Tag: affitti brevi

Stretta del Viminale sugli affitti brevi
Economia

Stretta del Viminale sugli affitti brevi

Stretta sugli affitti brevi: il capo della Polizia Vittorio Pisani ha inviato alle Prefetture una circolare in cui si vieta l'utilizzo delle keybox e dell'identificazione da remoto dei documenti per l'accesso alle strutture ricettive a "locazione breve". In base alle norme, si legge nella circolare, "appare con chiarezza che la gestione automatizzata del check-in e dell'ingresso nella struttura, senza autorizzazione de visu degli ospiti, si configuri quale procedura che rischia di disattendere la ratio della previsione normativa, non potendosi escludere che, dopo l'invio dei documenti in via informatica, la struttura possa essere occupata da uno o più soggetti le cui generalità restano ignote alla questura competente, comportando un potenziale pericolo per la sicurezza della collettivit...
Cedolare secca affitti brevi dal 21 al 26% un salasso per 600mila famiglie
Economia

Cedolare secca affitti brevi dal 21 al 26% un salasso per 600mila famiglie

Coro di critiche contro la decisione del governo, contenuta nella legge di bilancio 2024 di portare dal 21 al 26% la cedolare secca sugli affitti brevi L'aumento delle tasse Secondo Aigab (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi) “Il 96% delle case messe a reddito in Italia con gli affitti brevi appartiene a proprietari singoli: 600 mila famiglie che, per ovviare al rischio morosità (salito al 24%) e mantenere il possesso di una seconda casa che hanno ereditato o acquistato e di cui devono pagare utenze, manutenzioni e tasse varie, scelgono gli affitti brevi per arrivare a fine mese, non per diventare ricchi”. Puntando ad un prelievo di tasse maggiore, circa 850 euro in più l’anno (tanto peserebbe secondo Aigab la cedolare al 26%) di fatto il Governo andrebbe a...