Secondo una recente stima dell'Istat, in Italia il 40% delle acque potabili viene si disperde attraverso un sistema di distribuzione non sempre efficiente. Per ovviare al problema, quattro studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria della Telecomunicazioni di Cagliari, hanno realizzato un prototipo di rete idrica in cui è possibile monitorare in tempo reale i flussi d'acqua e le eventuali perdite attraverso una piattaforma IoT.
Guidati dal ricercatore Matteo Anedda, titolare del corso di Reti Radiomobili, Simone Madau, Claudio Marche, Roberto Piredda e Luca Puggioninu descrivono il loro progetto: “Il sistema implementato può essere installato in qualsiasi rete idrica di qualsiasi dimensione. Attraverso l’impiego di valvole-flussometri opportunamente installate è possibile monitorare i...
Il 12 Dicembre 2017, le sedi regionali della Sardegna delle associazioni Adiconsum, Casa del Consumatore, Codici, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Consumatori hanno ricevuto una comunicazione da parte di Abbanoa S.p.A. Con tale comunicazione, il (altro…)
Acqua - La Compagnia della Guardia di Finanza di Nuoro, al termine di attività info-investigativa eseguita nei confronti di un agriturismo nell’agro di Aritzo (NU) ha scoperto, all’interno di
una botola interrata, il proprietario intento a (altro…)
Il paese alle pendici del Monte Corrasi aveva il poco invidiabile record regionale di avere circa il 70 per cento di acqua dispersa nelle condotte colabrodo della la vecchia rete comunale. Abbanoa ha deciso di partire da Oliena, d’intesa con l’amministrazione e la Hitachi, azienda vincitrice del bando per eseguire le verifiche nel sistema idrico del paese, e portare avanti un progetto innovativo che consente la riduzione delle perdite d'acqua nelle condotte. Per diversi mesi sono stati passati al setaccio i 38 chilometri di rete idrica del paese con particolari apparecchiature che hanno consentito di individuare le criticità e ridurre drasticamente le perdite. Terminata la fase di rilevazione, i tecnici hanno individuato i punti della rete dove installare particolari valvole regolatrici ...