Tag: Acli

Isolidale”, il progetto dell’Acli di Gesico ai nastri di partenza
Sardegna

Isolidale”, il progetto dell’Acli di Gesico ai nastri di partenza

Da giovedì 14 a mercoledì 20 due gruppi di giovani, sette provenienti dall’isola greca di Lesbo e sette dalla Bulgaria, verranno ospitati da sette giovani sardi. I ventuno partecipanti al progetto si confronteranno attraverso attività di dibattito e di discussione sul tema dell’accoglienza dei migranti, condividendo le loro idee su come il sistema dell'accoglienza dovrebbe essere impostato per funzionare al meglio.  L ’accoglienza come strumento per rafforzare i legami tra i popoli europei è dunque il fulcro del progetto Isolidale organizzato dalle Acli di Gesico (in partenariato con l’associazione greca Politistiki Anazitisi Lesvou Amkee e l’associazione bulgara Walk Together Bulgaria) con il patrocinio del comune del centro della Trexenta e con il finanziamento del Programma europeo Eras...
Piante officinali, conoscerle con un corso delle Acli Cagliari
bandi e avvisi, salute

Piante officinali, conoscerle con un corso delle Acli Cagliari

Sono utilizzate per preservare la salute e il benessere di uomini e animali, possono essere impiegate in cucina, come spezie per aromatizzare alimenti, nella preparazione di tisane oppure lavorate per la produzione di liquori, integratori alimentari, cosmetici, farmaci e altri prodotti per la casa. La società moderna sta riscoprendo il valore e l’utilità di erbe e piante officinali. Per questo le Acli provinciali di Cagliari hanno organizzato un laboratorio didattico della durata di 16 ore che si terrà ogni lunedì dalle 18 alle 20 nella sede di viale Marconi, 4. Il laboratorio, giunto alla sua terza edizione, è stato ideato due anni fa con l’obiettivo di fornire una base teorico-pratica agli interessati. Durante le 16 ore di lezione del laboratorio sarà presentata la fitoterapia e la ter...
“Diritti in piazza”, domani le Acli in al mercato di via Quirra
Cagliari

“Diritti in piazza”, domani le Acli in al mercato di via Quirra

Dopo il riscontro positivo ottenuto la settimana scorso al mercato civico di San Benedetto, le Acli provinciali confermano l'attività di supporto e consulenza approfondita al mercato di via Quirra (9.30 - 12.30). "Diritti in piazza", nasce con l' obiettivo di sensibilizzare i cagliaritani sulle problematiche relative al mondo del lavoro e della previdenza, ma anche per far conoscere i servizi a disposizione di tutti i cittadini grazie al mondo dell’associazionismo. Durante la campagna itinerante, i volontari presenteranno ai cittadini i servizi offerti dalle associazioni, come ad esempio la consulenza giuridica e psicologica o l’assistenza fiscale e previdenziale. Il tour nei mercati e nelle piazze sarà inoltre l’occasione per far conoscere al pubblico tutte le altre iniziative portate...
Corso di calligrafia alle Acli Cagliari
comunicati

Corso di calligrafia alle Acli Cagliari

Inchiostro e pennino, per riscoprire il fascino delle antiche tecniche scrittorie. Dal 24 aprile inizieranno le lezioni del corso di Calligrafia organizzate dalle Acli provinciali di Cagliari. Le trenta ore di laboratorio, in calendario ogni martedì mattina dalle 9.30 alle 11.30, prevedono lo studio delle tecniche di scrittura del passato (inchiostro nero-fumo e penne), dell’arte della legatura e rilegatura, del corsivo inglese, della scrittura rotonda, dei caratteri gotici e dei sistemi di datazione e sigillo (cera lacca e timbro). In un’epoca sempre più legata al digitale, la manualità della scrittura e del disegno rischia sempre più di essere perduta. Per questo, oltre all’approfondimento teorico, nel corso degli incontri sono previste numerose esercitazioni pratiche: novità di questa ...
Problematiche psicologiche. Le Acli Cagliari attivano lo sportello di supporto
bandi e avvisi

Problematiche psicologiche. Le Acli Cagliari attivano lo sportello di supporto

Sono oltre 6 mila, secondo i dati Istat 2016, i sardi che soffrono di problematiche psicologiche legate all'ansia, mancanza di autostima, al disagio nelle relazioni o in ambito lavorativo, a situazioni difficili sorte in seguito a lutti, separazioni. Un numero in calo (nel 2005 le persone affette da disturbi psicologici erano circa 9mila) anche grazie al costante impegno delle associazioni. Per questo le Acli di Cagliari hanno deciso di aprire uno sportello gratuito, attivo due volte a settimana nella sede provinciale di viale Marconi 4. Il lunedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e il venerdì mattina dalle 10.30 alle 12.30, una psicologa sarà a disposizione per offrire ascolto, sostegno e consulenza nella gestione di qualsiasi difficoltà o problematica ci si trovi ad affrontare nelle div...
“Lab Dakar: promozione dell’imprenditoria femminile in Senegal”. Dal 22 al 27 marzo, una delegazione nel paese africano
Sardegna

“Lab Dakar: promozione dell’imprenditoria femminile in Senegal”. Dal 22 al 27 marzo, una delegazione nel paese africano

Nata con l'intento di migliorare la condizione delle donne in Senegal attraverso l'imprenditoria femminile nel settore tessile, il progetto “Lab Dakar: promozione dell'imprenditoria femminile in Senegal”, prende concretamente forma. Grazie a Ipsia Sardegna e nazionale, Comune di Ussaramanna, Associazione Sunugal Senegal e alla cooperativa femminile senegalese GIS GIS ,dal 22 al 27 marzo una delegazione composta da Barbara Iannelli (presidente Ipsia), Mauro Carta (presidente Acli Cagliari) e dal tecnico video Riccardo Sanno, sarà nella città senegalese di Guediawaye insieme agli stilisti milanesi Giulio Vismara e Sara Meucci (già in Africa per seguire l’avvio della produzione per Equomercato) e alle socie della GIS GIS per l’ideazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. “La cooperazione...
Accesso al Reddito di Inclusione. Acli Cagliari organizza un seminario di approfondimento
Cagliari

Accesso al Reddito di Inclusione. Acli Cagliari organizza un seminario di approfondimento

Dal primo luglio 2018, il Reddito di Inclusione (Rei) verrà esteso a tutti i cittadini in determinate condizioni economiche a cui si aggiunge l'eliminazione delle restrizioni legate al nucleo familiare. Si tratta di una novità non irrilevante che amplia il numero dei potenziali beneficiari di questa misura introdotta dal governo alla fine del 2017 anche grazie all’impegno delle Acli. Secondo i dati dell'Inps relativi alla Sardegna, circa 3000 persone hanno presentato la domanda nei primi mesi di applicazione. Per approfondire il tema, le Acli provinciali di Cagliari, organizzano per mercoledì un seminario gratuito e aperto a tutti nella sede di viale Marconi 4 alle ore 17. Saranno presenti il presidente provinciale delle Acli Mauro Carta e la consulente responsabile dello sportello d...