Tag: aeronautica militare

Guidonia, l’estremo saluto ai piloti dell’Aeronautica
Cronaca, Nazionale

Guidonia, l’estremo saluto ai piloti dell’Aeronautica

Si sono tenuti nel pomeriggio di oggi, venerdì 10 marzo, nella Parrocchia Beata Maria Vergine di Loreto di Guidonia, i funerali degli Ufficiali piloti Giuseppe Cipriano e Marco Meneghello, tragicamente scomparsi nell’incidente aereo avvenuto nella tarda mattinata di martedì 7 marzo, mentre erano ai comandi dei velivoli U-208A, nell’ambito di una missione di addestramento nei pressi della base aerea del 60° Stormo, a Guidonia. La cerimonia funebre è stata officiata dall’Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Monsignor Santo Marcianò, alla presenza del Ministro della Difesa Guido Corsetto, dei Sottosegretari alla Difesa Isabella Rauti e degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale dell'Italia Giorgio Silli, e di numerose autorità militari, civili e religiose - tra cui il Capo ...
comunicati, Mondo, Nazionale

Aeronautica Militare, un C130J atterra in Antartide

https://www.youtube.com/watch?v=Rk-6_F2itho&ab_channel=ENEAChannel Primo atterraggio di prova questa mattina sulla nuova aviopista antartica progettata e realizzata da ENEA e Aeronautica Militare, in collaborazione con Vigili del Fuoco, grazie a un finanziamento dedicato del Ministero dell’Università e della Ricerca. Un C-130J della 46a Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare ha effettuato con successo, alle ore 4.30 italiane, il primo atterraggio sulla pista semi-preparata destinata a diventare in Antartide un hub internazionale al servizio della ricerca scientifica, non solo italiana. Il volo ha trasportato materiali e cibo per fare fronte all’emergenza causata dal ridotto spessore di ghiaccio marino, che quest’anno non ha consentito l’atterraggio di grandi...
Aeronautica Militare, volo emergenza Cagliari Roma per un neonato
comunicati, Cronaca

Aeronautica Militare, volo emergenza Cagliari Roma per un neonato

Si è da poco concluso il volo effettuato da un velivolo del 31° Stormo di Ciampino per il trasporto urgente di un neonato da Cagliari a Roma. Il neonato, di appena un giorno di vita, necessitava di ricevere cure specialistiche urgenti e salvavita, motivo per il quale si è reso indispensabile l'intervento immediato del velivolo dell'Aeronautica Militare. Il piccolissimo paziente, proveniente dal Presidio Ospedaliero “Duilio Casula” di Monserrato, è stato imbarcato all'aeroporto di Cagliari su un velivolo Falcon 900EX intorno alle ore 13:25. Durante il volo di trasferimento, avvenuto all'interno di una apposita culla termica, il piccolo è stato accompagnato dal padre e da una equipe medica che ne ha assicurato l'assistenza sanitaria. Il veli...
Sassari, Premio Cultura Aeronautica. Il presidente del Consiglio Pais premia i migliori studenti
comunicati, Cronaca, sassari

Sassari, Premio Cultura Aeronautica. Il presidente del Consiglio Pais premia i migliori studenti

Sono stati premiati questo pomeriggio, nei locali dell'Istituto Superiore “Devilla”, i tredici migliori tra i 180 studenti che hanno partecipato al corso di "Cultura aeronautica Città di Sassari". Il presidente del Cosiglio regionale Michele Pais ha consegnato l'attestato alla seconda classficata, Lucia Ibba dell'Istituto Angioy. Gli studenti, per due settimane, hanno partecipato con entusiasmo e impegno alle attività. Il corso era suddiviso in due fasi: una teorica e una pratica. Durante la prima settimana gli istruttori di volo hanno tenuto lezioni su argomenti quali l’Aerotecnica, l’Aerodinamica, lo studio dell’aeroplano, gli strumenti di bordo, le manovre e tecniche di pilotaggio e la navigazione aerea. Nella seconda parte gli studenti hanno vissuto l'esperienza del volo in formazio...
Firenze, Aeronautica. Giuramento dei ragazzi della Scuola Douhet
comunicati, Cronaca, Italia

Firenze, Aeronautica. Giuramento dei ragazzi della Scuola Douhet

 Alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, i 32 allievi del 1° Corso della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze hanno urlato “lo giuro!”, attestando la propria fedeltà alla Repubblica Italiana ed alle Istituzioni ed impegnandosi ad onorare i principi fondanti dell’Aeronautica Militare, quali gli ideali di lealtà, coraggio e senso del dovere. La Cerimonia, presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, si è svolta alla presenza di numerose Autorità Civili, Militari e Religiose del territorio toscano ed alla presenza del Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea, il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio. Dopo aver ringraziato le autorità intervenute, il Comand...
Cagliari. Volo sanitario urgente per un 12enne trasportato a Firenze
Cronaca

Cagliari. Volo sanitario urgente per un 12enne trasportato a Firenze

Cagliari. Si è concluso nel pomeriggio di ieri, sabato 15 gennaio, un trasporto sanitario urgente effettuato da un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare. Il volo salva-vita, partito dall'aeroporto di Cagliari-Elmas, ha garantito il trasporto di un giovane ragazzo di 12 anni, proveniente dall'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, a Firenze. La richiesta di trasporto sanitario d'urgenza è arrivata dalla Prefettura di Cagliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea che ha avviato immediatamente tutte le procedure necessarie all'attivazione dell'equipaggio militare, in costante prontezza operativa per questo genere di missioni. In particolare, la gestione ed il coordinamento della missione odierna è stata condotta dalla Sala operativa del Comando d...
Afghanistan, nota Aeronautica Militare: “Nessun colpo al C130J”
comunicati

Afghanistan, nota Aeronautica Militare: “Nessun colpo al C130J”

" In merito a quanto riportato dagli organi di stampa circa l’evento che ha coinvolto dopo il decollo dall’aeroporto di Kabul un C-130J dell’Aeronautica Militare con a bordo un gruppo di civili afghani evacuati e alcuni giornalisti italiani, si precisa che nessun colpo di arma da fuoco ha interessato il velivolo. Il capo equipaggio dell’aereo, come previsto dalle procedure operative ed oggetto di costante addestramento, nell'osservare dei colpi di arma da fuoco provenienti da terra e diretti verso l'alto, visibili come traccianti,  ha messo immediatamente in atto una manovra evasiva per proteggere il velivolo ed i passeggeri ed evitare che, proseguendo con la rotta originaria, il velivolo potesse attraversare lo spazio aereo dove erano stati osservati i colpi traccianti. Nessun danno a...
Difesa. Pucciarelli: auguri all’Aeronautica Militare, da 98 anni al servizio del Paese
Cronaca, Nazionale

Difesa. Pucciarelli: auguri all’Aeronautica Militare, da 98 anni al servizio del Paese

“Oggi celebriamo 98 anni di storia dell’Aeronautica Militare. Un anniversario che cade in un momento eccezionalmente complicato per il nostro Paese, un’emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova la vita di tutti noi, ma che supereremo grazie anche allo straordinario contributo degli uomini e delle donne dell’Arma Azzurra. Invio sinceri auguri al Generale Enzo Vecciarelli, al Generale Alberto Rosso e a tutto il personale dell’Aeronautica Militare. Ai nostri Caduti, che in Italia e all’estero hanno perso la vita, rivolgo un commosso pensiero; ai loro familiari va il nostro abbraccio simbolico.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.   “Dal 1923 la nostra Aeronautica Militare è al servizio del Paese, della collettività.  Oggi l’Arma Azzurra ...
Aeronautica Militare, Pozzuoli. Giuramento per 77 allievi ufficiali
Cronaca, Nazionale

Aeronautica Militare, Pozzuoli. Giuramento per 77 allievi ufficiali

Sul Piazzale delle Medaglie d'Oro dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, del Comandante del Comando delle Scuole AM/3ª Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande e del Comandante dell’Accademia, Generale di Brigata Aerea Paolo Tarantino, gli allievi si sono impegnati formalmente ad onorare gli ideali di lealtà, coraggio e senso del dovere, principi fondanti della Forza Armata. Presenti inoltre un ristretto numero, contingentato a causa delle nuove disposizioni vigenti per l’emergenza Covid-19, di autorità civili, militari e religiose ed i genitori dei giovani allievi che hanno giurato. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, rivolg...
Calvisi: l’Aeronautica Militare come sintesi di tecnologia e professionalità a sostegno dei cittadini
comunicati

Calvisi: l’Aeronautica Militare come sintesi di tecnologia e professionalità a sostegno dei cittadini

“Un ringraziamento agli uomini e alle donne dell’Arma Azzurra che anche in questa emergenza hanno dato un contributo fondamentale, rispondendo prontamente ed efficacemente ai bisogni dei cittadini, anche in situazioni gravi e complesse” – ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di un colloquio con il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso. “In questo momento molto difficile per il nostro Paese, avete garantito il rimpatrio dei connazionali dalla Cina, il supporto sanitario dei medici militari presso gli ospedali così come il trasporto aereo di apparati e materiale sanitario su richiesta della Protezione Civile, assicurando al tempo stesso il vostro quotidiano contributo non solo sul territorio nazionale per la difesa m...