Tag: Aggius

Aggius, fine settimana con “Etnosfera: festival di popoli e musiche”
comunicati, eventi, spettacoli

Aggius, fine settimana con “Etnosfera: festival di popoli e musiche”

Tutto pronto ad Aggius per la terza, attesa edizione di “Etnosfera: festival di popoli e musiche” che da domani, venerdì 28 giugno fino a domenica 30, andrà in scena nelle vie, nelle piazze e nei parchi del borgo di pietra di Aggius, in Gallura. Una tre giorni completamente gratuita e open air, nata da un’idea della Pro Loco di Aggius e organizzata con il sostegno del Comune, della Fondazione di Sardegna e il contributo di Talk About Records, che fa delle lingue minoritarie e delle sue contaminazioni la sua traccia più autentica.  Marco Lutzu, etnomusicologo e docente all’università di Cagliari, direttore artistico del festival assieme a Diego Pani, s...
Aggius, torna “Etnosfera”. Dal 28 al 30 giugno la terza edizione
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Aggius, torna “Etnosfera”. Dal 28 al 30 giugno la terza edizione

Terza, attesa edizione per “Etnosfera: festival di popoli e musiche” che da venerdì 28 a domenica 30 di giugno va in scena nel palcoscenico a cielo aperto di Aggius, in Gallura. Dalla musica al cinema, dalla poesia alla letteratura, il festival come sempre pone un’attenzione particolare alle lingue minoritarie e, forte del successo delle precedenti edizioni, propone un parterre di ospiti di grande spessore. Organizzata tra le meraviglie del borgo di pietra (riconoscimento “Bandiera Arancione” e “Borghi autentici d'Italia”), la tre giorni sperimenta mix originali di performance, concerti e momenti di dialogo tra gli ospiti, affrontando temi che spaziano dal ruolo dei social media alla poesia in lingua sarda, dal rapporto tra letteratura e musiche di tradizione ai nuovi codici espressivi del...
Aggius. V edizione “Martedì nel Borgo”  dall’11 luglio al 5 settembre 
eventi

Aggius. V edizione “Martedì nel Borgo”  dall’11 luglio al 5 settembre 

Per il quinto anno il paese di Aggius si fa promotore di un’iniziativa pensata per arricchire l’offerta turistica e culturale dell’entroterra gallurese nel periodo estivo.  Lo fa con i “Martedì nel Borgo”, un progetto nato nel 2019 che vede la collaborazione dell’Associazione Turistica Pro Loco Aggius, dell'amministrazione comunale e di tutte le attività di via Roma (la via centrale), ed è pensato principalmente per dare ulteriore spazio e visibilità agli artigiani locali e del territorio.  I martedì nel borgo vogliono essere una mostra mercato all’insegna della cultura, dell’intrattenimento e dell’ospitalità e naturalmente una vetrina di pregio per far conoscere al pubblico vacanziero ma non solo, il lavoro artigianale, le tradizioni e i prodotti tipici dell’enogastronomia della Gal...
Aggius, 2^edizione di “Etnosfera”: torna il festival di popoli e musiche
comunicati, eventi, spettacoli

Aggius, 2^edizione di “Etnosfera”: torna il festival di popoli e musiche

“Etnosfera il festival di popoli e musiche” lancia la sua seconda edizione con una call for film, un invito a tutti gli abitanti del borgo a ritrovare video e foto storiche da montare in un short film, sulle note di una colonna sonora inedita firmata Paolo Angeli. Nel paese di granito dell’alta Gallura, fervono i preparativi per la rassegna diffusa dedicata alle minoranze linguistiche e alle diversità culturali, una vera e propria festa di popoli in cui tradizioni locali e mainstreaming si fondono per preservare e valorizzare la ricchezza di civiltà e patrimoni artistici. Una manifestazione completamente gratuita nata da un’idea della Pro Loco Aggius, con il sostegno del Comune e della Fondazione di Sardegna e il contributo di Delphina hotels & resorts, dell’Assessorato ai beni...
Aggius, “Una Boccata d’Arte” il 25 e 26 giugno
comunicati, Cultura, eventi, sassari

Aggius, “Una Boccata d’Arte” il 25 e 26 giugno

Da sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 torna l’appuntamento con Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Per tutta l’estate, fino al 18 settembre, 20 borghi tra i più belli ed evocativi d’Italia, uno per ogni regione, saranno teatro di 20 interventi d’arte realizzati da 20 artisti e artiste di età, culture, provenienza geografica e linguaggi artistici differenti. Novità di questa terza edizione sarà inoltre la presenza di un ventunesimo artista con un progetto speciale che metterà in connessione tutti i borghi. Per la Sardegna sarà il borgo di&...
Aggius. 14enne cade dalla bici e muore
Cronaca

Aggius. 14enne cade dalla bici e muore

Aggius. Un giovanissimo di 14 anni di Aggius, è morto dopo esser caduto dalla bicicletta. L'incidente è accaduto intono alle 18:30 in via Fummintina. Sul luogo della tragedia sono intervenuti gli operatori del 118 e l'elicottero. Hanno cercato di rianimare il 14enne che nella caduta ha subito gravi traumi alla testa. I tentativi dei sanitari non hanno però avuto gli effetti sperati e il giovane è deceduto
Turismo, Touring Club Italiano. Domenica “Caccia ai Tesori Arancioni” a Sardara, Aggius e Galtellì
Cronaca, eventi, Sardegna

Turismo, Touring Club Italiano. Domenica “Caccia ai Tesori Arancioni” a Sardara, Aggius e Galtellì

Aggius, Galtellì, Sardara. E' questo il terzetto sardo scelto fra cento eccellenze italiane dal Touring Club Italiano in occasione de la “Caccia ai Tesori Arancioni”, in programma domenica 6 ottobre. Sarà la più grande caccia al tesoro d’Italia per conoscere storie, persone, monumenti e piccole curiosità custodite nei luoghi meno noti. Ciascuno dei 100 comuni coinvolti offrirà quindi un percorso unico, che saprà fare emergere la più profonda e autentica identità del luogo e le sue eccellenze. Ovviamente, come ogni caccia al tesoro che si rispetti, un premio aspetterà tutti i partecipanti al termine del percorso, ma cosa si vince veramente? Mai come in questo caso è il viaggio il vero tesoro da raccogliere, più che la meta finale. La caccia al tesoro, o meglio ai tesori, è gratuita...