Tag: Agenzia delle entrate

Agenzia delle Entrate. Record di rimborsi a famiglie e imprese nel 2023
fisco

Agenzia delle Entrate. Record di rimborsi a famiglie e imprese nel 2023

Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude dunque con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano l’asticella dei 3,4 milioni (55mila più dello scorso anno) mai raggiunta finora. Più di 22,4 miliardi di euro restituiti a famiglie e imprese - Dei 22,4 miliardi di rimborsi fiscali complessivamente pagati nel 2023 (dati al 21.12.23), più di 4 miliardi riguardano rimborsi di imposte dirette: 2,7 miliardi di Irpef ritornati nella disponibilità delle famiglie e oltre 1,3 miliardi di Ires restituiti alle imprese. Dei 2,7 miliardi di euro accreditati a persone fisi...
Alert dell’Agenzia delle entrate: false mail di accertamento fiscale ai contribuenti
Cronaca, Nazionale

Alert dell’Agenzia delle entrate: false mail di accertamento fiscale ai contribuenti

Dopo le finte e-mail di "accertamento fiscale" arrivate agli utenti, l'Agenzia dell'entrate ha comunicato sul proprio sito che è in corso una campagna malevola. Attirando l'attenzione delle vittime con false comunicazioni di incongruenze nelle dichiarazioni, i pirati informatici cercano di instaurare un contatto con i contribuenti al fine di intraprendere azioni fraudolente nei loro confronti. Dichiarandosi estranea a questo tipo di comunicazioni, l'Agenzia ha invitato gli utenti a non aprire le e-mail fraudolente e a non fornire alcun tipo di dato al mittente. L'Agenzia delle entrate ha segnalato sul proprio sito la presenza di una campagna malevola via mail che attira l'attenzione degli utenti con false comunicazioni di incongruenze nelle dichiarazioni. L'e-mail fraudolenta arrivata a...
Rottamazione cartelle, seconda rata pagamento entro 5 dicembre
fisco

Rottamazione cartelle, seconda rata pagamento entro 5 dicembre

Ancora qualche giorno a disposizione dei contribuenti per pagare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle. Saranno infatti considerati validi i versamenti effettuati entro martedì 5 dicembre, in considerazione dei cinque giorni di flessibilità aggiuntivi, previsti dalla legge, rispetto alla scadenza del 30 novembre scorso.  Nel caso in cui il pagamento non venga eseguito, sia effettuato oltre il termine ultimo o sia di ammontare inferiore rispetto all’importo previsto, verranno meno i benefici della definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo. Per il versamento deve essere utilizzato il modulo allegato alla comunicazione delle somme dovute che riporta la data del 30 novembre 2023, disponibile in copia anche sul sito...
Fisco, pagamenti prima rata rottamazione cartelle entro il 6 novembre
fisco

Fisco, pagamenti prima rata rottamazione cartelle entro il 6 novembre

Ultimi giorni per il pagamento della prima o unica rata della Rottamazione-Quater.  Saranno infatti considerati validi i pagamenti della Definizione agevolata delle cartelle effettuati entro il prossimo 6 novembre, in considerazione degli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge rispetto alla scadenza prevista il 31 ottobre 2023 (il 5 novembre è un giorno festivo quindi il termine slitta al lunedì successivo). La legge prevede che in caso di mancato pagamento, oppure qualora venga effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, verranno meno i benefici della Definizione agevolata. Per il pagamento deve essere utilizzato il modulo che riporta la scadenza del 31 ottobre 2023, allegato alla "Comunicazione delle somme dovute" già in possesso dei contribuenti o disponibi...
Agenzia Entrate. Rottamazione cartelle: inviate le lettere con importi e moduli di pagamento
fisco

Agenzia Entrate. Rottamazione cartelle: inviate le lettere con importi e moduli di pagamento

Agenzia delle entrate-Riscossione ha completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022). Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti “rottamati” e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023. Per gestire i prossimi adempimenti in vista del 31 ottobre, termine di pagamento della prima (o unica) rata, i contribuenti possono utilizzare i servizi online disponibili sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In particolare, è disponibile la funzionalità che consente di chiedere la copia della Comu...
Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia delle Entrate: iscrizioni aperte
Cronaca, Nazionale

Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia delle Entrate: iscrizioni aperte

WhatsApp? L’Agenzia è pronta a fornire informazioni sulle più importanti novità fiscali sul proprio Canale, attivo da ieri, 13 settembre 2023, sulla piattaforma di messaggistica istantanea. Gli utenti iscritti al nuovo servizio di WhatsApp Channel potranno seguire, in modo semplice e immediato, gli argomenti fiscali di maggiore interesse in totale riservatezza. L'Agenzia è stata selezionata da Meta come prima e unica Amministrazione pubblica italiana a sperimentare in anteprima la nuova funzionalità. Il Canale delle Entrate è attivo e accessibile a tutti gli utenti di WhatsApp, in modo graduale, direttamente sul proprio smartphone o Pc. La trasmissione delle informazioni è unidirezionale, dall’Agenzia all'utente iscritto al canale. L'utente può visualizzare la lista ...
Ruffini, Agenzia delle Entrate: “Per la lotta all’evasione, via ai controlli incrociati sui conti”
fisco

Ruffini, Agenzia delle Entrate: “Per la lotta all’evasione, via ai controlli incrociati sui conti”

 La lotta all'evasione passa attraverso i controlli incrociati sui conti correnti. Fermo restando che "la stragrande maggioranza dei contribuenti è  onesta e paga sempre tutto, fino all'ultimo centesimo, anche se non  naviga nell'oro''. Questo è quanto ha affermato il direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera. ''Se vogliamo garantire i diritti  fondamentali come sanità, istruzione, ordine pubblico, servono risorse. Ed è questo che fa l'Agenzia''. Ruffini ha spiegato al quotidiano milanese che ''l'archivio dei conti correnti è una risorsa fondamentale perché  consente di intercettare, ad esempio, i soggetti con residenza fittizia all'estero ma che hanno conti correnti nel nostro paese''. All'obiettivo di recuperare 2,8 mi...
Agenzia delle entrate: online due nuovi bandi di concorso, domande fino al 26 agosto
lavoro

Agenzia delle entrate: online due nuovi bandi di concorso, domande fino al 26 agosto

Pubblicati sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it due nuovi bandi di concorso per giovani laureati: l’Agenzia è pronta ad assumere a tempo indeterminato 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare. Le due selezioni, che seguono quelle già bandite quest’anno, rientrano nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico di circa 11mila unità entro la fine del 2024. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 23.59 del trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione dei due bandi, quindi entro il prossimo 26 agosto, tramite il Portale unico del reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it/). Già il 4 settembre saranno fornite indicazioni sulla prova scritta. Quasi 4mil...
Agenzia delle Entrate. Pegno mobiliare non possessorio: domande online
fisco

Agenzia delle Entrate. Pegno mobiliare non possessorio: domande online

E' partito il servizio web per compilare e inviare le domande di pegno mobiliare non possessorio. Questa nuova forma di garanzia amplia la possibilità di accesso al credito da parte degli imprenditori. Questi ultimi possono dare un bene mobile dell’impresa a garanzia di un credito senza che ciò comporti la perdita del possesso del bene stesso e continuare così a utilizzarlo. Il nuovo servizio - Tramite la nuova applicazione, le domande di pegno - con i dati dei soggetti coinvolti, la descrizione dei beni o crediti dati in garanzia, le informazioni relative all’atto costitutivo - potranno essere compilate direttamente online all’interno dell’area riservata del sito www.agenziaentrate.gov.it. La novità arriva dopo l’emanazione del Dm n. 114/2021 (Regolamento del Registro pegni) ...
False comunicazioni utilizzano illecitamente il logo di Agenzia delle Entrate
Cronaca, Nazionale

False comunicazioni utilizzano illecitamente il logo di Agenzia delle Entrate

È in corso una nuova campagna di phishing che utilizza illecitamente il logo di Agenzia delle Entrate. Le false comunicazioni presentano in allegato un file PDF che induce gli utenti a fornire indirizzo e-mail e password. Successivamente, per rendere credibile la richiesta di dati, la vittima della truffa viene reindirizzata sulla pagina ufficiale dell’agenzia. Il consiglio Per verificare la genuinità di notifiche o avvisi ricevuti tramite e-mail o SMS non cliccare mai sui link allegati alla comunicazione ma collegati direttamente alle app e al sito ufficiale. Per informazioni scrivi a: www.commissariatodips.it