento, sia sul fronte della prevenzione c...
25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne:  Ministero dell’Istruzione in prima linea
Attualità

25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Ministero dell’Istruzione in prima linea

Un programma denso di attività per coinvolgere e far riflettere le studentesse e gli studenti, il personale scolastico e quello amministrativo, la cittadinanza sui temi al centro della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, “perché, come dimostrano le statistiche e le cronache degli ultimi giorni, la questione del rispetto di ogni persona e del contrasto di qualsiasi tipo di violenza, abuso e discriminazione rimane una delle sfide più urgenti da affrontare”, dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.  In occasione del 25 novembre, data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sollecita tutti gli Stati a organizzare attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, il Ministero d...
25 novembre. Mattarella: “La violenza sulle donne è ancora un’emergenza”
Attualità

25 novembre. Mattarella: “La violenza sulle donne è ancora un’emergenza”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un’emergenza pubblica. Le notizie di violenze contro le donne occupano ancora troppo spesso le nostre cronache, offrendo l’immagine di una società dove il rispetto per la donna non fa parte dell’agire quotidiano delle persone, del linguaggio privato e pubblico, dei rapporti interpersonali. La violenza di genere non si esprime solo con l’aggressione fisica, ma include le vessazioni psicologiche, i ricatti economici, le minacce, le varie forme di violenza sessuale, le persecuzioni e può sfociare finanche nel fe...
25 novembre, Quartu inaugura la panchina rossa per dire no al femminicidio
eventi

25 novembre, Quartu inaugura la panchina rossa per dire no al femminicidio

Quartu Sant'Elena. Anche Quartu avrà la sua "panchina rossa". In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l'amministrazione comunale aderisce all'iniziativa "Una Panchina Rossa" dedicando per la prima volta uno spazio fisico e simbolico alla riflessione sul tema del femminicidio e della violenza di genere. Domani, 25 novembre 2020 in viale Colombo pressi civico 25 alle ore 10,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione. All'iniziativa, promossa dall'associazione "Insieme agli Angeli" sarà presente il Sindaco di Quartu, Graziano Milia, insieme alla Presidentessa del Consiglio Comunale Rita Murgioni e agli assessori all'Istruzione, Sport e Poltiche di Genere Cinzia Carta e Politiche Sociali e Generazionali Marco Camboni. ...