Tag: A Foras

Sardegna in stato di guerra: A Foras risponde con la manifestazione del 16 ottobre a Capo Frasca
comunicati

Sardegna in stato di guerra: A Foras risponde con la manifestazione del 16 ottobre a Capo Frasca

A Foras, comunicato stampa manifestazione il 16 ottobre a Capo Frasca: -Leggiamo dalla stampa come, nelle ultime settimane, a causa della situazione internazionale, gli apparati militari siano passati a un nuovo livello di mobilitazione: si tratta del warfighting. Come riporta un documento prodotto dallo stato maggiore della difesa «tutte le attività addestrative dovranno essere orientate al Warfighiting, uno stato di allerta che precede quello di guerra. In merito, viene disposto il rinvio di tutte le esercitazioni che non siano specificatamente indirizzate al mantenimento delle capacità operative».  Ovviamente il centro di tutto sono i poligoni sardi. Le attività a Quirra, a Teulada e a Capo Frasca sono state intensificate. Se nella disposizione dello stato maggiore della difesa si...
A Foras: in Corsica per incontrare il movimento Core in Fronte
comunicati

A Foras: in Corsica per incontrare il movimento Core in Fronte

La prossima settimana una delegazione di A Foras sarà in Corsica, ospite del movimento indipendentista Core in Fronte. Giovedì 29 settembre ad Ajaccio, presso l'Assemblea di Corsica, si terrà una conferenza stampa per presentare una piattaforma comune contro l'uso delle nostre isole e del nostro mare in funzione della guerra. In seguito una rappresentanza della Corsica verrà in Sardegna per partecipare alla manifestazione contro le basi militari domenica 16 ottobre presso il poligono militare di Capo Frasca. A Foras auspica che possa essere un primo passo per una mobilitazione comune di tutti i popoli del Mediterraneo contro la Nato e contro la guerra imperialista.
Dichiarazione di A Foras su rigetto sorveglianza speciale e manifestazione Teulada primo novembre
comunicati

Dichiarazione di A Foras su rigetto sorveglianza speciale e manifestazione Teulada primo novembre

A Foras – Contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna non può che accogliere con soddisfazione la notizia che il Tribunale di Cagliari ha respinto la richiesta di sorveglianza speciale nei confronti di cinque militanti del movimento sardo contro l'occupazione militare. In primo luogo, perché queste cinque persone evitano una misura liberticida e ingiusta, eredità mai cancellata dell'ordinamento penale fascista. E, ovviamente, perché la decisione dei magistrati sembra togliere consistenza anche all'impianto accusatorio che regge il processo contro il movimento sardo contro le basi militari scaturito dall'operazione Lince. Consapevoli che si tratta solo di un passaggio intermedio e che la natura politica di questo processo richiede una risposta politica, rilanciamo l'appuntamento del p...
“Operazione Lince”, il comunicato degli antimilitaristi di A Foras
comunicati, Sardegna

“Operazione Lince”, il comunicato degli antimilitaristi di A Foras

l Tribunale di Cagliari stamattina ha disposto il rinvio a giudizio di tutti i 43 indagati e indagate, attivisti a vario titolo del movimento sardo contro l'occupazione militare, dell'operazione Lince. Per le contravvenzioni e i capi d'accusa meno gravi è intervenuto il non luogo a procedere, ma tutti gli altri sono stati confermati. Per cinque l'accusa più grave riguarda l'associazione eversiva e per gli altri 40 questo elemento rappresenta un'aggravante. A Foras non è certo sorpresa da questa decisione, che conferma la natura politica di questa indagine e del processo che comincerà il 6 dicembre. La contestazione del reato associativo, come se gli attivisti sardi fossero mafiosi e non militanti politici, indica come il vero obiettivo del processo non sia quello di far luce sui singoli...
A Foras:  l’esercito israeliano si addestra sui cieli della Sardegna
comunicati

A Foras: l’esercito israeliano si addestra sui cieli della Sardegna

L'annuncio arriva dall'account twitter della Israeli Defense Force. Lo squadrone Adir, che opera sui famigerati F-35, è sbarcato in Italia dove si eserciterà insieme alle aeronautiche italiana, britannica e statunitense nel quadro della Falcon Strike, cominciata ieri domenica 6 giugno e destinata a concludersi il 15.  L'esercitazione ha come base l'aeroporto di Amendola (Foggia) e si svolgerà su due teatri: il golfo di Taranto a Est e il mar Tirreno e il canale di Sardegna a Ovest. Al momento non risultano ordinanze di sgombero legate all'interdizione dello spazio terrestre e marino relativo al Poligono di Quirra, ma solo avvisi per la navigazione area che interessano fortemente la zona della base di Capo San Lorenzo. La notizia pone due gravi problemi. In primo luogo, sono pass...
A Foras: ritorno alla terra, due giugno dentro la base di Teulada
comunicati

A Foras: ritorno alla terra, due giugno dentro la base di Teulada

A Foras il 2 giugno ha compiuto cinque anni, ma da festeggiare c'è poco. Non la Festa della Repubblica, che dovrebbe vedere i popoli che la animano sullo stesso piano, ma che in realtà pone la Sardegna su basi di subalternità.Non la ritrovata pace in Palestina, che pace non è quando le condizioni vengono dettate dall'uomo con il fucile in mano contro quello con la pietra. Siamo però soddisfatte e soddisfatti della giornata di ieri perché, dopo un anno di restrizioni da pandemia, la volontà di contare nel nostro futuro ci ha portato a centinaia a Porto Pino, fino a entrare nel perimetro della base per vedere quello che hanno fatto i militari: un paradiso trasformato in inferno. Un ringraziamento alle Madri contro la Repressione, a Sardegna Palestina, al Cagliari Social Forum e a tutte le or...
A Foras.  Il 2 giugno a Porto Pino contro l’occupazione militare della Sardegna
comunicati

A Foras. Il 2 giugno a Porto Pino contro l’occupazione militare della Sardegna

A Foras. Comunicato stampa: -Situazione sarda e situazione internazionale si intrecciano, nelle motivazioni che hanno portato A Foras, Sardegna Palestina, Madri contro l’Operazione Lince e Cagliari Social Forum a convocare per il 2 giugno la manifestazione che segna il ritorno in piazza e in presenza del movimento sardo contro l’occupazione militare.Non si può restare indifferenti, di fronte all’ennesima aggressione subita dal popolo palestinese da parte di Israele e, con tutte le differenze del caso, non si può far finta di nulla davanti alla repressione messa in campo dallo stato italiano ai danni di 45 militanti, cinque dei quali accusati di terrorismo, del movimento sardo contro le basi, la cui unica colpa è quella di opporsi all’occupazione della nostra terra.Per questo il 2 giugno...
Operazione Lince: dichiarazione di A Foras sulla prima udienza del processo
Cronaca

Operazione Lince: dichiarazione di A Foras sulla prima udienza del processo

Di seguito una dichiarazione di A Foras – contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna in merito all’udienza preliminare del processo legato all’operazione Lince, tenutasi ieri, presso il Tribunale di Cagliari. L'udienza ha visto la presentazione delle costituzioni di parte civile e lo svolgimento della requisitoria da parte del Pubblico Ministero, ed è stata poi aggiornata al prossimo 15 aprile alle ore 11, per la replica della difesa dei 45 indagati e indagate, "La notizia della costituzione di parte civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa per noi è la conferma della natura politica di questa indagine e del processo che potrebbe seguirne. Il vero obiettivo non è accertare ciò che avrebbero fatto i 45 indagati e indagate, ma criminalizzare un i...
Appello contro repressione e manifestazione a Cagliari contro occupazione militare
comunicati

Appello contro repressione e manifestazione a Cagliari contro occupazione militare

Il mondo sardo contro l'occupazione militare si unisce di nuovo, contro repressione ed esercitazioni: in piazza a Cagliari il 19 e il 27 gennaio Sono 26 le organizzazioni politiche, le associazioni e i sindacati che hanno firmato l'appello intitolato “Contra a s'ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell'Operazione Lince”. L'obiettivo dei firmatari è duplice: da un lato tornare nuovamente in piazza, stavolta a Cagliari, per ribadire la contrarietà ai poligoni militari e alle esercitazioni; dall'altra manifestare una solidarietà fraterna ai 45 indagati e indagate dalla Procura di Cagliari per il loro impegno nella lotta contro le basi. L'appello: - Il movimento sardo contro le basi, le esercitazioni e l’occupazione militare è una realtà variegata ed et...
Cagliari. A Foras in piazza: fiaccolata di solidarietà con gli operatori sanitari
comunicati

Cagliari. A Foras in piazza: fiaccolata di solidarietà con gli operatori sanitari

Il 20 dicembre 2020 alle ore 16:30 a Foras, movimento contro l'occupazione militare della Sardegna, convoca in piazza Quirra a Cagliari una fiaccolata in solidarietà con dottoresse, medici, infermieri, operatori socio sanitari che in quest'anno difficile hanno lottato e tuttora lottano contro la pandemia in una situazione di carenza cronica di mezzi e strutture. La campagna “Più ospedali meno militari”, partita ad aprile di quest'anno, ha evidenziato le contraddizioni più evidenti di uno Stato che per decenni ha investito nell'economia militare, ha offerto spazi, territori e infrastrutture alla macchina bellica, a discapito del settore sanitario pubblico. I disinvestimenti hanno inevitabilmente causato la chiusura di una serie di presidi sanitari locali, reparti e minato il diritto all...