Agricoltura. Assessore Satta, le criticità? Mobilità, trasporti, tempistiche e costi di export/import dei prodotti
Cagliari. “È doveroso e non rinviabile riconoscere concretamente il gap che la condizione di insularità determina su chi in Sardegna vive e produce. La politica, la Regione e l’Assessorato che rappresento sostengono sviluppo e crescita delle attività imprenditoriali di settore, ma non basta - afferma l’assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta -. Fondamentale, per invertire la tendenza, sarebbe prevedere risorse adeguate ad abbattere il costo del trasporto da destinare direttamente alle aziende sarde che esportano, partendo dal comparto primario e abbracciando anche gli altri, in modo da ridurre questa tassa occulta che incide negativamente sul tessuto imprenditoriale isolano e garantendo pari opportunità alle imprese che operano in Sardegna rispetto a quelle c...