Tag: agriturismo

Ferragosto. Coldiretti Sardegna: boom presenze in agriturismo, +20%
comunicati

Ferragosto. Coldiretti Sardegna: boom presenze in agriturismo, +20%

È boom di presenze negli agriturismo Terranostra Campagna Amica per Ferragosto che registrano il tutto esaurito con oltre il 20% in più rispetto al 2021, doppiando la media nazionale (+10% rispetto al 2021). I vacanzieri hanno scelto di trascorrere il Ferragosto in agriturismo all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, garantendosi comunque protezione all’interno delle strutture in caso di maltempo. In testa alle motivazioni che spingono gli italiani in campagna c’è la voglia di contatto con la natura, mentre al secondo posto – secondo Coldiretti – c’è l’enogastronomia con la possibilità di gustare ricette antiche nella campagna, a base dei prodotti genuini del territorio, e al terzo la voglia di relax nel verde lontano dalle mete più affollate. Se la cucina a chilom...
Agriturismo. Coldiretti Sardegna: per Pasqua si va verso il tutto esaurito
comunicati

Agriturismo. Coldiretti Sardegna: per Pasqua si va verso il tutto esaurito

AGRITURISMO. COLDIRETTI SARDEGNA: PER PASQUA SI VA VERSO IL TUTTO ESAURITO È un ritorno con il botto quello di Pasqua per gli agriturismi Campagna Amica/Terranostra che in molti casi sono quasi sold out confermandosi tra i luoghi preferiti per il dopo Covid grazie ai menù contadini e agli spazi ampi a contatto con la natura. Nel 2020 e nel 2021 gli agriturismi rimasero chiusi per le festività Pasquali a causa del Covid. Quella dello scorso anno – ricorda Coldiretti Sardegna - fu una vera doccia fredda, perché furono chiusi per due settimane proprio a cavallo della Pasqua, dopo che la Sardegna fu la prima Regione ad andare in zona bianca, causando perdite che Coldiretti Sardegna stimò in 1milione di euro per i 150 agriturismi Campagna Amica/Terranostra. Perdite che si sommarono a quel...
Capodanno. Il Covid dimezza il fatturato degli agriturismo
Attualità, comunicati, Sardegna

Capodanno. Il Covid dimezza il fatturato degli agriturismo

Le recenti restrizioni e la nuova ulteriore ondata di Covid, hanno spinto molte persone a ripensare i programmi iniziali, magari organizzando una vacanza di prossimità soprattutto nei piccoli borghi, dove l’ospitalità e la ristorazione è garantita da circa 900 agriturismi. Benchè gli agriturismo siano le mete turistiche ideali per gli ampi spazi e la possibilità di mantenere il distanziamento personale, la pandemia colpito duramente il settore, provocando un deciso dimezzamento del loro fatturato. Causa Covid, dimezzamento del fatturato (-49%), con il 2021 che dopo alti e bassi, si conclude in chiaroscuro per via della recrudescenza della ondata pandemica. Purtroppo - per le festività del Capodanno - risultano moltissime, le disdette che hanno coinvolto un numero crescente di fami...
Covid. Coldiretti Sardegna. 4 milioni di euro per gli agriturismo
Economia, Sardegna

Covid. Coldiretti Sardegna. 4 milioni di euro per gli agriturismo

Arrivano i primi segnali per il sostegno alla crisi degli agriturismo denunciata con forza da Coldiretti Sardegna. Un contributo una tantum, tra i 3mila e i 7mila euro sarà erogato agli agriturismi che rappresentano uno dei settori agricoli più penalizzati dall’emergenza sanitaria Covid. A darne notizia è Coldiretti Sardegna che già in pieno lockdown aveva chiesto alla Regione lo stato di emergenza per il settore. Richiesta sostenuta da una proposta oggi divenuta realtà grazie alla stretta collaborazione e attività dell’assessorato all’Agricoltura e alla presidente della Commissione Attività Produttive, nella persona dell’onorevole Piero Maieli. Per il settore sono stati stanziati 4milioni di euro che saranno erogati attraverso la sottomisura 21.1 del Programma di sviluppo rurale:...
Coldiretti Sardegna: boom degli agriturismo per Ferragosto
comunicati

Coldiretti Sardegna: boom degli agriturismo per Ferragosto

Ferragosto sorride agli agriturismo nell’estate nera per il turismo a causa dell’emergenza sanitaria. Si registrano numeri positivi, anche superiori nelle richieste rispetto agli scorsi anni, in particolare per le strutture delle zone interne. Il turismo sicuro e di prossimità sta premiando gli agriturismi che per Ferragosto hanno registrato numeri importanti dopo un giugno non pervenuto ed un luglio in chiaroscuro, anche se i posti a sedere (nel rispetto delle normative anti Covid) sono notevolmente ridotti. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti Sardegna sulla base delle indicazioni di Terranostra Campagna Amica. A prevalere notevolmente, tra gli ospiti, sono gli italiani che in periodo di Covid stanno riscoprendo il territorio ed il fascino del menù tipico a km0, all’insegna d...