Tag: ada lai

Eurallumina, incontro Regione Sindacati, firmato verbale d’accordo. L’assessore Lai: “La nostra priorità la messa in sicurezza dei lavoratori”
Regione Sardegna

Eurallumina, incontro Regione Sindacati, firmato verbale d’accordo. L’assessore Lai: “La nostra priorità la messa in sicurezza dei lavoratori”

Cagliari. C’è l’impegno dell’Assessorato regionale del Lavoro a far sì che entro la prossima settimana ci sia la data di convocazione per la sottoscrizione dell’Addendum al Protocollo d’Intesa per l’attivazione della cassa integrazione straordinaria. E’ quanto emerso dall’incontro a Villa Devoto, tra l’assessore del Lavoro, Ada Lai e le organizzazioni sindacali dell’Eurallumina.“La nostra priorità - ha dichiarato Lai -  è la messa in sicurezza dei lavoratori. Viste le continue interlocuzioni con il Ministero del Lavoro, l’auspicio che si possa procedere al più presto al rinnovo degli ammortizzatori sociali”. 
Lavoro e formazione strumenti di emancipazione. Ada Lai: “Strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro”
Regione Sardegna

Lavoro e formazione strumenti di emancipazione. Ada Lai: “Strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro”

Cagliari. “Autodeterminazione, emancipazione e libertà sono le parole che segnano il progresso delle donne nel mondo. Ci avviciniamo al 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne. Un’occasione per riflettere anche sulle misure messe in campo per colmare il gap di genere e prevenire ogni forma di discriminazione e violenza. Il lavoro e la formazione sono una leva per l’uguaglianza e la libertà, strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro, coltivare il proprio talento e la propria unicità, per essere libere di scegliere”. Così l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha aperto la conferenza stampa dal tema “Il lavoro e la formazione come strumenti di emancipazione”, tenutasi ieri, a Cagliari, nella sede dell’Asse...
Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome
Regione Sardegna

Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome

L'assessore Lai: "Aiutare le donne a conciliare lavoro e famiglia" Cagliari. Al via dal 14 novembre le domande per la concessione di voucher di conciliazione per le madri lavoratrici autonome e libere professioniste. L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato oggi il bando per l’annualità 2023 per promuovere una partecipazione equilibrata e continuativa delle donne nel mercato del lavoro e parità di condizioni lavorative.   “Aiutare le donne a conciliare la vita privata e il lavoro non solo è un dovere della comunità - afferma l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - ma ce lo chiede l’Europa nella progettazione e gestione dei fondi e nell’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali, che ha tre obiettivi: pari opportunità, condizioni di lavoro eque e protezi...
Immigrazione, pubblicato l’avviso per la valorizzazione dei giovani migranti. L’Assessore Lai: “Prevenire e limitare rischio emarginazione”
Regione Sardegna

Immigrazione, pubblicato l’avviso per la valorizzazione dei giovani migranti. L’Assessore Lai: “Prevenire e limitare rischio emarginazione”

Cagliari. Pubblicato l’Avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”, previsto nell’ambito del Programma Annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile. “Con questo Avviso vogliamo prevenire e limitare il rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa - afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai - finanziando e promuovendo progetti di accompagnamento individualizzato e trasversale per i/le giovani con background migratorio, utili al raggiungimento di una piena autonomia, al completamento degli studi, alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo”. La dotazione finanziaria è pari a € 150.000,00, a valere su risorse regionali. Per ogni proposta progettua...
Inclusione, concorso regionale per gli Istituti scolastici di II grado “Graziano Deiana VI edizione 2023-2024″
Regione Sardegna

Inclusione, concorso regionale per gli Istituti scolastici di II grado “Graziano Deiana VI edizione 2023-2024″

Cagliari. Prosegue l’impegno della Regione nelle attività di contrasto ad ogni forma di discriminazione, attraverso la promozione di campagne formative e informative, con particolare riguardo alle istituzioni scolastiche e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, come previsto dal Piano annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile. Anche quest’anno saranno promosse alcune attività di comunicazione, il cui slogan sarà “Nessuno è straniero all’umanità”, tra cui la pubblicazione dell'Avviso "Concorso regionale per gli Istituti secondari di II grado “Graziano Deiana” VI edizione 2023-2024". “L’inclusione sociale nelle scuole è possibile ed è dovere delle istituzioni promuoverla - afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai - L'obiettivo del concors...
Al via la nuova misura di politica attiva “Supporto per il lavoro”
Regione Sardegna

Al via la nuova misura di politica attiva “Supporto per il lavoro”

Cagliari. I Centri per l’impiego dell’Aspal saranno a disposizione di tutti i cittadini durante la fase transitoria del Reddito di cittadinanza. Nei prossimi giorni saranno inviati ai percettori sospesi email e sms per dare loro tutte le informazioni necessarie sulle nuove misure di politica del lavoro, mentre gli operatori dei CPI contatteranno personalmente chi fra i percettori sospesi, non ha definito ancora il Patto Gol in modo da fissare subito un appuntamento per la sottoscrizione del Patto stesso. Il prossimo primo settembre partirà infatti ‘Supporto per la formazione e il lavoro' (SFL), una delle nuove misure di politica attiva del Governo  per accompagnare gli ex beneficiari dell’Rdc. In Sardegna  è stata sospesa la domanda a 4950 percettori, di questi 1760 non sono stati ancora p...
Sardegna. Approvato piano annuale immigrazione
Regione Sardegna

Sardegna. Approvato piano annuale immigrazione

Cagliari. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato il Piano Annuale per l’immigrazione - anno 2023 "Norme di tutela e di promozione delle condizioni di vita dei lavoratori extracomunitari in Sardegna". Il Piano, di cui la Consulta regionale per l'immigrazione ha già espresso parere favorevole lo scorso giugno, ha una dotazione finanziaria di oltre 250.000 euro e prevede interventi finalizzati a soddisfare le maggiori esigenze e le problematiche emerse nel corso di un processo partecipativo e di confronto avviato dall’Assessorato del Lavoro nei mesi scorsi, al quale hanno partecipato i diversi interlocutori, pubblici e privati, qualificati del settore. “La Regione punta sull’inclusione e l’integrazione delle comunità immigrate presenti nel nos...
Sardegna. Al via l’avviso per i cantieri occupazionali
Regione Sardegna

Sardegna. Al via l’avviso per i cantieri occupazionali

Cagliari. L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso da 37.000.000,00 “Cantieri di nuova attivazione - annualità 2023” del Programma Integrato Plurifondo LavoRAS. Lo ha annunciato, stamane l’assessore Ada Lai, durante una conferenza stampa tenutasi nella sede dell’Assessorato. “Andiamo oltre l’assistenzialismo, perché la dignità dell’uomo chiede molto di più - afferma l’assessore del Lavoro, Ada Lai - Una misura di coesione per rafforzare il territori mettendo al centro gli enti locali. Investiamo risorse ingenti in politiche attive che favoriscono l'occupazione e lo sviluppo locale. Un avviso tanto atteso dalle amministrazioni comunali che ha una duplice finalità: combattere la disoccupazione favorendo il reinserimento lavorativo delle categorie più svantaggiate e sostenere...
Lavoro, al via il bando per l’apprendistato professionalizzante
Regione Sardegna

Lavoro, al via il bando per l’apprendistato professionalizzante

Cagliari.  “L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato un avviso da oltre un milione di euro dedicato all’apprendistato professionalizzate, finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani”. Lo ha annunciato oggi l’assessore Ada Lai, durante una conferenza stampa, tenutasi nella sede dell’Assessorato. “Un bando tanto atteso che stimola il lavoro sostenibile per tutta l’economia sarda - afferma l’assessore del lavoro - dal turismo, alla manifattura, all’artigianato, agli antichi mestieri identitari. Settori che oggi danno lavoro e ricercano personale formato. L’apprendistato professionalizzante è senza dubbio uno dei canali privilegiati di accesso dei giovani al mondo del lavoro, perché consiste in un contratto regolare di lavoro subordinato, con un periodo iniziale di for...
L’Assessore Lai incontra la Consulta dell’Immigrazione
Regione Sardegna

L’Assessore Lai incontra la Consulta dell’Immigrazione

Cagliari. L’Assessore del Lavoro Ada Lai ha presieduto quest’oggi la seduta della Consulta Regionale dell’Immigrazione, costituita come organismo consultivo in materia di politiche di inclusione di cittadini immigrati regolari. “Riconosciamo il valore delle competenze e delle professionalità espresse dai cittadini immigrati che hanno scelto la nostra Isola per contribuire con la propria cultura e le proprie peculiarità allo sviluppo e all’economia della Sardegna”. Nel corso della riunione è stato presentato il Programma Annuale dell’Immigrazione contenente una serie di proposte progettuali, individuate, anche sulla base delle indicazioni pervenute da Enti Locali, enti gestori di progetti di accoglienza delle strutture e dei centri a questo deputate, organismi del Terzo Settore, associazion...