Tag: aeronautica militare

Volo d’urgenza dell’Aeronautica Militare per salvare una bimba di un solo giorno di vita
Attualità, Nazionale

Volo d’urgenza dell’Aeronautica Militare per salvare una bimba di un solo giorno di vita

L'opera e l'impegno dell'Aeronautica Militare è senza tregua: anche ieri ha effettuato un trasporto sanitario d’urgenza per salvare una neonata in pericolo di vita. Il volo è stato operato da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato un paziente piccolissimo, una bambina di appena un giorno di vita che versava in gravissime condizioni ed era in imminente pericolo di decesso. Attraverso la richiesta della Prefettura di Sassari, pronto contatto con la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, l'aereo che è costantemente operativo 24 ore al giorno per i trasporti sanitari urgenti, è decollato dall'aeroporto di Ciampino per imbarcare la neonata ad Alghero insieme ad un’equipe medica che ne ha assicurato l’assistenza durante il volo. Da...
Aeronautica Militare. Volo sanitario d’urgenza per una bambina di tre anni
comunicati, Nazionale

Aeronautica Militare. Volo sanitario d’urgenza per una bambina di tre anni

Il volo salva vita dell'Aeronautica Militare, avvenuto con la massima urgenza sulla tratta Cagliari - Bergamo, si è concluso poco prima delle 13:00. Giunti all'aeroporto lombardo, un'ambulanza ha consentito il successivo trasporto della piccola verso il Policlinico San Donato (MI). L'aereo dell'Aeronautica Militare, un Falcon 900 - che è uno degli assetti che l'Aeronautica Militare mantiene in prontezza operativa ogni giorno 24 ore su 24 - è partito dalla base militare del 31° Stormo di Ciampino per poi atterrare a Cagliari ed imbarcare la piccola paziente insieme ai genitori ed una equipe medica dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu (CA), dove la piccola era ricoverata. Ad attivare le procedure di volo sanitario è stata la Prefettura di Cagliari contattando la Sala Situazioni di Vertice...
Aeronautica Militare, doppia operazione di soccorso in un giorno
home, Nazionale

Aeronautica Militare, doppia operazione di soccorso in un giorno

L'impegno dell'Aeronautica Militare è continuo e costante: ieri doppia missione aerea a distanza di poche ore, prima per il trasporto di un organo e poi per il soccorso di un uomo in imminente pericolo di vita. Entrambe le operazioni sono state effettuate con un Falcon 50, in servizio d’allarme e pronto intervento, di base al 31° Stormo di Ciampino (RM). Primo intervento all'alba per consentire il trasporto di un organo dalla Calabria a Roma poi la richiesta di intervento per l’uomo, in gravi condizioni, giunta dalla Prefettura di Lecce: il paziente, ricoverato presso l’Ospedale salentino Vito Fazi, necessitava di ricevere le immediate cure specialistiche dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. La Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il centro ope...
Al via l’esercitazione di soccorso aereo ‘Grifone’
Attualità, Nazionale

Al via l’esercitazione di soccorso aereo ‘Grifone’

Da oggi 9 settembre e fino a venerdì 13 settembre, a Foligno si svolgerà la dodicesima edizione dell’esercitazione 'Grifone', il più importante evento addestrativo dell'Aeronautica Militare nel settore della ricerca e soccorso aereo. L'evento è organizzato e condotto in collaborazione con il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e con l’Aereoclub della cittadina umbra. Schierati sull’aeroporto civile di Foligno ci saranno 13 aerei e 27 squadre di ricerca e soccorso a terra, appartenenti a Reparti di volo delle Forze Armate italiane, Corpi Armati dello Stato ed altri Enti ed Amministrazioni italiane e straniere che aderiscono all'accordo internazionale SAR. Med. Occ. (Search And Rescue Mediterraneo Occidentale).   La 'Grifone' è un'esercitazione organizzata annualm...
Aeronautica, volo urgente per una donna in pericolo di vita
comunicati, Cronaca, salute, Sardegna

Aeronautica, volo urgente per una donna in pericolo di vita

Si è concluso da pochi minuti il volo urgente richiesto dalla Prefettura di Cagliari per salvare una giovane donna incinta. Un aereo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino si è subito attivato per trasportare la paziente in pericolo di vita verso l’Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" di Milano. Partito dall'aeroporto laziale e giunto sull'Aeroporto di Cagliari-Elmas "Mario Mameli", il Falcon 900 ha imbarcato la giovane di soli 27 anni, suo marito e l'equipe medica, per decollare nuovamente intorno alle 14:00. Poco più di un'ora di volo prima di giungere a Malpensa dove un'ambulanza era pronta per il successivo trasporto verso l'Ospedale lombardo. La richiesta di trasporto è pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il centro operativo dell'Aeronautica M...
Un F2000 dell’A.M. intercetta un aereo che sorvola l’Italia senza contatto radio
Attualità, Nazionale

Un F2000 dell’A.M. intercetta un aereo che sorvola l’Italia senza contatto radio

Un aereo civile non di linea, Gulfstream IV decollato dall’Aeroporto Tel Aviv - Ben Gurion in Israele e diretto in Svizzera, vola sull'Italia 'muto' senza contatto radio con gli addetti al controllo del traffico aereo (ATC) e scatta immediatamente l'ordine di 'scramble' (decollo immediato) da parte del CAOC - Combined Air Operation Centre di Torrejon in Spagna, ente NATO responsabile nell'area. E' accaduto questa mattina e nel giro di pochissimi minuti, un caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si è alzato rapidamente in volo dalla base aerea di Istrana sede del 51° Stormo, per intercettare il velivolo. In casi come questo, è una procedura standard che fa scattare in automatico l'allarme: un aereo civile ...
Volo umanitario della Aeronautica Militare per un cittadino in gravi condizioni
comunicati, Nazionale

Volo umanitario della Aeronautica Militare per un cittadino in gravi condizioni

L'Aeronautica Militare nella giornata di ieri ha effettuato un trasporto umanitario a favore di un militare dell'Esercito Italiano affetto una una patologia molto rara. Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche avverse per assicurare il trasporto urgente, non solo di persone in imminente pericolo di vita ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46a Brigata Aerea di Pisa. Il volo umanitario di ieri è stato effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciamp...
Aeronautica Militare: trasporto aereo urgente per un neonato di Cagliari
Attualità, comunicati

Aeronautica Militare: trasporto aereo urgente per un neonato di Cagliari

Un piccolo era in imminente pericolo di vita ed è stato chiesto un intervento d'urgenza: l'operazione è stata coordinata tra Prefettura di Cagliari e la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell'Aeronautica Militare che tra le proprie funzioni ha anche quella di autorizzare e gestire questo tipo di missioni a favore della popolazione. Per effettuare il soccorso, è stato disposto il decollo urgente di un Falcon 900 Easy, uno degli assetti dell'Aeronautica Militare pronti 24 ore su 24 per questo genere di necessità, che è partito da Ciampino alla volta di Cagliari, da dove è poi decollato, una volta imbarcato il piccolo paziente, intorno alle 13:25. Il bimbo di soli due giorni di vita, è stato quindi trasportato da Cagliari a Milano Linate, pro...
Aeronautica Militare: “Pilota per un giorno” al 60° Stormo di Guidonia
Attualità, comunicati, Nazionale

Aeronautica Militare: “Pilota per un giorno” al 60° Stormo di Guidonia

L'Aeronautica Militare organizza per il prossimo sabato 22 giugno, dalle 9.30 alle 17.30, presso l’Aeroporto Militare di Guidonia un interessante evento dedicato al superamento delle barriere: "Pilota per un giorno” con il Wefly! Team, l'unica pattuglia aerea al mondo in cui due dei tre piloti sono "disabili", saranno per la prima volta insieme per un grande evento di volo. Durante la giornata le persone diversamente abili, tra i quali alcuni atleti del Gspd - Gruppo sportivo paralimpico della Difesa, potranno provare l’emozione di alzarsi in volo con i piloti e gli aeroplani del WeFly! Team, coordinati nelle attività dal personale del 60esimo Stormo dell’Aeronautica Militare. Sarà un modo per dimostrare che tutti, con un giusto impegno e una forte motivazione, possono affrontare e s...
Un Eurofighter dell’Aeronautica Militare intercetta un Airbus senza contatto radio
Attualità, comunicati, Nazionale

Un Eurofighter dell’Aeronautica Militare intercetta un Airbus senza contatto radio

Un velivolo commerciale Airbus 320 della Lauda Air volava stamattina sopra lo spazio aereo italiano senza contatto aereo attivo: per questa ragione è stato prontamente intercettato da un caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, Il caccia F-2000 schierato presso la base di Istrana (TV) sede del 51° Stormo, con compiti di sorveglianza dello spazio aereo, si trovava già in volo per un’attività addestrativa quando, poco dopo le 10:00, ha ricevuto l’ordine di intervenire nei confronti di un aereo civile che aveva i contatti radio con gli enti di controllo del traffico aereo (ATC), interrotti. Come previsto dalle procedure del sistema di difesa aerea, l'ordine è stato impartito dal CAOC (Combined Air Operation Centre) di Torrejon in Spagna, centro NATO responsabile della sorveglian...