Tag: 8 marzo

Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare
eventi, sud sardegna

Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare

In occasione della “Giornata Internazionale dei diritti delle donne”, l’istituzione musicale di Sant’Antioco e San Giovanni Suergiu, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni, omaggia le donne con un concerto straordinario presentato da Lisa Mameli, ingresso libero e gratuito: “Omaggio alla donna”, in programma domenica 9 marzo, alle 18.30, in aula consiliare. Ad esibirsi saranno tutte le classi attive, da quelle di canto, voci bianche, moderno, alle strumentali, violino, pianoforte, chitarra, basso elettrico, percussioni, flauto, sax. La serata sarà aperta da un “ensemble” di docenti e allievi “Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, diretta dal Maestro Claudio Corrias, e a seguire si esibiranno le varie classi sotto la guida dei rispettivi docenti. Ma la giornata, per la ...
Cagliari. 8 marzo – il libro “Le Verità” curato da Giulia giornaliste Sardegna nell’incontro alla Libreria Paoline
eventi

Cagliari. 8 marzo – il libro “Le Verità” curato da Giulia giornaliste Sardegna nell’incontro alla Libreria Paoline

Il libro curato da Giulia giornaliste Sardegna “Le Verità” ha poco più di due mesi di vita e ha già ottenuto un enorme consenso da parte della comunità perché è uno strumento al servizio della conoscenza. È rivolto al mondo della scuola, dell’università e della ricerca, e al mondo dell’informazione. Punta a sviluppare il pensiero critico per avere una visione corretta e consapevole della realtà che ci circonda. Viviamo infatti nell’epoca della post-verità che è il frutto dell’incontro tra verità e propaganda, fra realtà e finzione, un fenomeno che punta a valorizzare le idee e le opinioni a scapito dei fatti oggettivi. Ecco perché è necessario attrezzarsi per destrutturare questo fenomeno e interpretare correttamente la realtà ed evitare che l’opinione pubblica, quindi la nostra opin...
8 marzo Giornata Internazionale della Donna
Cultura, eventi

8 marzo Giornata Internazionale della Donna

La Giornata Internazionale della Donna ha una storia affascinante e radici che si intrecciano in diverse parti del mondo. In molti pensano che sia nata nel 1908 per commemorare le operaie morte nell’incendio di una fabbrica di camicie a New York, ma in realtà la sua origine è diversa. Ecco come è nata: Stati Uniti (1909): Il 28 febbraio 1909, negli Stati Uniti, il Partito Socialista organizzò una grande manifestazione a favore del diritto di voto femminile. Questo evento segnò l’inizio di una serie di manifestazioni che culminarono il 22 novembre, quando oltre 20.000 lavoratrici del settore tessile a New York scioperarono per quasi un mese. Russia (1917): L’8 marzo 1917, le donne di San Pietroburgo scesero i...
8 Marzo, lavoro femminile. Durante (Cgil): “Donne ancora svantaggiate rispetto agli uomini”
BORSA LAVORO, comunicati, Politica

8 Marzo, lavoro femminile. Durante (Cgil): “Donne ancora svantaggiate rispetto agli uomini”

“La condizione delle donne nel mercato del lavoro è ancora oggi caratterizzata da maggiori difficoltà di ingresso e da una debolezza strutturale che riserva loro più instabilità lavorativa rispetto agli uomini”. A sottolinearlo è la Cgil Sardegna sulla base dell’analisi dei dati regionali sull’occupazione femminile compiuta dal Centro studi della Confederazione: “Si tratta di disuguaglianze che pesano e vanno rimosse - ha detto il segretario Fausto Durante – realizzando politiche attive rivolte alla specificità del lavoro femminile e, contemporaneamente, riformando il sistema del welfare, dei servizi per l’infanzia e per la famiglia, oltre agli ammortizzatori sociali per venire incontro alla diversa condizione delle donne nell’economia e nella società italiana. A ciò bisogna aggiungere int...
8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna – ingresso gratuito per le donne in musei e altri luoghi della cultura statali
eventi

8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna – ingresso gratuito per le donne in musei e altri luoghi della cultura statali

Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna, su proposta del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito. Numerose iniziative sono state organizzate per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale della Giornata. Scopri tutti gli appuntamenti su https://cultura.gov.it/.../giornata-internazionale-della... Sardegna All’ombra di Montevecchio. Le donne di G.A. Sanna Mercoledì 8 marzo 2023, alle 17.30, il Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” ospita la conferenza All’ombra di Montevecchio. Le donne di G.A. Sanna.La relatrice, Laura Lanza, vicepresidente dell’Associazione culturale Quiteria...
Le donne “del” museo, accompagnano le donne “al” museo – Villanovaforru festa dell’8 marzo
eventi

Le donne “del” museo, accompagnano le donne “al” museo – Villanovaforru festa dell’8 marzo

Visite guidate, tutte al femminile, con ingresso ridotto per le donne, al Parco e Museo Genna Maria di Villanovaforru Le visitatrici saranno guidate dalle donne della nostra Cooperativa Sono previste due guide: la mattina dalle h. 11 alle h. 13 e il pomeriggio, dalle h. 16 alle h. 18 (biglietto cumulativo ridotto d'ingresso per il parco e museo 5,00 Euro) - Obbligatoria la prenotazione Al termine di queste due visite, brinderemo con un calice di vino locale I ristoranti di Villanovaforru, proporranno menù speciali (vedi sotto) Per chi volesse visitare i siti in altri orari, svolgeremo il servizio ordinario, con le visite guidate al nuraghe (h. 10 - 11 - 12 - 16 - 17 / biglietto ridotto 2, 50 Euro) e le visite libere al museo (dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18 / biglie...
Cagliari, Quartu e Iglesias: cartolina e annullo per la Giornata Mondiale della Donna
Attualità

Cagliari, Quartu e Iglesias: cartolina e annullo per la Giornata Mondiale della Donna

Poste Italiane celebra anche quest’anno la Giornata Internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario. Sull’immagine della cartolina, realizzata attraverso una lavorazione grafica lucidata con lo scopo di darne maggiore evidenza e in un gioco di luminosi colori, si possono intravedere alcuni francobolli dedicati a storici volti femminili, tra cui quello dedicato alla scrittrice Premio Nobel nuorese Grazia Deledda, emesso nello scorso mese di settembre, a 150 anni dalla nascita. Il prodotto filatelico sarà in vendita nei 4 uffici postali con ...
“Un Consiglio per l’8 marzo…..” – Incontro sulla presenza delle donne negli organi di Governo della Regione Sardegna
eventi

“Un Consiglio per l’8 marzo…..” – Incontro sulla presenza delle donne negli organi di Governo della Regione Sardegna

Consiglio regionale della Sardegna - Da domenica notte il Palazzo illuminato di rosa Cagliari. In occasione della Giornata internazionale della Donna, il Consiglio regionale della Sardegna, ha organizzato per lunedì 8 marzo 2021 alle 17 nell’aula consiliare, l’incontro: “Un Consiglio per l’8 marzo…..”. Il tema è “La presenza delle donne negli organi di Governo della Regione”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale all’indirizzo http://www3.consregsardegna.it/diretta_video.asp Per celebrare la giornata dell’8 Marzo da domenica notte il Palazzo del Consiglio regionale sarà illuminato di rosa. I lavori saranno aperti dal Presidente del Consiglio regionale MICHELE PAIS. Interverranno: la vice presidente della Giunta e assessora al la...