Tag: abbanoa

Cagliari. Abbanoa: 1 dicembre 2021, cali di pressione dovuti all’abbassamento dei livelli nei serbatoi
Cagliari

Cagliari. Abbanoa: 1 dicembre 2021, cali di pressione dovuti all’abbassamento dei livelli nei serbatoi

Cagliari. Le operazioni di riavvio dell'impianto interessato ieri, martedì 30 novembre 2021, da un intervento di manutenzione si sono prolungate più del previsto a causa di un problema di approvvigionamento di acqua grezza al potabilizzatore di Simbirizzi. Abbanoa, pertanto, informa gli utenti che questo ritardo ha causato, nella mattina di oggi, mercoledì 1 dicembre 2021, cali di pressione dovuti all'abbassamento dei livelli nei serbatoi. Il fenomeno, interessa anche Cagliari, con particolare riferimento alle zone alte servite dal serbatoio di San Vincenzo. I tecnici di Abbanoa sono al lavoro per risolvere le criticità con l'aumento della produzione di acqua potabile da immettere nei serbatoi. Sono in corso anche manovra in rete per migliorare la distribuzione dell'acqua in tutti...
Abbanoa. Mauro Pili: la Cassazione dichiara i conguagli pregressi fuorilegge
Cronaca

Abbanoa. Mauro Pili: la Cassazione dichiara i conguagli pregressi fuorilegge

Mauro Pili, ex presidente della Regione Sardegna, attualmente caporedattore de L'Unione Sarda, ha reso noto attraverso i social che la Cassazione, ultimo grado di giudizio, ha dichiarato i conguagli pregressi fuorilegge. Scrive mauro Pili: - Dopo una battaglia lunga sei anni, con tante ingiustizie, denunce penali nei miei confronti da parte di personaggi senza pudore, la Cassazione ha dichiarato che nessun atto amministrativo può superare una norma di legge! Dunque quei conguagli erano e sono fuorilegge. Secondo l'Alta Corte le disposizioni contenute nella Det. AEEGSI n. 643 del 2013 di natura di provvedimento amministrativo non hanno alcuna valenza normativa, e non possono contrastare quanto affermato nella motivazione della decisione impugnata in ordine alla violazione del principio d...
Abbanoa cambia e mette in crisi gli utenti: le bollette dovranno essere pagate in un’unica soluzione
Economia

Abbanoa cambia e mette in crisi gli utenti: le bollette dovranno essere pagate in un’unica soluzione

Abbanoa, gestore unico del servizio idrico integrato della Sardegna, ha reso noto con un comunicato, che sin dalle prossime fatturazioni esigerà il pagamento delle bollette in un unica soluzione e non più rateizzato. Un cambiamento che a parer nostro creerà non pochi disagi e metterà in difficoltà ancor di più le famiglie in questo periodo di grave situazione di crisi economica, sanitaria e sociale. Ecco il comunicato: “Ai sensi della nuova Carta del Servizio Idrico Integrato, entrata in vigore il 21 maggio 2021, La informiamo che a partire dai prossimi cicli di fatturazione il pagamento delle bollette dovrà essere eseguito in via ordinaria in un'unica soluzione. L'importo in bolletta sarà dilazionato in dodici rate mensili qualora superi del 150% il valore dell'addebito medio rife...
La Cisal Federenergia non fermerà il “grande esodo” dei lavoratori ex Esaf
comunicati

La Cisal Federenergia non fermerà il “grande esodo” dei lavoratori ex Esaf

Sassari. La Cisal Federenergia non fermerà il “grande esodo” degli ex Esaf. Lo spostamento dei 450 lavoratori, da Abbanoa al cosiddetto sistema Regione, era cominciato alla fine del 2020 e ora rischia di lasciare il gestore idrico in braghe di tela. «Le nostre proposte per risolvere la questione sono cadute nel vuoto – spiega il segretario generale di Cisal Federenergia, Maria Teresa Pisu – non abbiamo intenzione di nascondere le inefficienze e la disorganizzazione dell’azienda». «Meno di anno fa – continua Maria Teresa Pisu – avevamo proposto all’azienda di intavolare una trattativa convocando i lavoratori per venire a capo di una situazione molto complicata, offrendo una opportunità di progetto gestionale condivisibile per superare le incertezze incentivandoli a restare definitiv...
Abbanoa vince causa promossa da ex dirigente licenziato per giusta causa
comunicati

Abbanoa vince causa promossa da ex dirigente licenziato per giusta causa

TALEA ha affiancato nuovamente con successo Abbanoa S.p.a., gestore unico del Servizio Idrico Integrato della Sardegna, nella causa promossa con rito Fornero da un ex dirigente della Società, licenziato per giusta causa, che lamentava l’asserita ritorsività del licenziamento e in subordine l’assenza di giusta causa e giustificatezza.La Corte d’Appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, oltre a confermare le pronunce precedenti che avevano già escluso la ritorsività del licenziamento del Dirigente, non ritenendo di potersi pronunciare in merito alle domande subordinate dichiarate improcedibili in ragione del rito prescelto, ha altresì ritenuto lo stesso sorretto in maniera inconfutabile da giusta causa, avendo la condotta del Dirigente minato alla radice il peculiare rapporto di fi...
CRS4 e Abbanoa. Al via il progetto di ricerca per abbattere i costi energetici
comunicati

CRS4 e Abbanoa. Al via il progetto di ricerca per abbattere i costi energetici

Costi energetici abbattuti grazie a una gestione efficiente degli acquedotti: è questo l’obiettivo del progetto d’innovazione tecnologica “Energidrica”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che in Sardegna vede protagonisti CRS4 e Abbanoa nell’ambito di un accordo che ha come capofila il Distretto Tecnologico High Tech Dhitech Scarl e i propri soci attuatori (Engineering, Politecnico di Bari, Università del Salento), e diversi partner a livello nazionale: Acquedotto Pugliese, Apphia Srl, Consorzio Milano Ricerche, IA.ING. Srl, Università Degli Studi “G. D’annunzio” Chieti-Pescara, Università Degli Studi di Milano-Bicocca. La gestione delle infrastrutture idriche rappresenta oggi uno dei settori chiave per valutare l'appl...
Abbanoa: Franco Piga nuovo presidente
Attualità

Abbanoa: Franco Piga nuovo presidente

Franco Piga è il nuovo presidente di Abbanoa. Ingegnere, è consigliere uscente del vecchio Consiglio di amministrazione. Lo ha scelto l'assemblea dei soci dopo la sfiducia a Racugno. Eletti nel cda anche Daniela Sacco e Salvatore Ledda. Sfiduciato Gabriele Racugno, presidente uscente.
Abbanoa. Bilancio 2019 bocciato: Regione chiede dimissioni del presidente
Sardegna

Abbanoa. Bilancio 2019 bocciato: Regione chiede dimissioni del presidente

Abbanoa - L'esercizio del 2019 chiude, però, con un risultato negativo di circa 10 milioni di euro Cagliari. Bocciato il bilancio di Abbanoa 2019 presentato questa mattina all'assemblea dei soci a Cagliari. Contro il conto consuntivo ha votato circa il 99% dei partecipanti. Non solo: l'assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, delegato dalla Presidenza della Giunta, ha chiesto le dimissioni del presidente del Consiglio di amministrazione, Gabriele Racugno, unico componente sostanzialmente in carica dopo le dimissioni degli altri due membri del Cda.    Ma Racugno non ha accettato l'invito: necessaria secondo il numero uno di Abbanoa la convocazione di una nuova assemblea dei soci.    Si va comunque verso la nomina di un nuovo Cda, che avrà come primo incarico proprio quel...
Abbanoa, Cgil, Cisl, Uil: “Contrasteremo l’eventuale privatizzazione”
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Abbanoa, Cgil, Cisl, Uil: “Contrasteremo l’eventuale privatizzazione”

“Se l’intento è portare Abbanoa alla privatizzazione con il tentativo di dichiararla, per la prima volta, in perdita, lo contrasteremo con tutte le nostre forze”. I segretari regionali Filctem Cgil Francesco Garau, Ferma Cisl Marco Nappi e Uiltec Uil Pierluigi Loi dichiarano questo in previsione dell’assemblea dei soci prevista per martedì. Chiarezza e certezze sul futuro della più grande realtà industriale controllata dalla Regione sono alla base di cambio netto quindi, visto che “dopo otto mesi dall’insegnamento del cda voluto dal presidente Solinas, ci ritroviamo davanti a una società sull’orlo del precipizio, con la speranza che non affondi totalmente, nell’interesse dei lavoratori e della collettività”.E allo stesso presidente della Regione e alla maggioranza, così come ai componen...
Caos Abbanoa. Dopo Ad si dimette un altro componente Cda
Sardegna

Caos Abbanoa. Dopo Ad si dimette un altro componente Cda

A distanza di due settimane dall'addio dell'amministratore delegato, Fernando Ferri, il Consiglio di amministrazione di Abbanoa perde un altro componente. Franco Piga ha, infatti, presentato questa mattina le sue dimissioni al presidente Gabriele Racugno, che resta così l'unico membro del Cda effettivamente in carica. Sulla base del Codice civile, però, "la rinunzia ha effetto dal momento in cui la maggioranza del consiglio si è ricostituita in seguito all'accettazione dei nuovi amministratori". La nomina del nuovo componente del CdA, dopo le dimissioni di Ferri, è all'ordine del giorno della prossima assemblea degli azionisti (Regione e 342 Comuni Soci) convocata per martedì 16 febbraio al Teatro Doglio di Cagliari, assieme all'approvazione del bilancio 2019. Nelle more, il Consigli...