Tag: Agnello

Contas. l’agnello di Sardegna si promuove in Giappone al Foodex Japan 2025
comunicati

Contas. l’agnello di Sardegna si promuove in Giappone al Foodex Japan 2025

In Giappone per mantenere aperta la finestra sul mondo asiatico che continua a guardare con interesse alle produzioni ovine sarde. Il Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna sta partecipando in queste ore alla manifestazione fieristica FODEX Japan 2025, che si tiene a Tokyo a partire da ieri 10 marzo per terminare il 14. Il tutto è stato reso possibile grazie all’Agenzia Ice, che ha organizzato una partecipazione collettiva di aziende italiane e alla Regione Sardegna. "Il rapporto consolidato con l'agenzia ICE è un pilastro fondamentale per il nostro progetto di internazionalizzazione - afferma il Presidente Battista Cualbu -. Siamo entusiasti delle potenzialità che il mercato giapponese ci offre e siamo fiduciosi che la nostra partecipazione alla FODEX sarà un successo”. Giu...
Arriva l’Agnello di Sardegna Igp certificato Bio: un ulteriore passo avanti per la filiera
comunicati

Arriva l’Agnello di Sardegna Igp certificato Bio: un ulteriore passo avanti per la filiera

Sabato 14 dicembre, in occasione della Giornata del ringraziamento Coldiretti, è stato presentato a Oristano il primo Agnello di Sardegna IGP Biologico. Un ulteriore passo avanti che risponde alle esigenze di una fascia di consumatori che ricerca la certificazione del rispetto di standard rigorosi sull’alimentazione delle madri. Gli agnelli di Sardegna Igp  infatti nascono e si alimentano  dal latte delle madri e con l'aggiunta della certificazione bio si garantirà che le pecore siano allevate nel pieno rispetto dei protocolli dell'agricoltura biologica. Questo straordinario risultato, frutto della collaborazione tra il Contas e il Distretto di Sardegna Bio, rappresenta un'importante evoluzione per la pastorizia sarda, coniugando la qualità garantita dal marchio IGP e le rig...
L’agnello di Sardegna IGP a Cibus con Incovi: progetto per il miglioramento della qualità delle carni ovine
comunicati

L’agnello di Sardegna IGP a Cibus con Incovi: progetto per il miglioramento della qualità delle carni ovine

A Parma per presentare le novità della filiera dell’Agnello di Sardegna Igp. Da ieri 7 fino al 10 maggio il Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna è presente a Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione. Dalla Sardegna, nello stand A067 del padiglione 03, i rappresentanti del Consorzio che racchiude quasi 5000 iscritti, presenteranno grazie a dimostrazioni culinarie, degustazioni guidate e incontri B2B, la filiera dell'Agnello di Sardegna Igp che garantisce l'alta qualità delle carni. Per i visitatori sarà anche l’occasione per scoprire il progetto Incovi (finanziato dal Psr Sardegna 2014/2022, fondo Feasr misura 16.1), percorso che porterà gli allevamenti sardi a migliorare la qualità delle carni dei capi a fine carriera e degli agnelloni pesanti.“Con grande entusia...
Nuovo sito e una pagina dedicata al progetto L’Agnello di Sardegna Igp buono, sano e garantito
comunicati

Nuovo sito e una pagina dedicata al progetto L’Agnello di Sardegna Igp buono, sano e garantito

L’Agnello di Sardegna Igp, buono, sano e garantitosi si presenta ai consumatori attraverso la rete: è online infatti il nuovo sito web del Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna Igp all’indirizzo https://agnellodisardegnaigp.eu/ in cui è presente la sezione dedicata al progetto “Agnello di Sardegna IGP: buono, sano, garantito” (https://agnellodisardegnaigp.eu/enjoyagnellodisardegnaigp/). Un’interfaccia che invita visivamente a immergersi in un mondo fatto di aria pura, pascoli verdi e sole, quello dove nascono e crescono gli agnelli di Sardegna Igp. Il verde come colore predominante di un allevamento e un’agricoltura sostenibili, che nella realtà rappresenta un sistema economico green, che riduce le immissioni di Co2 come certificato dal progetto Life Green Sheep e che ha c...
Agnello di Sardegna IGP: concorso a premi per rafforzare nei consumatori l’importanza del simbolo di tutela
comunicati

Agnello di Sardegna IGP: concorso a premi per rafforzare nei consumatori l’importanza del simbolo di tutela

Un concorso a premi, con risposta ad alcune domande sull’Agnello di Sardegna Igp, e la possibilità di vincere degli utili utensili che arricchiranno la cucina con gli strumenti necessari alla preparazione di una delle carni più prelibate del bacino del Mediterraneo. Iniziativa promossa dal Consorzio di Tutela Agnello Igp di Sardegna, che nasce all’interno del progetto “Agnello di Sardegna IGP: buono, sano, garantito” finanziato nell’ambito delle politiche europee di promozione dei prodotti agroalimentari dentro e fuori i confini europei. Progetto che mira non solo a una promozione del prodotto, ma anche a rafforzare nei consumatori italiani la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione, in particolare delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) e del simbolo graf...
Coldiretti Sardegna. Per Natale il primo agnello di Sardegna IGP al mondo 4.0 sostenibile a zero emissioni
comunicati

Coldiretti Sardegna. Per Natale il primo agnello di Sardegna IGP al mondo 4.0 sostenibile a zero emissioni

Arriva nelle tavole l’agnello Igp di Sardegna 4.0, 100% sostenibile, a zero emissioni di Co2 certificate. Una novità mondiale che giunge dalla Sardegna grazie al progetto VERSOA, finanziato dalla BS Green, società che opera nel recupero e valorizzazione dei prodotti secondari di origine animale, in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, il Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp, Coldiretti Sardegna, il gruppo Fratelli Ibba – Abbi Group e i macellatori Stc food e Sardinya carni e sette allevatori dove è stata sperimentato il progetto.  Il primo agnello sostenibile al mondo, da ieri a disposizione dei consumatori con un lotto preliminare nei banchi dei supermercati TuttiGiorni di Cagliari e Sassari e in quello CRAI di Oristano, è stato presentato ie...
Agnello equo solidale: primo storico accordo frutto della legge sulle pratiche sleali
comunicati

Agnello equo solidale: primo storico accordo frutto della legge sulle pratiche sleali

Nasce l’agnello equo solidale che paga il giusto prezzo ai pastori. Si tratta del primo accordo di filiera nazionale sul rispetto della legge sulle pratiche sleali. Questa mattina a Macomer nella sede del Consorzio di Tutela dell’agnello Igp di Sardegna è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa storico tra i padroni di casa, i Fratelli Ibba srl - Abbi group, Coldiretti Sardegna, Fdai (firmato dagli agricoltori italiani) e Stc Carni. Secondo il Protocollo di intesa, il prezzo dell’agnello di Sardegna Igp non potrà essere pagato sotto i costi di produzione stabiliti da Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), in 5,62 euro (compreso Iva). PRATICHE SLEALI. Dal 15 dicembre 2021 è entrato in vigore in Italia il Decreto Legislativo n. 198 dell’8 novembre 2021 relat...
Agnello IGP. Al consorzio 480mila euro
Sardegna

Agnello IGP. Al consorzio 480mila euro

Il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp di Sardegna è secondo nel bando europeo Agri promotion, su 52 progetti approvati (142 quelli presentati) all’interno della linea Simple (affiancata alla linea Multi Programs in cui sono stati approvati altri 33 progetti). Un podio a maggioranza italiana poichè al primo posto si è classificato il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp: le due eccellenze italiane si sono posizionate davanti alle più importanti filiere di produzione agroalimentare europee. Il bando, i cui risultati ufficiali sono stati pubblicati qualche giorno fa, al Contas ha assegnato 481mila euro circa di finanziamento per azioni di promozione dell’Agnello di Sardegna IGP. Bando a cui è stato possibile partecipare a inizio anno con un progetto che contiene elementi di market...
CON.T.A.S. L’Agnello IGP di Sardegna arriva a scuola
comunicati

CON.T.A.S. L’Agnello IGP di Sardegna arriva a scuola

Bambini e famiglie, e conoscenza del buon cibo, per essere domani adulti consapevoli e informati e per capire l’importanza delle scelte giuste quando andiamo a fare la spesa. È con questo progetto che il consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp domani, 23 ottobre terrà una giornata informativa per i piccoli dell’infanzia e del nido della Scuola Marta Mameli di Sassari e per le loro famiglie. Dalle 10,30 inizierà la festa del buon cibo, in una scuola che ha scelto di inserire i prodotti tipici e l’agnello di Sardegna Igp all’interno del menù della mensa. Così assieme al gusto quotidiano e alla qualità dei cibi, è importante anche conoscere la filiera che segue quel cibo per arrivare in tavola. E qua, sempre per accrescere consapevolezza "domani parleremo anche del percorso, nel ca...
CONTAS. Per Pasqua 1 italiano su 4 porta a tavola l’agnello
comunicati

CONTAS. Per Pasqua 1 italiano su 4 porta a tavola l’agnello

L’agnello si conferma il piatto pasquale preferito dagli Italiani. Anche quest’anno, infatti, verrà rispettata la tradizione da quattro italiani su 10, oltre il 41 per cento. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che conferma le tendenze analizzate dal Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) e del mercato, dove il prezzo remunerato al pastore, è di oltre 5euro/kg (+25% rispetto al 2020). Nelle campagne per la Pasqua sono stati distribuiti circa 8 milioni di euro. La chiusura di ristoranti e agriturismi non ha inciso in maniera determinante sul mercato degli agnelli, grazie anche agli italiani, che se pur privati dei momenti conviviali tipici della Pasqua, non hanno voluto comunque rinunciare all’agnello e al rispetto della tradizione. Ad contribuire anche ...