Tag: ada lai

Lavoro. Sottoscritto accordo Cigs per Reno Srl, l’Assessore Lai: “Mettiamo in sicurezza i lavoratori dell’area di Portovesme”
lavoro, Sardegna

Lavoro. Sottoscritto accordo Cigs per Reno Srl, l’Assessore Lai: “Mettiamo in sicurezza i lavoratori dell’area di Portovesme”

Cagliari. Un accordo di cassa integrazione straordinaria è stato siglato, stamane, tra l’assessorato regionale del Lavoro, le organizzazioni sindacali e le rsu aziendali per i lavoratori della Reno Srl. Gli ammortizzatori sociali valgono per i prossimi 12 mesi, decorrenti dal prossimo 20.2.2023 e interesseranno 109 lavoratori della Reno Srl, in forza presso l’unità produttiva di Portovesme. L’azienda si è detta disponibile ad anticipare il pagamento del trattamento di integrazione salariale e ad inoltrare al Ministero del Lavoro l’istanza per la concessione della CIGS per crisi aziendale. Per ridurre l’impatto sociale la misura sarà a rotazione all’interno dell’organico aziendale coinvolto, con una sospensione massima di 30 lavoratori al giorno. “Proseguiamo il percorso di messa in s...
Immigrazione, l’Assessore Lai incontra il Ministro del Senegal Issakha Diop
Sardegna

Immigrazione, l’Assessore Lai incontra il Ministro del Senegal Issakha Diop

Cagliari. L’Assessore del Lavoro Ada Lai ha ricevuto oggi in visita istituzionale Issakha Diop, Ministro della Repubblica del Senegal, incaricato della prevenzione e gestione delle inondazioni, e sindaco della città di Pikine Est – Dakar. Nell’ambito del progetto Reti Al Lavoro – Percorsi in comune per giovani e donne in Senegal, del quale la Regione Sardegna è partner, l’incontro è stato l’occasione per riaffermare la volontà di cooperazione reciproca con la nazione africana, con una particolare attenzione al mondo giovanile e alla condizione di svantaggio femminile in diverse aree del Senegal. Il progetto intende perseguire una duplice finalità: da una parte sostenere e favorire lo sviluppo economico lavorativo delle fasce più deboli della società civile senegalese, attraverso pratich...
Sardegna. Al via l’avviso per la co-progettazione di politiche di inclusione
Regione Sardegna

Sardegna. Al via l’avviso per la co-progettazione di politiche di inclusione

Assessore Lai: "La Regione investe nello sviluppo sociale per ridurre disuguaglianze e disparità" Cagliari. Mitigare le disuguaglianze, ricomporre i divari reddituali, di genere e territoriali mantenendo coeso il tessuto sociale, è l’obiettivo che la Regione, attraverso l’ASPAL, intende avviare selezionando uno o più soggetti del Terzo Settore con cui co-progettare politiche di inclusione attraverso la realizzazione dell’ "Accademia del buon gusto". Un progetto sperimentale finalizzato alla promozione della cultura del cibo, della sostenibilità ambientale, della valorizzazione delle produzioni locali e delle specificità del territorio. Più precisamente, un intervento integrato tra percorso formativo, presidio di comunità e organizzazione di eventi di scambio, confronto e partecipazione ...
Formazione, l’Assessore Lai incontra Terna, “Creiamo sinergie per uno sviluppo sostenibile, investiamo sull’alta formazione che punta al lavoro”
Regione Sardegna

Formazione, l’Assessore Lai incontra Terna, “Creiamo sinergie per uno sviluppo sostenibile, investiamo sull’alta formazione che punta al lavoro”

Cagliari. Proseguono le interlocuzioni tra la Regione e Terna per un percorso condiviso di crescita che punta sull’alta formazione per lo sviluppo delle competenze del futuro. L’assessore del Lavoro, Ada Lai ha incontrato i rappresentanti di Terna per consolidare il rapporto di collaborazione e l’impegno congiunto al fine di sostenere, nel territorio, le iniziative formative che promuoveranno nuova e migliore occupazione per le giovani generazioni sarde. “Un progetto che guarda ad un futuro più sostenibile e scommette sui nostri giovani - ha sottolineato l’Assessore del Lavoro, Ada Lai - Siamo di fronte ad un cambiamento epocale: l’innovazione, il digitale e la transizione energetica sono le nostre prossime sfide. Il mercato ricerca professionisti che sappiano gestire il processo di tra...
Lavoro, al via il 12 e 13 gennaio il Career Day 2023. due giorni di incontri per mettere in contatto i laureati con le imprese
lavoro

Lavoro, al via il 12 e 13 gennaio il Career Day 2023. due giorni di incontri per mettere in contatto i laureati con le imprese

L'Assessore Ada Lai: “lavoriamo per creare più opportunità per i giovani, affincè restino in Sardegna” Cagliari. Due giorni  di incontri, colloqui di lavoro, workshop, seminari e talk. E’ il Career Day l’evento organizzato dall’Università di Cagliari in collaborazione con l’Assessorato del Lavoro e l’ASPAL che si svolgerà il 12 e 13 gennaio al centro congressi della Fiera (ingresso lato CONI) con l’obiettivo di mettere in contatto giovani laureati e studenti con le realtà del tessuto produttivo sardo e nazionale e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Il programma del Career Day 2023 è stato presentato, stamane, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiglio del Rettorato di Cagliari. Erano presenti per l’Università di Cagliari il prorettore all’innovazione e territor...
Conferenza regionale del lavoro, Assessore Ada Lai: “La Regione sostiene politiche attive sempre più a misura d’uomo, di famiglia e di un mondo in continua evoluzione”
Regione Sardegna

Conferenza regionale del lavoro, Assessore Ada Lai: “La Regione sostiene politiche attive sempre più a misura d’uomo, di famiglia e di un mondo in continua evoluzione”

Cagliari. “Lavoro, persona e famiglia sono le sfere della vita più importanti. Il lavoro nobilita ed è un traguardo da raggiungere per la propria indipendenza e autorealizzazione. Il lavoro sta cambiando, è diverso, perché risente di tutti i cambiamenti avvenuti dopo la pandemia, della sfida dei paesi emergenti e delle nuove tecnologie, delle esigenze dei giovani che non trovano occupazione e di una società, quella italiana, caratterizzata da una popolazione sempre più anziana. Il focus della Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2022, è appunto la nuova cultura del lavoro, quindi la sostenibilità, il benessere lavorativo, le pari opportunità per le donne e il lavoro agile, che però, deve essere sempre accompagnato da un momento di confronto in presenza. Sulla scia del lavoro av...
Formazione, al via a Lula le attività formative per addetto alle miniere del sottosuolo. L’Assessore Lai: “Si concretizza un progetto fondamentale per l’Einstein telescope”
lavoro, Sardegna

Formazione, al via a Lula le attività formative per addetto alle miniere del sottosuolo. L’Assessore Lai: “Si concretizza un progetto fondamentale per l’Einstein telescope”

Cagliari. Al via le attività formative finalizzate alla qualifica di 20 lavoratori per la nuova figura di “addetto alle miniere del sottosuolo”, inserita nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni nel maggio scorso. Grazie alla convenzione firmata con il Comune di Lula, l’Assessorato del Lavoro ha potuto disporre di un finanziamento regionale di 240mila euro per 800 ore di formazione per un percorso professionalizzante particolarmente strategico per il progetto dell’Einstein Telescope. L’importanza di questo ambizioso progetto internazionale è tale da rendere ancora più urgente la formazione di nuove professionalità, offrendo al contempo delle opportunità di lavoro a persone altrimenti escluse dal mercato, ma soprattutto per rispondere alla sfida globale di un nuovo modello di svilup...
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp), Assessore Lai: “Contrastare la dispersione scolastica, aiutare i ragazzi e le ragazze a sviluppare il proprio potenziale”
Regione Sardegna

Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp), Assessore Lai: “Contrastare la dispersione scolastica, aiutare i ragazzi e le ragazze a sviluppare il proprio potenziale”

Cagliari. L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato, oggi, il Bando per la presentazione e la gestione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in sistema duale per il  conseguimento della qualifica professionale adeguati alla nuova regolamentazione prevista per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Sosteniamo il diritto di ogni persona di essere parte attiva della propria comunità - afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai - senza alcuna discriminazione indipendentemente dalla propria condizione. La Regione investe i fondi comunitari e del PNRR in inclusione sociale per promuovere l’integrazione e dare alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di sviluppare il proprio potenziale nella vita.  La Sardegna - ricorda l’esponente...
Sabato 4 giugno – presentazione del nuovo libro di Ada Lai sulla vita di Rosi Sgaravatti
eventi

Sabato 4 giugno – presentazione del nuovo libro di Ada Lai sulla vita di Rosi Sgaravatti

 La straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro. Si terrà sabato 4 giugno, alle ore 18e30, presso la tenuta della Sgaravatti group (km. 14 strada Sulcitana per Pula, Capoterra), la presentazione del libro "La Signora dei fiori: Rosi Sgaravatti, lo spirito della natura", scritto da Ada Lai, Edizioni Della Torre. Il libro è il racconto/romanzo della straordinaria vita della protagonista, di origine friulana ma da tempo cittadina sarda, e del suo percorso esistenziale, fino ad arrivare al ruolo di grande imprenditrice e creatrice del verde, che in Sardegna ha trovato la sua dimensione umana, sociale e lavorativa. La serata sarà moderata dalla giornalista Flavia Corda. Interverranno, oltre all'autrice e alla protagonista del libro, anche il giornalista e scrittore Gianni Filip...
Venerdì 18 giugno a Villa Carboni presentazione ‘La Signora della sera’, di Ada Lai
eventi

Venerdì 18 giugno a Villa Carboni presentazione ‘La Signora della sera’, di Ada Lai

Nuovo titolo, nuova copertina, nuova edizione. Si terrà venerdì 18 giugno a Villa Carboni (via San Michele, 60), ore 18.30, la presentazione del libro “La Signora della seta”, incentrato sulla Straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis.Questa nuova edizione (la prima era del 2016), impreziosita da un'elegante veste editoriale e da immagini, è stata curata dalle Edizioni Della Torre, di Salvatore Fozzi (che in autunno curerà la riedizione del secondo libro di Ada lai, Memorie di un anello, e pubblichera’ il nuovo libro della stessa autrice, in imminente uscita, in estate).Alla presentazione interverranno, oltre all'autrice, Gianni Filippini, Alberta Zancudi (storica editor dell’autrice), e Pina Doi come moderatrice. Le letture saranno interpretate dagli attori Lucia Muzzetto e Giuseppe C...