Pensioni. Accordo su anticipo a 63 anni. Gratuito per le categorie disagiate
L’Ape, l'anticipo pensionistico, potrà essere chiesto dall'anno prossimo a partire dai 63 anni di età e quindi a 3 anni e 7 mesi dal pensionamento di vecchiaia. Lo hanno riferito i sindacati dopo l'incontro con il Governo, spiegando che questa è una «mediazione arrivata oggi». Il periodo di sperimentazione del sistema dovrebbe essere di 2 anni. Per le categorie disagiate, per le quali l’anticipo dovrebbe essere sostanzialmente gratuito, dovrebbe essere fissato un limite dell'importo della pensione a 1.200 euro netti. Confermato dunque quanto anticipato al Sole 24 Ore dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini, che lo scorso 7 agosto aveva citato l’obiettivo di rispondere alla domanda di flessibilità a una platea di almeno 150mila lavoratori l'anno, 350mila nel prim...