Tag: Aeroporto Cagliari

La Galleria degli Ulivi – Nuovo murale di Jorghe all’Aeroporto di Cagliari
Attualità, Cagliari, Cronaca, home

La Galleria degli Ulivi – Nuovo murale di Jorghe all’Aeroporto di Cagliari

Un nuovo murale si aggiunge e completa l’opera di Jorghe all’Aeroporto di Cagliari: dopo L’Albero della Vita, che accoglie i passeggeri in arrivo dalla stazione ferroviaria, sullo stesso percorso si aggiunge La Galleria degli Ulivi. Lungo il viadotto, i viaggiatori sono accompagnati da una copertura dipinta che si estende per 100 metri, trasformando il tragitto in un'esperienza artistica unica.Jorghe, al secolo Giorgio Casu, è un artista sardo di fama internazionale che ha fatto della sua creatività un simbolo della Sardegna. Dopo aver conquistato New York con opere come The Owl, esposto a Times Square, e aver lasciato il segno allo Stadio Amsicora con l'iconico murale di Gigi Riva, firma così un altro capolavoro dedicato a tutti i viaggiatori in partenza e in arrivo in Sardegna.
DNA100, la longevità sarda in mostra all’aeroporto di Cagliari
eventi

DNA100, la longevità sarda in mostra all’aeroporto di Cagliari

La Sardegna della Blue Zone, con i suoi volti e le sue storie, è in mostra al piano terra del molo imbarchi grazie alla collaborazione tra l’Aeroporto di Cagliari e la fotografa Andrea Spiga. Fino a ottobre la zona imbarchi in prossimità dei gate 7 e 8 ospita l’installazione DNA 100 in cui 38 scatti raccontano 19 soggetti: i volti e le mani dei centenari sardi ritratti parlano della semplicità con cui è possibile attraversare un’epoca di grandissime trasformazioni socioeconomiche senza perdere il senso di sé. Lo scopo è quello di stimolare, in chi riparte dalla Sardegna, la curiosità di tornare per scoprire la vera essenza di una terra unica. Il lavoro di Andrea Spiga, iniziato nel 2017 come progetto per dare un volto alla ricerc...
Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”
Cagliari, comunicati, Economia

Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”

“Stupisce apprendere che la Regione avrebbe scritto alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano per partecipare alla holding che verrebbe costituita al fine di gestire i tre aeroporti sardi in seguito all’ipotizzata cessione delle quote della Camera di Commercio sulla scia di un processo di privatizzazione e concentrazione che l’amministrazione pubblica dovrebbe invece rigettare”: così il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, che conferma la contrarietà all’operazione già più volte espressa. “La nostra opinione era e resta negativa – spiega il segretario - e non può certo essere ribaltata dall’ipotesi di ingresso della Regione nella holding, tramite cessione dei privati di una parte residuale di quote. Anzi, sarebbe...
Aeroporto di Cagliari, +10.5 % rispetto al 2022
Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto di Cagliari, +10.5 % rispetto al 2022

All’Aeroporto di Cagliari il 2023 si chiude con 4.846.000 passeggeri, tra arrivi e partenze. Superata la quota di viaggiatori che era stata raggiunta nel 2019 fermatasi a 4.739.077.Il confronto con il 2022 evidenzia una crescita di traffico del 10,5 mentre il picco mensile si è avuto a luglio con 614.674 passeggeri Il picco mensile si è avuto a luglio con 614.674 passeggeri.Nei collegamenti nazionali si registrano 3.604.463 passeggeri totali e sulle tratte internazionali, negli ultimi dodici mesi, i passeggeri sono stati 1.241.537.I movimenti degli aeromobili nel 2023, tra atterraggi e decolli, hanno raggiunto quota 33.584
Aeroporto di Cagliari, due panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne
Cagliari, comunicati, Cronaca

Aeroporto di Cagliari, due panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne

L’Aeroporto di Cagliari celebra il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, colorando di rosso due panchine e unendo la propria voce al coro di quanti, nella società civile, ritengono che il tema meriti tutta l’attenzione possibile.Nata dall’idea di alcune dipendenti dell’aeroporto cagliaritano che da anni cercano di sensibilizzare colleghi e utenti sul tema della violenza sulle donne e sulla disparità di genere, l’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo SOGAER che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere anche nello scalo del capoluogo sardo. Nella giornata del 25 novembre l’aerostazione sarà simbolicamente illuminata di rosso mentre già due panchine davanti all’aerostazione sono state co...
Aeroporto Cagliari-Elmas. Dal 24 luglio 𝟮𝟬’ di sosta gratuita in tutti i parcheggi degli arrivi
comunicati

Aeroporto Cagliari-Elmas. Dal 24 luglio 𝟮𝟬’ di sosta gratuita in tutti i parcheggi degli arrivi

Proseguono le novità introdotte da SOGAER per agevolare chi usufruisce dei servizidell’Aeroporto di Cagliari: da lunedì 24 luglio raddoppia la sosta gratuita in tutti iparcheggi fronte Arrivi. Tutti coloro che utilizzeranno le aree denominate P1, P2 eP3 degli Arrivi potranno farlo senza pagare i primi 20 minuti.Sempre tenendo nella massima considerazione le esigenze di chi si reca in aeroporto peraccogliere parenti e amici in un periodo di grande traffico – aereo e veicolare – SOGAERha recentemente inaugurato a pochi passi dall’aerostazione il parcheggioFREE2PARK dove la sosta è interamente gratuita per 2 ore.Ulteriore novità sul fronte parcheggi annunciata dal gestore aeroportuale nelle scorsesettimane è la riduzione della prima ora di sosta al P3 Terminal scesa al prezzodi 1 euro dai 3 p...
𝗖𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗥𝗜 “𝗕𝗟𝗨” 𝗔𝗜𝗥𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢
Cronaca

𝗖𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗥𝗜 “𝗕𝗟𝗨” 𝗔𝗜𝗥𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢

L'Aeroporto di Cagliari è da sempre all'avanguardia per la difesa del diritto universale alla mobilità di tutte le persone. Dal 2006 l'aeroporto ha istituito il servizio PRM, con uno staff specializzato per l'accoglienza e l'accompagnamento delle persone a ridotta mobilità, e sempre attraverso questo servizio, aderendo nel 2020 al progetto ENAC "IN VIAGGIO ATTRAVERSO L'AEROPORTO", la società di gestione ha reso possibile alle persone che vivono nello spettro dell'autismo, di affrontare l'esperienza del viaggio in modo più consapevole e sereno. Nella Cagliari Airport Library, è presente una vera e propria AUTISMOTECA, cioè una sezione specifica di libri in CAA e di letteratura dedicata al tema dell’autismo. Questo fine settimana, come ogni anno l'Aerostazione vestirà il colore blu at...
Aeroporto Cagliari, oltre 4,3 milioni di passeggeri nel 2022. Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna: “È la conferma che non sempre privato è meglio di pubblico”
comunicati

Aeroporto Cagliari, oltre 4,3 milioni di passeggeri nel 2022. Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna: “È la conferma che non sempre privato è meglio di pubblico”

“I nostri migliori complimenti alla Sogaer, alle sue maestranze ed ai suoi lavoratori, perché i dati che sono stati diffusi ieri testimoniano che lo scalo cagliaritano è strategico ed è una porta insostituibile per l'ingresso in Sardegna”. Lo affermano, in un comunicato congiunto, Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, e Fausto Mura, presidente di Federalberghi Sud Sardegna. “I dati dimostrano che non solo l'estate è un periodo di espansione dei traffici, ma che anche in inverno il flusso dei passeggeri è tale da suggerire all'intero sistema regionale di fare di Cagliari lo scalo più importante dell'isola – proseguono i due presidenti –. L'eccellente gestione del presidente Branca è così performante da fare comprendere, con un sol comunicato, che non è sempre vero...
Aeroporto Cagliari, estate 2022: ci si riavvicina ai numeri pre Covid
Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto Cagliari, estate 2022: ci si riavvicina ai numeri pre Covid

Dall’inizio del periodo estivo, i dati dell’Aeroporto di Cagliari sono stati sempre in crescita e in costante avvicinamento ai numeri pre-pandemici. Maggio’22 aveva fatto registrare 412.600 passeggeri, con una crescita di circa il 5% rispetto allo stesso mese nel 2019; giugno si è assestato a 511.000 passeggeri, in linea con i valori del 2019. Luglio 2022 ha raggiunto ben 582.400 passeggeri, di cui circa 180.500 internazionali, che rappresentano il 32% del totale e che riportano la crescita del segmento estero molto vicina al 2019, quando la percentuale di passeggeri provenienti dai voli internazionali era del 34% sul totale. Anche sul numero complessivo dei trasportati, luglio 2022 si allinea al 2019, con sole 4000 unità in meno. Ma c’è un ulteriore dato da evidenziare che attiene a...
Aeroporto Cagliari, Cgil Cisl Uil preoccupati sul futuro
Cagliari, comunicati, Economia, lavoro

Aeroporto Cagliari, Cgil Cisl Uil preoccupati sul futuro

Forti preoccupazioni e perplessità sono state espresse da Cgil, Cisl e Uil di Cagliari sulle prospettive dell’aeroporto illustrate oggi dal presidente De Pascale nell’incontro chiesto dai sindacati proprio peravere chiarezza sulle operazioni societarie annunciate e poter esprimere la propria posizione all’interno della Camera di Commercio e come organizzazioni di rappresentanza del territorio. “L’operazione, in base alle informazioni in nostro possesso, appare non motivata da reali esigenze di sviluppo di uno scalo in crescita, con enormi potenzialità e assolutamente nessuna necessità di fusionisocietarie o quant’altro”, hanno detto i segretari Simona Fanzecco (Cgil), Mimmo Contu (Cisl) e Andrea Lai (Uil). L’aeroporto di Cagliari è la principale porta d’accesso alla parte meridionale...