Tag: agricoltura

Agricoltura. Assessore Satta, le criticità? Mobilità, trasporti, tempistiche e costi di export/import dei prodotti
Regione Sardegna

Agricoltura. Assessore Satta, le criticità? Mobilità, trasporti, tempistiche e costi di export/import dei prodotti

Cagliari. “È doveroso e non rinviabile riconoscere concretamente il gap che la condizione di insularità determina su chi in Sardegna vive e produce. La politica, la Regione e l’Assessorato che rappresento sostengono sviluppo e crescita delle attività imprenditoriali di settore, ma non basta - afferma l’assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta -. Fondamentale, per invertire la tendenza, sarebbe prevedere risorse adeguate ad abbattere il costo del trasporto da destinare direttamente alle aziende sarde che esportano, partendo dal comparto primario e abbracciando anche gli altri, in modo da ridurre questa tassa occulta che incide negativamente sul tessuto imprenditoriale isolano e garantendo pari opportunità alle imprese che operano in Sardegna rispetto a quelle c...
Agricoltura: menzione speciale alla Regione per l’agrobiodiversità della Sardegna
Regione Sardegna

Agricoltura: menzione speciale alla Regione per l’agrobiodiversità della Sardegna

Cagliari. Un importante riconoscimento è stato attribuito alla Regione Sardegna in occasione della dodicesima edizione del Premio “Vivere a spreco zero” patrocinato, tra gli altri, dal Ministero dell’Ambiente, dalla Commissione europea e dalla RAI. Gli organizzatori hanno voluto premiare l’attività svolta dal gruppo di lavoro composto da rappresentanti dell’assessorato dell’agricoltura e delle agenzie Laore e Agris e dai numerosi comitati spontanei presenti in tutto il territorio regionale, che ha messo in atto numerose iniziative finanziate dalla Regione e dal MASAF (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) finalizzate al recupero, la conservazione e la valorizzazione economica della biodiversità presente in Sardegna sia nel settore agricolo che in quello zootecnico. ...
Regione Sardegna. Agricoltura: emendamenti all’assestamento di bilancio
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Agricoltura: emendamenti all’assestamento di bilancio

Cagliari. L' assestamento di bilancio approvato ieri mattina in Consiglio regionale porta in dote al mondo agro pastorale e della pesca una serie di importanti emendamenti , proposti dall'assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta, destinati a dare respiro ed a supportare le aziende dei sopra citati settori colpiti da emergenza siccità e problematiche che ne pregiudicano sostentamento e capacità produttiva. Sono stati stanziati, infatti, fondi per le aziende colpite dall'emergenza idrica, fondi per il comparto della pesca e fondi per il miglioramento della viabilità rurale. Preso atto delle esigenze e delle emergenze, ascoltati i principali attori sulla scena e studiate le possibili soluzioni alla luce delle risorse disponibili, l'assessorato ha lavorato i su...
Agricoltura, sbloccate oltre 7 milioni di euro per completare i pagamenti relativi al benessere animale
Regione Sardegna

Agricoltura, sbloccate oltre 7 milioni di euro per completare i pagamenti relativi al benessere animale

Cagliari. Sono state sbloccate risorse per 7milioni e 700 mila euro per completare i pagamenti per le misure a superficie e a capo del PSR 2014-2022, relativi alle annualità 2019-2020. Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta. Dopo la pubblicazione sul BURAS del Collegato alla Finanziaria, il 23 ottobre scorso, ha trovato finalmente soluzione il problema del mancato pagamento dei premi relativi a benessere animale e misure agro-climatico-ambientali e indennità compensativa, per le annualità 2019-2020.  Viene infatti, autorizzata l’Agenzia Argea a completare i pagamenti delle misure del Sistema integrato di gestione e controllo (SIGC) delle annualità 2019 e 2020 del PSR Sardegna 2014-2022. “Si tratta - ha sottolineato l’Assessore Satta -  di un importa...
Agricoltura, emendamenti alla manovra finanziaria. l’Assessore Satta: “le risorse andranno all’intero comparto”
Regione Sardegna

Agricoltura, emendamenti alla manovra finanziaria. l’Assessore Satta: “le risorse andranno all’intero comparto”

Cagliari. “L’emendamento presentato in finanziaria, per un totale di 115 milioni di euro per il quinquennio, è destinato all’intero comparto agricolo e non solo ai pastori”. Lo precisa l’assessore dell’Agricoltura della Regione, Valeria Satta, in merito alle notizie diffuse negli ultimi giorni. “In questi primi mesi del mio insediamento – precisa l’assessore Satta - ho ricevuto e ascoltato i lavoratori e le associazioni dei vari settori, con cui abbiamo  individuato le priorità per tutti, nessuno escluso. L’intero comparto è fortemente provato dagli eventi degli ultimi anni: vogliamo quindi lavorare a soluzioni concrete, atte alla risoluzione delle problematiche”. “Nell’incontro con i Gruppi di Azione Locale (GAL) tenutosi ieri è stato ribadito che una parte di queste ri...
Agricoltura, il Presidente Solinas: “Modernità ed efficientamento indispensabili per valorizzare il comparto e contrastare lo spopolamento delle zone interne”
Regione Sardegna

Agricoltura, il Presidente Solinas: “Modernità ed efficientamento indispensabili per valorizzare il comparto e contrastare lo spopolamento delle zone interne”

Cagliari. “Per la Sardegna l’agricoltura è un settore fondamentale, guardando al passato, alla sua grande tradizione agropastorale, ma anche al futuro, alla modernizzazione di tecniche e usi, perché sempre più la capacità di produrre risorse alimentari sarà una sfida in un mondo globalizzato che cresce vorticosamente anche nei numeri e nella popolazione”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, aprendo questa mattina i lavori del convegno “AgriVerso Agricoltura 5.0 - Israele incontra la Sardegna”, organizzato dall’associazione Chenàbura Sardos Pro Israele con Confagricoltura Sardegna, al quale ha partecipato anche l’ambasciatore di Israele in Italia, Alon Bar. “C’è l’esigenza – ha proseguito il Presidente – di un’ottimizzazione dei processi produttivi che renda affro...
Agricoltura Sardegna, nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole
Regione Sardegna

Agricoltura Sardegna, nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole

L'Assessore Gabriella Murgia: "Aggiornamento fondamentale per far fronte all’aumento dei costi, accorciati i tempi delle istruttorie. A breve il bando per sostenere gli investimenti delle aziende" Cagliari. “Con il prezzario delle macchine agricole facciamo un altro importante passo avanti nel percorso della semplificazione amministrativa, accorciando i tempi di gestione delle domande di sostegno del Programma di sviluppo rurale, a tutto vantaggio degli agricoltori sardi. Il nuovo prezzario va a integrare quello regionale dell’agricoltura e rappresenta un aggiornamento fondamentale per sopperire al forte aumento dei costi che si è registrato nell’ultimo periodo”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. “Il prezzario – sottolinea l’esponente della Giunta S...
Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027
Regione Sardegna

Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027

Cagliari. Alla Sardegna andranno 820 milioni di euro per finanziare il Programma di sviluppo rurale 2023-2027. Lo comunica l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che fa il punto sulla ripartizione dei fondi assegnati alle Regioni secondo quanto previsto dall’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni il 21 giugno scorso. “Con il nuovo riparto – spiega l’assessore Murgia – è stata stabilita un’equa suddivisione tra le Regioni con l’introduzione di parametri oggettivi che tengono conto delle diverse realtà territoriali. Rispetto a una prima proposta che assegnava alla Sardegna circa 740 milioni di euro siamo riusciti a ottenere maggiori risorse dopo una lunga negoziazione. Va rappresentato che la dotazione del Feasr a livello europeo si è ridotta e conseguentemente tu...
Fondi Ue Agricoltura, Solinas: “Ampiamente superati gli obiettivi, Sardegna tra le Regioni più virtuose per l’avanzamento della spesa del Psr”
Regione Sardegna

Fondi Ue Agricoltura, Solinas: “Ampiamente superati gli obiettivi, Sardegna tra le Regioni più virtuose per l’avanzamento della spesa del Psr”

Cagliari. “La Sardegna è tra le Regioni più virtuose in Italia per l’avanzamento della spesa del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, come certificato da un recente rapporto dell’Agenzia ministeriale Agea. Gli obiettivi di spesa sono stati ampiamente superati e questa buona performance va nella direzione del pieno utilizzo dei fondi europei. Dobbiamo continuare a investire sulla semplificazione e sulla digitalizzazione dei procedimenti, con assunzioni di nuove figure professionali, ponendo le basi per una gestione più efficiente ed efficace dei prossimi programmi e accorciando ulteriormente i tempi di erogazione dei pagamenti a beneficio degli agricoltori sardi che in questi ultimi anni hanno dovuto difendersi dagli effetti devastanti della pandemia e dall’aumento dei costi delle materi...
Esonero contributivo filiere agricole e vitivinicole domande fino al 4 maggio
Economia

Esonero contributivo filiere agricole e vitivinicole domande fino al 4 maggio

E' aperto da oggi 4 aprile 2022 il canale di invio telematico delle istanze di esonero contributivo “Esonero Art. 70 D.L. n. 73/2021” L’esonero contributivo è riconosciuto, per il mese di febbraio 2021, a favore delle imprese delle filiere agricole dei settori agrituristico e vitivinicolo, ivi incluse le aziende produttrici di vino e birra, come individuate dai codici Ateco di cui alla tabella E allegata al D.L. n. 73/2021, che di seguito si riportano: 01.21.00 Coltivazione di uva 11.02.10 Produzione di vini da tavola e v.q.p.r.d. 11.02.20 Produzione di vino spumante e altri vini speciali 11.05 Produzione di birra 55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole L’agevolazione è riconosciuta...