Tag: abbanoa

Abbanoa. Lavori sull’acquedotto Campidano, possibili cali di pressione in diversi paesi
bandi e avvisi

Abbanoa. Lavori sull’acquedotto Campidano, possibili cali di pressione in diversi paesi

Domani martedì 4 marzo le squadre di Abbanoa effettueranno un intervento di manutenzione sull’acquedotto Campidano, ramo “Donori-Sestu” in località Acquasassa. Sarà necessario sospendere temporaneamente l’operatività dell’acquedotto dalle 8.30 alle 17. Per questo motivo in questi giorni si stanno portando al massimo le scorte di acqua potabile immagazzinate nei serbatoi comunali che garantiranno l’erogazione all’utenza anche durante l’intervento. I centri interessati sono Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Dolianova, Donori, Monastir, Nuraminis, San Sperate, Serdiana, Sestu, Soleminis, Ussana, Uta, Villasor e Villaspeciosa. È interessato anche il Comune di Serramanna che ha una gestione autonoma, ma dipende dalla fornitura d’acqua dell’acquedotto di Abbanoa. In questi centri...
Siniscola. 12mila cittadini con acqua  dalle sembianze repellenti, non più incolore né inodore
Cronaca

Siniscola. 12mila cittadini con acqua dalle sembianze repellenti, non più incolore né inodore

Siniscola. Il primo cittadino di Siniscola, Gian Luigi Farris, chiede che venga ripristinata la quota di acqua di Fruncu e oche e ad Abbanoa, che ha un nuovo Presidente e un nuovo CdA, il ripristino della situazione precedente lo scorso 13 agosto: - Poco più di un mese fa, lo Stato ci ha chiesto di compiere un gesto di solidarietà.Siamo stati composti e istituzionali, perché delle istituzioni facciamo parte e ne rispettiamo rigorosamente le logiche e le gerarchie.Allora c’era una comunità assetata e nel pieno della stagione turistica, con migliaia di ospiti che si sommavano ai pochi abitanti residenti e il serio rischio di conseguenze igienico/sanitarie. Dare una mano era cosa buona e giusta, perciò, abbiamo accolto la richiesta delle autorità competenti, sicuri che sarebbe stato un “...
Abbanoa, domani l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione. Presido dei lavoratori davanti al Palazzo Doglio
Cagliari, comunicati, Economia, lavoro

Abbanoa, domani l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione. Presido dei lavoratori davanti al Palazzo Doglio

Un presidio di lavoratori e lavoratrici di Abbanoa si svolgerà domani mattina, a partire dalle 11 e 30 davanti a Palazzo Doglio a Cagliari, in concomitanza con l’assemblea dei soci che eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione. “E’ urgente e necessario un netto cambio di rotta sulla gestione della più grande società industriale pubblica della Sardegna”: è l’appello, alla Regione e a tutti i soci, dei segretari regionali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Francesco Garau, Marco Nappi e Pierluigi Loi, che sottolineano inoltre con forza “la netta contrarietà a qualsiasi forma di privatizzazione della società”. Il cambio di passo che i sindacati auspicano riguarda gli aspetti gestionali di tutte le attività del servizio idrico, anche nel rapporto con i cittadini-utenti che, purt...
Il sindaco di Siniscola blocca gli scavi di Abbanoa: basta con la nostra acqua portata in Gallura
Cronaca, home

Il sindaco di Siniscola blocca gli scavi di Abbanoa: basta con la nostra acqua portata in Gallura

Il sindaco di Siniscola, Gianluigi Farris, ha chiamato i vigili urbani e i carabinieri per bloccare gli scavi degli operai di Abbanoa che, su input dei dirigenti dell'ente idrico, intendono convogliare l'acqua della sorgente Frunchu e Oche (Siniscola) verso la Gallura, in particolare a Budoni e San Teodoro. Una situazione che sta provocando tensione tra i territori costieri, affollati di turisti e sempre più in crisi dal punto di vista idrico. Il primo cittadino di Siniscola minaccia di adire le vie legali se l'ente idrico non ferma agli scavi. Di seguito il post scritto ieri dal primo cittadino su social: -La Madonnina di Monteidda non mi ha fatto la grazia della pioggia ma mi è stata comunque di grande aiuto perché, mentre mi dirigevo verso di Lei a rivolgerle una preghiera, ha fat...
Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa
Cronaca

Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa

Cagliari. In risposta alla grave emergenza idrica che sta colpendo i comuni della Baronia e a seguito dei tavoli tecnici tenuti dall’EGAS il 22 e 23 maggio ed in ultimo della cabina di regia regionale tenutasi il 24 maggio, i vertici dell'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna e del Gestore unico Abbanoa SpA, con le relative strutture tecniche, hanno svolto negli ultimi due giorni una serie di sopralluoghi, alla presenza dei sindaci, nelle infrastrutture idriche a servizio dei comuni della Baronia (Budoni, San Teodoro, Posada, Torpè e Siniscola), colpiti dall’attuale emergenza. Le visite hanno preso il via l'altro ieri nei centri di Budoni e San Teodoro e sono proseguite ieri nei comuni di  Posada, Torpè e Siniscola. Lo scopo di questi incontri tecnici è stato quello di valutare le...
Abbanoa, Salvatore Ledda è il nuovo Amministratore delegato. Cgil, Cisl e Uil chiedono l’intervento della Regione
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Abbanoa, Salvatore Ledda è il nuovo Amministratore delegato. Cgil, Cisl e Uil chiedono l’intervento della Regione

La goccia che fa travasare il vaso è la nomina del nuovo amministratore delegato Salvatore Ledda, componente del Cda da marzo 2021 e ora eletto al vertice con una inaccettabile forzatura, un colpo di mano sul quale Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esigono chiarezza. Il vaso era già colmo, perché sono anni che i sindacati di categoria denunciano l’inadeguatezza nella gestione di una società che ha in mano il governo del bene pubblico acqua. Un bene prezioso a rischio, se si pensa che la concessione pubblica scadrà nel 2025 e le spinte verso una privatizzazione tolgono già il sonno a lavoratori, lavoratrici e sindacati per i riflessi che ciò potrebbe comportare a danno della collettività. C’è più di una ragione a sostanziare la richiesta urgente di un incontro alla presidenza dell...
Selargius. Abbanoa: distrettualizzazione delle reti idriche, previsti cali di pressione e temporanee interruzioni
comunicati

Selargius. Abbanoa: distrettualizzazione delle reti idriche, previsti cali di pressione e temporanee interruzioni

Nell’ambito dei lavori di efficientamento idrico che Abbanoa ha avviato a Selargius, martedì 20 febbraio 2024 saranno effettuati gli interventi di distrettualizzazione delle reti idriche di via Venezia e via Trieste tramite l’installazione di nuove apparecchiature di regolazione. Le operazioni saranno eseguite tra le 8.30 e le 16.30: durante questa fascia oraria sarà si verificheranno cali di pressione e temporanee interruzioni nel centro abitato e in particolare nella zona interessata. Sono state programmate tutte le operazioni utili a limitare la chiusura e anticipare il riavvio dell’erogazione qualora i lavori dovesse essere completati in anticipo. Potrebbero verificarsi temporanei fenomeni di torbidità che i tecnici di Abbanoa elimineranno effettuando operazioni di spurgo dei tratti...
Abbanoa, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Privatizzazione a un passo”
comunicati, Economia, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Abbanoa, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Privatizzazione a un passo”

Il servizio idrico della Sardegna oggi affidato a Abbanoa è a un passo dalla privatizzazione e nessuno, né i vertici della società, né la Giunta Solinas, ha mai affrontato una questione piuttosto spinosa: sollevano il tema Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil regionali che hanno chiesto più volte, inascoltati, un confronto per scongiurare la possibilità di regalare ai privati un bene pubblico come l’acqua. Per come stanno le cose, entro il 31 dicembre 2025 il servizio idrico dovrà essere messo a bando e qualsiasi operatore privato nazionale e internazionale potrà partecipare. “Vediamo all’orizzonte un potenziale enorme problema per la collettività dei sardi” – hanno detto i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Marco Nappi (Femca) e Pierluigi Loi (Uiltec)  sottolineando c...
Abbanoa, la denuncia dell’on.Manca: “C’è un nuovo terremoto giudiziario?”
comunicati, Politica

Abbanoa, la denuncia dell’on.Manca: “C’è un nuovo terremoto giudiziario?”

“Nuovo terremoto giudiziario per Abbanoa? Il 21 dicembre scorso un alto dirigente della società avrebbe ricevuto un provvedimento di sospensione immediata dal servizio. Stando alle indiscrezioni trapelate finora, e per le quali si attendono conferme ufficiali – spiega Desirè Manca (M5s) - al centro delle contestazioni ci sarebbe il mancato recupero di un miliardo di crediti e un contenzioso con il personale per quanto riguarda l’applicazione del CCNL”.“La società continua ad essere al centro dello scandalo – sottolinea la consigliera – e contemporaneamente resta blindata, inaccessibile persino per i consiglieri regionali. Da oltre un anno attendo che i vertici di Abbanoa mi ricevano. La prima richiesta di incontro istituzionale – ricorda - risale al 10 febbraio scorso. Tramite una pec in c...
Rinnovo  contratto. SIT IN presso lo stabile ABBANOA a Cagliari
comunicati

Rinnovo contratto. SIT IN presso lo stabile ABBANOA a Cagliari

Sit in organizzato dalle organizzazioni UGL e CGIL, che si sono presentate alle 15 presso gli uffici  di Abbanoa, in viale Diaz a Cagliari, per chiedere udienza alla Direzione Aziendale e dar voce ai 9 lavoratori, autisti delle autobotti, che chiedono certezze sul rinnovo e la regolarizzazione dei contratti in scadenza a novembre. Dopo gli onerosi  investimenti effettuati  per comprare mezzi, effettuare i concorsi e formare il personale, a soli due anni dal servizio di autospurgo, servizi di gestione e pulizia  delle aste fognarie, distribuzione acqua potabile attraverso le autobotti nelle zone non servite, si prospetta il termine dei contratti senza avere alcuna rassicurazione preventiva da parte dell'azienda, senza tener conto che il mancato servizio dei dipendenti...