Tag: Acli Cagliari

Torna il Servizio Civile Universale con i progetti delle Acli di Cagliari
comunicati

Torna il Servizio Civile Universale con i progetti delle Acli di Cagliari

Un anno di crescita personale e professionale, un’occasione per mettersi alla prova e contribuire al bene comune: torna il Servizio Civile Universale con i progetti delle Acli di Cagliari. Un’occasione per i giovani tra i 18 e i 29 anni per vivere un’esperienza unica di formazione e cittadinanza attiva. Sono 28 i posti disponibili nei diversi progetti avviati sul territorio del Sud Sardegna, con l’obiettivo di coinvolgere ragazze e ragazzi con iniziative che spaziano dall’inclusione sociale alla promozione dei diritti, dal sostegno alle famiglie all’empowerment giovanile. I progetti attivi per il 2025 coprono diverse aree di intervento e si svolgeranno nelle sedi Acli di Cagliari, Elmas, Decimomannu, Gesico, Carbonia (Cortoghiana) e San Giovanni Suergiu. Le proposte compr...
Giacomo Carta confermato presidente provinciale Acli Cagliari
comunicati

Giacomo Carta confermato presidente provinciale Acli Cagliari

«Sono profondamente onorato di essere stato confermato Presidente delle ACLI di Cagliari per un altro mandato – dice Carta –. Ci sarà tanto lavoro da fare vista la situazione sociale critica che ci circonda. Lo strascico che le varie crisi economiche legate al COVID, alle guerre ed all’aumento dell’inflazione è stato notevole ed ha indebolito drasticamente il nostro tessuto sociale. In questo contesto il nostro compito è di rafforzare maggiormente il supporto alle persone più fragili, ai giovani, agli anziani e le famiglie in continuità con il lavoro fatto negli ultimi anni ed inserendo nuovi progetti che abbiamo già in cantiere. Un ringraziamento a chi mi ha dato fiducia ma soprattutto ai tantissimi volontari che quotidianamente si spendono per gli altri nel nome delle Acli»....
ACLI Cagliari. Formazione assistenziale in campo domiciliare, al via le iscrizioni ai mini corsi
bandi e avvisi

ACLI Cagliari. Formazione assistenziale in campo domiciliare, al via le iscrizioni ai mini corsi

Le Acli di Cagliari promuovono, nell’ambito delle attività del Punto Famiglia, una serie di moduli di formazione assistenziale in campo domiciliare, rivolti sia agli addetti alla cura della persona che a comuni cittadini che desiderano formarsi per avere il giusto approccio verso i familiari. L’obiettivo di questi mini corsi è quello di fornire delle competenze di base a coloro che, sempre più frequentemente, si trovano a dover assistere persone con problemi di salute. Saper gestire unamedicazione o imparare a trattare determinate patologie, porta ad un miglioramento della qualità della vita di persone anziane, disabili e di coloro che necessitano di terapie specifiche attuabili a domicilio. Gli ambiti dei moduli, che hanno una durata variabile dalle 4 alle 8...
Acli Cagliari. Nullità matrimonio ecclesiastico: presentazione servizio assistenza
comunicati

Acli Cagliari. Nullità matrimonio ecclesiastico: presentazione servizio assistenza

Verrà presentato oggi, venerdì 16 febbraio, nella sede provinciale delle Acli in Viale Marconi 4 a Cagliari, il servizio di assistenza nelle cause di nullità dei matrimoni offerto all’interno del Punto Famiglia.Il servizio si rivolge a tutti i coniugi già separati o divorziati (o in procinto di farlo) che desiderino conoscere meglio ed eventualmente valutare anche la possibilità di ottenere la dichiarazione di nullità del loro matrimonio canonico.Durante l’incontro, che avrà inizio alle ore 18, verrà fornita un’ informazione di carattere generale sul funzionamento dei tribunali ecclesiastici e sui presupposti per presentare le singole cause di nullità.Per maggiori informazioni è possibile contattare il Punto Famiglia al numero 07043039 o alla mail puntofamiglia@aclicagliari.it...
SOS Studio: si allarga anche a Elmas e Decimo il servizio gratuito
comunicati

SOS Studio: si allarga anche a Elmas e Decimo il servizio gratuito

Arriva anche a Elmas e a Decimo Sos Studio. Un servizio gratuito di supporto creato nell’ambito del Punto Famiglia delle Acli di Cagliari e dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado (dagli 11 ai 14 anni) e del biennio della scuola secondaria di secondo grado (dai 14 ai 16 anni).Il progetto, già attivo da anni, prevede l’affiancamento dello studente, da parte dei volontari del Servizio Civile Universale, nello svolgimento dei compiti e delle attività di studio. “Le materie per cui sarà possibile attivare il servizio sono: Scienze e Biologia, Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano, Informatica, Storia dell’Arte, Storia, Geografia, Psicologia, Pedagogia, Latino, Musica, Matematica e Filosofia – spiega la responsabile del Punto Famiglia Acli Silvia Liguori –. Durante un inco...
Cagliari. Riprende l’attività del “Punto Famiglia” lo sportello gratuito di sostegno a tutto tondo
comunicati

Cagliari. Riprende l’attività del “Punto Famiglia” lo sportello gratuito di sostegno a tutto tondo

Un punto d’ascolto cui rivolgersi per tutte le problematiche relative alla vita familiare: dalle questioni legali, al supporto psicologico, dall’aiuto scolastico per i ragazzi, al sostegno agli anziani per alcune attività quotidiane (es. accompagnarli a fare la spesa/farmacia/visite specialistiche) attraverso l’iniziativa specifica “Genti de bixinau”, dalla ricerca di colf e badanti, all’aiuto per le pratiche amministrative a sostegno dei nuclei familiari (es. attivazione SPID), fino alla consulenza per cittadini e piccole imprese per la gestione e soluzione delle situazioni di sovra indebitamento, attraverso l’iniziativa “Riparto”. Il Punto Famiglia Acli, attivo ormai da anni nella sede di Acli Cagliari in viale Marconi 4, potenzia la sua offerta gratuita e ripren...
Acli Cagliari. Servizio civile universale: disponibili le graduatorie provvisorie
lavoro

Acli Cagliari. Servizio civile universale: disponibili le graduatorie provvisorie

Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative alle selezioni del Bando Volontari 2022. A seguito della comunicazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili, le graduatorie sono pubblicate in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati, pertanto si potrà consultare l’esito della valutazione attraverso il numero identificativo della domanda di partecipazione denominato “Riferimento domanda”, rinvenibile in alto a sinistra nella candidatura generata dalla PIATTAFORMA DOL (Domanda On Line). Consulta le graduatorie provvisorie suddivise per progetto
Il 27 aprile secondo appuntamento del Tour al femminile
bandi e avvisi

Il 27 aprile secondo appuntamento del Tour al femminile

Le Acli di Cagliari in collaborazione con Ipsia Sardegna, Coordinamento donne Acli – regionale e provinciale, FAP Acli Cagliari, Crei Acli, Amal Sardegna Marocco vi invitano ad un nuovo appuntamento con il Tour al femminile. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto del Servizio Civile Universale “No alla violenza di genere”, vuole coinvolgere la comunità e accompagnarla in luoghi significativi dei territori in cui operano i circoli delle Acli, con l’obiettivo di valorizzare le figure femminili ad essi legate. La seconda tappa del tour sarà a Cagliari il 27 aprile alle ore 16. Si partirà dal Bastione di Santa Croce e con la visita della Torre dell’Elefante, proseguendo per il Bastione di Santa Caterina, raggiungendo il complesso museale di Sant’Eulalia nel quartiere Mar...
I Tour al Femminile con le Acli: una serie di iniziative per scoprire le donne che hanno segnato la nostra storia
eventi

I Tour al Femminile con le Acli: una serie di iniziative per scoprire le donne che hanno segnato la nostra storia

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, le Acli di Cagliari in collaborazione con Ipsia Sardegna, Coordinamento donne Acli – regionale e provinciale, FAP Acli Cagliari, Crei Acli, Amal Sardegna Marocco hanno promosso l’iniziativa Tour al femminile. Il progetto, organizzato nell’ambito del progetto del Servizio Civile Universale No alla violenza di genere, ai fini della diffusione della cultura della parità, intende coinvolgere la comunità in un’iniziativa socio-culturale incentrata sulla valorizzazione di alcune figure femminili legate a luoghi significativi nei territori in cui operano i circoli delle Acli. “L’idea nasce dalle volontarie impegnate nel progetto No alla violenza di genere – spiega la Referente Coordinamento Donne delle Acli della ...
Acli Cagliari. Colloqui bando servizio civile: il calendario
bandi e avvisi

Acli Cagliari. Colloqui bando servizio civile: il calendario

Cagliari. Sono state pubblicate le date dei colloqui relativi al bando del servizio civile. I candidati dovranno presentarsi nei giorni e negli orari indicati muniti di idoneo documento di identità. Coloro che non si presenteranno nei giorni e negli orari stabiliti senza giustificato motivo saranno esclusi dalla selezione, in quanto le pubblicazioni on line dei calendari hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge. Le date dei colloqui saranno aggiornate di volta in volta, vi chiediamo quindi di controllare spesso l’apposita sezione. Consulta il calendario