Tag: acqua

Intesa sull’acqua tra Regione, Abbanoa, Egas e comuni di Nuoro e Mamoiada
comunicati

Intesa sull’acqua tra Regione, Abbanoa, Egas e comuni di Nuoro e Mamoiada

Cagliari. “Considerato il perdurare della situazione di crisi a Nuoro ho chiesto l’anticipazione del tavolo tecnico, che si è svolto già ieri e che è proseguito questa mattina, finalizzato a trovare una soluzione immediata all’emergenza che da giorni causa una situazione di estremo disagio a cittadini, attività e strutture sanitarie e una più strutturale per garantire l’approvvigionamento idrico della città senza continue rotture di condotte”. Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia al termine dell’incontro che ha portato alla sottoscrizione di una intesa tra Egas, Ente di Governo d’ambito della Sardegna, Abbanoa, gestore del servizio idrico, e i Comuni di Nuoro e Mamoiada. “La Sardegna non può più permettersi sprechi di risorsa idrica – continua l’Assessore Frongia –. ...
Nuoro senz’acqua, rifornimenti con autobotti
Cronaca, nuoro

Nuoro senz’acqua, rifornimenti con autobotti

Nuoro. Abbanoa informa che nella tarda serata di ieri, martedì 11 agosto 2020, durante le fasi di riavvio dell'acquedotto per Nuoro a seguito messa in funzione di nuova tratta, si è registrata una rottura sulla condotta vecchia in corrispondenza della strada provinciale 22 Mamoiada-Orgosolo. L'intervento risulta complesso in quanto bisogna procedere alla sostituzione della tubazione per tutta la lunghezza dell’attraversamento stradale. La distribuzione per Nuoro è stata interrotta alle 20 e i serbatoi sono al minimo. La riapertura programmata per le 6 del mattino di mercoledì è posticipata (seguiranno aggiornamenti sulle tempistiche) a conclusione dell’intervento di riparazione quando sarà possibile ripristinare l’alimentazione dei serbatoi il cui aumento dei livelli garantirà nuovamente l...
COVID-19: bollette in discesa, rialimentate le forniture di elettricità, gas e acqua
Economia

COVID-19: bollette in discesa, rialimentate le forniture di elettricità, gas e acqua

Disposizioni decise da ARERA per contrastare le criticità legate all'epidemia COVID-19. L'Autorità per l'energia comunica che, le basse quotazioni delle materie prime, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell'emergenza, portano ad una riduzione del -18,3% per l'elettricità e del -13,5% per il gas per la famiglia tipo (consumi elettrici di 2.700 kWh e contatore 3 kW residente, per la luce, riscaldamento autonomo e consumi di 1.400 mc anno per il gas) con contratto in Tutela. Dovranno essere interamente rialimentate le forniture di energia elettrica, gas e acqua eventualmente sospese (o limitate/disattivate) dal 10 marzo 2020. Nel dettaglio, la sospensione dei distacchi per morosità per l'elettricità riguarda tutti i clienti in bassa tensione e per il gas tutti qu...
Climathon 2018, c’è anche il Comune di Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi

Climathon 2018, c’è anche il Comune di Cagliari

Gestione sostenibile dell'acqua, mitigazione delle isole di calore e uso razionale del suolo. Su queste sfide, il Comune di Cagliari - in collaborazione con l'Assessorato regionale della difesa dell'ambiente, il DICAAR dell'Università di Cagliari e la Rete delle Professioni Tecniche – incentra la sua partecipazione al Climathon 2018, un'iniziativa sull'adattamento ai cambiamenti climatici promossa da Climate-KIC, la più grande comunità europea nata per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo sviluppo di una società zerocarbon. Partendo dalla candidatura di Cagliari al titolo di Capitale europea della sostenibilità per il 2021 (European Green Capital), Climathon Cagliari 2018 sarà l'occasione per approfondire alcuni dei temi cru...
World Water Challenge 2018. In Corea del Sud, la sfida di Alfredo Idini, ricercatore sardo
Cagliari, Cultura, Sardegna

World Water Challenge 2018. In Corea del Sud, la sfida di Alfredo Idini, ricercatore sardo

Potabilizzare le acque ricche di fluoro. E' questa l'idea originale che ha condotto Alfredo Idini, geologo dottorando del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Cagliari, fra i sette finalisti del “World Water Challenge 2018” in Corea del Sud, un evento internazionale nel quale vengono trattati tutti i temi inerenti all’acqua come risorsa. Dalla sua gestione responsabile e sostenibile ai problemi di siccità, contaminazione e potabilizzazione, nel contest internazionale sono coinvolti 16 mila persone fra ONG, enti governativi di tutto il mondo, associazioni, industrie e università. Nella prima fase i partecipanti sono invitati a indicare alcune problematiche: quelle di maggiore interesse vengono selezionate come “Challenges”, vengono cioè identificate come sfide...