Tag: Acli

“Per non dimenticare”, giornata dedicata ai migranti defunti in mare
Cagliari, comunicati, eventi

“Per non dimenticare”, giornata dedicata ai migranti defunti in mare

A una settimana dalla giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. l'’Associazione Nazionale Oltre le frontiere (ANOLF/Cisl), assieme alle Acli della Sardegna, alle Acli Provinciali di Cagliari, a Ipsia Sardegna, all’Associazione Immigrati Corno d’Africa e al Gruppo Diaspora Sardegna organizzano per il prossimo venerdì 9 novembre una cerimonia per ricordare tutti i migranti che riposano nella nostra terra e, purtroppo, anche nel nostro mare. La cerimonia avrà luogo venerdì dalle ore 15 alle ore 17 nella sala culto del cimitero di San Michele a Cagliari. “Vogliamo ricordare tutte le persone decedute durante il viaggio, intrapreso con la speranza di trovare nuove opportunità, infranta con la morte precoce. Vogliamo ricordare coloro che hanno perso la vita in terra Sarda e sono stati t...
Mobilità culturale, la Fiera all’Ex Manifattura
Cagliari, eventi

Mobilità culturale, la Fiera all’Ex Manifattura

Organizzata dal C.A.S.M.I. - Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, si terrà a Cagliari il 26 e 27 ottobre “Connessioni 2018”, Fiera del Volontariato Internazionale e della Mobilità Culturale in Sardegna. La manifestazione, che sarà ospitata nei locali della Ex Manifattura Tabacchi, è stata presentata questa mattina nella Sala del Retablo del Palazzo Civico di Cagliari. A fare gli onori di casa è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Guido Portoghese, affiancato da Benedetta Iannelli, nella duplice veste di Consigliera Comunale e componente del C.A.S.M.I. “Il Comune – ha spiegato Guido Portoghese – è sempre molto sensibile a questi temi e a progetti del genere perché sono delle occasioni di crescita per le comunità locali”. E sulla stessa linea è stato il...
“La famiglia. Attualità, prospettive, sogni”. Mercoledì un incontro voluto dall’Acli Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi

“La famiglia. Attualità, prospettive, sogni”. Mercoledì un incontro voluto dall’Acli Cagliari

La famiglia, come punto cardine della società, è il tema che si svilupperà nella giornata organizzata dalle Acli Proviciali di Cagliari. Intitolato , l’incontro è in programma mercoledì 19 settembre a partire dalle 17,30 nella Sala Benedetto XVI del Seminario Arcivescovile in via Monsignor Cogoni 9 a Cagliari, e vedrà la partecipazione di diversi Enti e Associazioni. Nel corso della giornata di studio, introdotta dall’intervento del Presidente delle Acli di Cagliari Mauro Carta, interverranno; Mons. Arrigo Miglio, Arcivescovo della Diocesi di Cagliari; Luigi Benedetto Arru, Assessore Regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale e Valter Piscedda, Consigliere Regionale. Porteranno il loro contributo inoltre il Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari Gia...
Acli, a fine mese la scuola estiva di cooperazione
bandi e avvisi, Cagliari

Acli, a fine mese la scuola estiva di cooperazione

Progettazione Europea, Cooperazione internazionale, Intercultura. Dal 30 settembre al 7 ottobre, giovani da tutta Europa arriveranno a Cagliari per la seconda edizione della Sardinian International Cooperation Summer School organizzata da Ipsia Sardegna, Acli Cagliari e i Giovani delle Acli per ragazzi tra i 18 e i 30 anni.   Il progetto è cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna e prevede sei intense giornate di seminari informativi/formativi, testimonianze di esperti, workshop, laboratori di gruppo intervallati da visite, escursioni e serate interculturali. Tutte le attività, il vitto e l’alloggio sono a carico di Ipsia Sardegna, verrà rimborsato il 50% del costo del volo per chi arriva da fuori Sardegna. Il centro delle operazioni sarà l’Hostel Marina (scalette San Sepolcro). Le ...
Acli Quartu, venerdì seminario su Erasmus e Volontariato Europeo
Cagliari, comunicati

Acli Quartu, venerdì seminario su Erasmus e Volontariato Europeo

Viaggiare in Europa, conoscere persone differenti, fare esperienze nuove per crescere e maturare. Erasmus+ e Servizio di Volontariato Europeo (SVE) sono due strumenti che l’Unione Europea mette a disposizione dei suoi cittadini dai 18 ai 30 anni per aiutarli a sviluppare un’identità comune, aperta alle tante culture che animano il vecchio continente. Venerdì 20 luglio lo sportello itinerante e gratuito delle Acli Provinciali di Cagliari sarà aperto dalle ore 17 a Quartu Sant’Elena (sede Acli di via Diaz, 106) per far conoscere le opportunità aperte per il programma Erasmus+ e per presentare il progetto di Servizio di Volontariato Europeo “Be different to make a difference” che si terrà in Portogallo da settembre a marzo e per il quale è disponibile un posto. Gli esperti delle Acli saranno...