Tag: aeronautica militare

Donna in pericolo di vita trasportata urgentemente in volo da Cagliari a Milano
Cronaca

Donna in pericolo di vita trasportata urgentemente in volo da Cagliari a Milano

Si è concluso nel pomeriggio di ieri, domenica 26 gennaio, un volo sanitario da Cagliari a Milano Linate effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il particolare trasferimento d’urgenza è stato richiesto per assicurare il trasporto sanitario in favore di una donna di 49 anni in imminente pericolo di vita. La paziente necessitava di cure specialistiche urgenti, il che ha reso necessario l’intervento immediato del velivolo dell’Aeronautica Militare. La donna, ricoverata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Brotzu di Cagliari, è stata imbarcata all’aeroporto di Cagliari-Elmas su un velivolo Falcon 900 appartenente alla flotta del 31° Stormo di Ciampino (RM). Durante il volo di trasferimento la donna è stata accompagnata da un familiare e da una equipe ...
Voli salva vita a Cagliari e Oristano per una bimba di soli 18 giorni e un uomo di 43 anni
Cronaca

Voli salva vita a Cagliari e Oristano per una bimba di soli 18 giorni e un uomo di 43 anni

L’Aeronautica Militare ha compiuto due voli salva vita, nella giornata di mercoledì 28 agosto 2024, per assistere due persone bisognose di cure immediate. In entrambi i casi, sono stati impiegati equipaggi e velivoli Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino, uno dei reparti di volo della Forza Armata impiegato tutto l’anno, 24 ore su 24, in questo genere di missioni. Nel primo caso, una neonata di appena 18 giorni, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata dall’aeroporto di Cagliari-Elmas a quello di Roma-Ciampino per un successivo ricovero al Policlinico “Gemelli”. Su richiesta della Prefettura di Cagliari e con il coordinamento della Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa competente in casi del genere, l’equipaggio in prontezza operati...
Aeronautica Militare, elicottero in volo in soccorso di una donna infortunata a Orgosolo
comunicati

Aeronautica Militare, elicottero in volo in soccorso di una donna infortunata a Orgosolo

È decollato intorno alle 16:15 l’elicottero HH-139B dell’80° Centro SAR (Search And Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Decimomannu (CA), per effettuare il recupero di una donna infortunata nei pressi di Supramonte di Orgosolo (NU). L’equipaggio in prontezza d’allarme, che aveva ricevuto poco prima l’ordine di missione dalla Sala Operativa del Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), si è diretto verso il luogo del recupero, per soccorrere l’escursionista belga rimasta ferita in una zona impervia della Gola di Gorropu (NU) e impossibilitata a raggiungere autonomamente la strada percorribile dai mezzi di soccorso. Dopo essere stata immobilizzata dal team intervenuto, che includeva anche tecnici del CNSAS e del...
Servitù militari: Solinas firma con l’aeronautica militare il disciplinare d’uso dell’area del poligono Capo Frasca
Regione Sardegna

Servitù militari: Solinas firma con l’aeronautica militare il disciplinare d’uso dell’area del poligono Capo Frasca

Cagliari. Firmato il Protocollo d’Intesa che disciplina l’utilizzo dell’area del Poligono di Capo Frasca fra il Comando Logistico dell’Aeronautica Militare e la Regione Autonoma Sardegna. Il Presidente della Regione Christian Solinas e il Generale dell’aeronautica Davide Marzinotto hanno siglato stamane l’accordo per il coordinamento delle attività militari nell’area dell’oristanese .“Completiamo la serie di disciplinari che sono stati avviati con Capo Teulada - ha sottolineato il Presidente Solinas - che hanno previsto la regolamentazione delle attività militari. Questa importante sottoscrizione determina finalmente la possibilità di un utilizzo duale di queste sedi e cioè l'apertura anche a finalità civili, come ad esempio quella dell'utilizzo delle piazzole per gli elicotteri dell'AREUS...
Aeronautica Militare, prima volta per un aeromobile a pilotaggio remoto. Seguite le rotte tradizionali
comunicati, Cronaca, Nazionale

Aeronautica Militare, prima volta per un aeromobile a pilotaggio remoto. Seguite le rotte tradizionali

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 dicembre, un MQ-9 Predator B - Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR) dell’Aeronautica Militare - ha volato per la prima volta nello spazio aereo nazionale utilizzando le stesse rotte normalmente dedicate al traffico aereo con pilota a bordo. La missione, la prima di questo tipo in ambito nazionale e tra le prime in ambito europeo, fa parte di una sperimentazione pianificata e condotta dall’Aeronautica Militare in sinergia con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) per l’effettuazione con aeromobili militari a pilotaggio remoto di una serie di voli in coesistenza con il traffico aereo commerciale, anziché all’interno di spazi aerei esclusivamente riservati, come invece prevedono le attuali procedure e regole del traffico aereo. L’obiettivo d...
Aeronautica, volo d’emergenza Tel Aviv – Torino: soccorso un cittadino italiano
comunicati, Cronaca, Nazionale

Aeronautica, volo d’emergenza Tel Aviv – Torino: soccorso un cittadino italiano

Si è concluso nelle prime ore del pomeriggio di ieri il volo umanitario effettuato da un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino sulla tratta Tel Aviv - Torino. Il trasporto urgente è stato eseguito su specifica richiesta del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per salvare la vita di un nostro connazionale ricoverato presso l'ospedale Shaare Zedek di Gerusalemme. Il Falcon 50 ha imbarcato il paziente presso l'aeroporto Ben Gurion, giunto sul posto in ambulanza, ed è atterrato sull'aeroporto di Torino Caselle intorno alle ore 16 circa di sabato 28 ottobre. Assistito a bordo da un'equipe medica dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino, oltre ad un medico ed un assistente sanitario dell'Aeronautica Militare, il paziente è stato successivamente ...
Aeronautica Militare, volo d’emergenza Cagliari- Ciampino: a bordo, neonato da ricoverare al Bambino Gesù di Roma
comunicati, Nazionale, salute

Aeronautica Militare, volo d’emergenza Cagliari- Ciampino: a bordo, neonato da ricoverare al Bambino Gesù di Roma

Si è concluso poco prima delle 21, il trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di 1 giorno da Cagliari a Ciampino, effettuato con un velivolo F50 dell’Aeronautica Militare. Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferito d’urgenza dal Presidio Ospedaliero “Duilio Casula” di Monserrato (CA) all'Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Nello specifico, il piccolo paziente ha viaggiato all’interno di una culla termica, monitorato ed assistito da un'equipe medica e accompagnato dai genitori. Questo tipo di attività a favore della collettività è uno dei compiti istituzionali svolti dall'Aeronautica Militare. Il volo salva-vita, è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla Sala Situazione di Vertice dell’Aeronautica Militare...
Alluvione Emilia Romagna, Aeronautica Militare: il 15° Stormo a Casola Valsenio aiuta le aziende zootecniche
comunicati, Cronaca, Nazionale

Alluvione Emilia Romagna, Aeronautica Militare: il 15° Stormo a Casola Valsenio aiuta le aziende zootecniche

Si sono da poco conclusi i numerosi trasporti di mangime a Casola Valsenio, un piccolo paese collinare della provincia di Ravenna, con un elicottero HH-139B del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. La missione è stata ordinata dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali  di Poggio Renatico su richiesta del Centro Coordinamento Soccorso della regione Emilia Romagna per permettere di alimentare gli animali delle fattorie ancora isolate a causa dell’alluvione che ha interessato l’Emilia Romagna. Ad oggi circa 340 le persone, 16 animali, 700kg di viveri e oltre 140 litri di acqua sono state trasportate dagli equipaggi e dagli elicotteri del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, tutte portate a termine, grazie all’elevato livello di addestramento, nonostante le m...
Otto francobolli celebrativi dell’Aeronautica Militare, nel 100° anniversario della costituzione
Attualità

Otto francobolli celebrativi dell’Aeronautica Militare, nel 100° anniversario della costituzione

Oggi 23 marzo 2023 emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy otto francobolli celebrativi dell’Aeronautica Militare, nel 100° anniversario della costituzione, di cui uno congiunto con la Città del Vaticano e il Sovrano Militare Ordine di Malta,relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.Foglietto sei francobolliTiratura: ottantamila foglietti, per un totale di quattrocentoottantamila francobolliI francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, sucarta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.Bozzetto a cura di Sergio Petruccioli.Le vignette dei sei francobolli, disposti su due righe, riproducono l’immagine di alcuni velivoli che,nel corso dei 100 anni di storia dell’Aeronautica Milita...
Aeronautica Militare: trasporto sanitario urgente per un neonato da Cagliari a Ciampino
Cronaca

Aeronautica Militare: trasporto sanitario urgente per un neonato da Cagliari a Ciampino

Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi, sabato 18 marzo, il trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di 15 giorni da Cagliari a Ciampino, effettuato con un velivolo F900 dell’Aeronautica Militare. Il piccolo paziente in imminente pericolo di vita necessitava di essere trasferito d’urgenza dal Presidio Ospedaliero “Duilio Casula” all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Nello specifico, il piccolo paziente ha viaggiato all’interno di una culla termica, monitorato ed assistito da un’equipe medica. Il volo salva-vita è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari , dalla Sala Situazione di Vertice del Comando della Squadra Aerea che ha immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di ...