Tag: Aeroitalia

Sciopero Easyjet e Aeroitalia: la guida al risarcimento aereo
comunicati

Sciopero Easyjet e Aeroitalia: la guida al risarcimento aereo

disservizi aerei continuano a creare difficoltà ai passeggeri. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, rovinano le vacanze a milioni di italiani. Disagi da record a cui si aggiunge lo sciopero di oggi, lunedì 24 febbraio, delle compagnie aeree Easyjet e Aeroitalia, che coinvolgerà, secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 14mila passeggeri italiani che subiranno un disservizio per lo sciopero aereo. I vettori aerei dovrebbero fornire assistenza, proponendo un volo alternativo al passeggero, così come previsto dal Regolamento Comunitario 261/2004. Ecco quindi che il viaggiatore si trova in una situazione di totale difficoltà. In caso di sciopero aereo, trattandosi in questo caso di uno sciopero della compagnia aerea...
Lavoro: riduzione del bacino dei disoccupati, l’assessora Manca incontra Aeroitalia
Regione Sardegna

Lavoro: riduzione del bacino dei disoccupati, l’assessora Manca incontra Aeroitalia

Cagliari. L’assessora del lavoro, Desirè Manca, ha avviato una serie di incontri rivolti alle imprese che intendono investire in Sardegna in un’ottica di esplorazione delle possibilità di interazione tra potenziali datori di lavoro e professionalità inoccupate presenti sul territorio regionale. Nell’ambito di tale iniziativa, volta alla riduzione del bacino dei disoccupati sardi e alla loro tutela, si è tenuto un importante incontro tra l’assessora Manca e l’amministratore delegato di Aeroitalia S.r.l., Gaetano Intrieri, al quale hanno preso parte anche l’assessora dei trasporti, Barbara Manca, il direttore del personale della società e i responsabili dei settori maintenance e compliance. Una riunione proficua, durata circa due ore, in cui l’esponente della giunta Todde ha illustrato...
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei
comunicati

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

In attesa del report annuale, che analizza i disservizi aerei per voli in ritardo e voli cancellati risarcibili secondo la normativa europea 261/2004, ItaliaRimborso ha studiato i disservizi che hanno caratterizzato i passeggeri in Italia nei mesi di luglio e agosto. Sono stati due mesi assai intensi, con milioni di italiani che hanno scelto i viaggi aerei trascorrere le proprie vacanze estive, con diversi disservizi, escludendo le circostanze eccezionali che hanno colpito l’aeroporto di Catania per via dell’incendio. Il 67,5% dei disservizi aerei riscontrati nelle due mensilità indicati fa riferimento a voli in ritardo di almeno tre ore, rispetto all’orario inizialmente previsto per l’atterraggio e quindi risarcibile con la compensazione pecuniaria di 250, 400 o 600 euro p...
Olbia, manutenzione aeromobili. Li Gioi (M5S) : “Aeroitalia unica compagnia che  si dimostra concreta”
comunicati, Economia

Olbia, manutenzione aeromobili. Li Gioi (M5S) : “Aeroitalia unica compagnia che si dimostra concreta”

“Nella partita per il rilancio del polo manutentivo dell'aeroporto Costa Smeralda ciascuno gioca il proprio ruolo, ma non possiamo negare che Aeroitalia in questi mesi sia stata l'unica compagna che alle parole ha fatto seguire i fatti, mettendo in campo concretezza. Attualmente – osserva Roberto Li Gioi (M5s) - sono circa ottanta, infatti, gli ex dipendenti di Air Italy assunti, di cui gran parte a tempo indeterminato. Inoltre, la compagnia sta dimostrando un più ampio interesse per gli investimenti in Sardegna: ha vinto il bando per la gestione della continuità territoriale ad Alghero e ha stretto una partnership con l'Olbia Calcio”.“I sindacati – osserva il consigliere – da parte loro, non possono sottrarsi alla richiesta di garanzie a tutela dei lavoratori. È doverosa la richiesta di f...
Replica di Aeroitalia a Fit Cisl Sardegna
comunicati

Replica di Aeroitalia a Fit Cisl Sardegna

In riferimento all'articolo Aerei, Palenzona e Langiu (Fit Cisl) ‘bene richiamo regione a ItA, ma stessa fermezza anche con compagnie sugli scali in ct La compagnia AEROITALIA comunica quanto segue: "In un articolo odierno apparso sul vostro sito nei riguardi della scrivente vi sono della affermazioni dei sig.ri Palenzona e Langiu non veritiere e diffamatorie nei confronti di Aeroitalia. Più nello specifico non si comprende a quali dati si riferiscono codesti signori, appartenenti ad un sindacato non riconosciuto in Aeroitalia, quando sostengono che vi è un calo dei passeggeri sulle tratte da Olbia, inoltre, gli stessi parlano di inadeguatezza dei nostri servizi senza specificarne i motivi.  Le dichiarazioni appaiono lesive e tendenziose della immagine della compagnia e sarà ...
Aerei, aggiudicate ad Aeroitalia le rotte Alghero-Roma e Alghero Milano
Sardegna

Aerei, aggiudicate ad Aeroitalia le rotte Alghero-Roma e Alghero Milano

Cagliari. Sono state aggiudicate ad Aeroitalia le rotte in continuità territoriale da e per Alghero con Roma Fiumicino e Milano Linate. Aeroitalia ha offerto un ribasso del 5% su Roma (contro il 2,7% di Ita, l’altra compagnia che ha partecipato alla gara) e un ribasso dell’1% su Milano (Ita lo 0,3%). Le buste con le offerte economiche per l’assegnazione dei voli agevolati su Alghero per il periodo dal 29 ottobre 2023 al 26 ottobre 2024 sono state aperte oggi negli uffici dell’assessorato regionale dei Trasporti a Cagliari. Nel dettaglio, per la Alghero-Roma Fiumicino (la base d’asta era stata fissata in 5.236.440,33 euro netti, 5.760.084,36 euro lordi), Aeroitalia ha offerto 4.974.618,31 euro netti, Ita 5.095.056,44 euro netti. Per la Alghero-Milano Linate (base d’as...
“Patto di amicizia” con Aeroitalia: tariffe agevolate per gli emigrati, tetto massimo per i non residenti e assunzioni per ex Meridiana e Air Italy
Regione Sardegna

“Patto di amicizia” con Aeroitalia: tariffe agevolate per gli emigrati, tetto massimo per i non residenti e assunzioni per ex Meridiana e Air Italy

Cagliari. Tariffe agevolate anche per gli emigrati, tetto massimo per quelle dei non residenti in Sardegna e assunzioni di ex lavoratori di Meridiana e Air Italy. È quanto prevede il “patto di amicizia” firmato stamattina a Cagliari, negli uffici dell’assessorato dei Trasporti, tra la Regione e la compagnia Aeroitalia, che gestisce il servizio di trasporto aereo in continuità territoriale sulle rotte Alghero-Roma Fiumicino, Olbia-Roma Fiumicino e Olbia-Milano Linate e viceversa. “Quello che l’Europa ci nega – afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che stamattina ha riunito il Comitato di monitoraggio della continuità territoriale e incontrato i vertici di Aeroitalia e Ita Airways – lo stiamo costruendo noi, pezzo per pezzo, senza perdere di vista il nostro obiettivo ...
Continuità territoriale aerea, su Alghero offerte di Aeroitalia e Ita per Roma e Milano
Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea, su Alghero offerte di Aeroitalia e Ita per Roma e Milano

Il Presidente Solinas: “Garantito il diritto alla mobilità di tutti i sardi. Si chiude una fase, ora si apre il confronto con Bruxelles” Cagliari. Sono state aperte oggi negli uffici dell’assessorato regionale dei Trasporti a Cagliari le buste della gara per l’affidamento del servizio di trasporto aereo in continuità territoriale da e per Alghero per il periodo dal 17 febbraio 2023 al 28 ottobre 2023. Per gestire le rotte agevolate con Roma e Milano, sono pervenute le offerte delle compagnie AeroItalia e Ita. Sulla Alghero-Roma Fiumicino (la base d’asta era di 3.198.550,94 euro netti, 3.518.406,03 lordi), Aeroitalia ha offerto un ribasso del 10% (2.878.695,85 euro netti), Ita dello 0,11% (3.195.032,53 euro netti). Per la Alghero-Milano Linate (base d’asta 2.008.102,05 euro netti, 2.2...
Continuità territoriale aerea, aperte le buste: offerte da Ita, Volotea e Aeroitalia
home

Continuità territoriale aerea, aperte le buste: offerte da Ita, Volotea e Aeroitalia

Cagliari. Sono state aperte oggi, alle 15, negli uffici dell’assessorato regionale dei Trasporti a Cagliari, in seduta pubblica, le buste della gara per l’affidamento del servizio di trasporto aereo in continuità territoriale da e per la Sardegna per il periodo dal 17 febbraio 2023 al 26 ottobre 2024. Entro la scadenza del termine, fissata per oggi alle 13, sono pervenute le offerte di tre compagnie: Ita e Volotea per Cagliari-Roma Fiumicino; Ita per la rotta Cagliari-Milano Linate; Ita, Volotea e AeroItalia per Olbia-Roma Fiumicino; Ita e AeroItalia per Olbia-Milano Linate; nessuna offerta invece è stata presentata per i collegamenti tra lo scalo di Alghero e Milano Linate e Roma Fiumicino. La commissione aggiudicatrice ora dovrà verificare la documentazione presentata per procedere pr...