<<Sulla vertenza Air Italy rischia di consumarsi l’ennesimo dramma sociale ed economico per la Sardegna, con ricadute negative sui collegamenti da e per l’Isola. E le ripercussioni della crisi potrebbero estendersi ai trasporti per lo scalo di Cagliari, con impatti preoccupanti sul settore turistico>>. E’ la dura presa di posizione
Air Italy, Zedda: “bene interesse governo, obiettivo resta la tutela dei lavoratori”
Cagliari. “Abbiamo registrato l’interessamento da parte del Ministro degli Esteri Di Maio che rispetto alla vertenza Air Italy starebbe dialogando direttamente con la proprietà per chiedere il blocco delle lettere di licenziamento e abbiamo ribadito la disponibilità della Regione per trovare ogni soluzione e strada percorribili affinché si attivino le
Air Italy: Sardegna e Lombardia chiedono un intervento immediato del Governo
Cagliari. Si è svolto oggi il nuovo tavolo interministeriale a cui hanno partecipato la Regione Sardegna e la Regione Lombardia sulla vertenza Air Italy.Le Regioni hanno chiesto con forza al Governo di andare oltre gli aspetti tecnici, valutati come del tutto insufficienti, e di lavorare invece per valutare un interessamento
Air Italy, Zedda: “invito pressante della regione e del governo a rivedere la posizione”
Cagliari. La proprietà di Air Italy, nel corso del tavolo interministeriale che si è appena concluso, ha raccolto l’invito delle Istituzioni a non inviare le lettere di licenziamento ai lavoratori nel periodo che rimane di copertura della cassa integrazione, ma non ha mostrato segni di distensione e collaborazione rispetto alle richieste
Air Italy, Li Gioi (M5S): “Necessaria l’intesa fra le parti coinvolte”
A distanza di sei mesi dall’ultima proroga della cassa integrazione ottenuta lo scorso giugno, i lavoratori Air Italy si trovano nuovamente a un passo dal burrone, con l’aggravante che il licenziamento di 1322 lavoratori potrebbe arrivare alla vigilia di Natale.Il comportamento della compagine aziendale mi lascia deluso e amareggiato: una
Air Italy, Alessandra Zedda: “Profondamente delusi per decisione proprietà ma confidiamo in un ripensamento. Chiesto tavolo interministeriale”
Cagliari. “Siamo profondamente delusi per la rinuncia da parte di Air Italy a scongiurare il licenziamento dei lavoratori e delle lavoratrici”. Lo ha detto l’Assessore del Lavoro Alessandra Zedda a margine dell’incontro con il Ministero del Lavoro, a cui ha partecipato in collegamento video, sull’esame della procedura di licenziamento dei lavoratori
Sardegna, Solinas: “Ai lavoratori Air Italy le stesse tutele garantite a quelli di Alitalia. Regione non convocata al tavolo con Ministero Trasporti”
Cagliari. Ribadiamo con forza che il Governo deve garantire si lavoratori di Air Italy, anche, se necessario, con una norma apposita, le stesse tutele garantite ai dipendenti di Alitalia. Lo afferma il Presidente della Regione Christian Solinas, che segue con apprensione gli sviluppi della vertenza che coinvolge 1400 lavoratori, che
Air Italy, Solinas: “Vicini ai lavoratori, sforzo unitario nel confronto con il Governo. Sia affrontata come vertenza nazionale, come Alitalia”
Cagliari. Quella di Air Italy deve essere considerata dal Governo come una vertenza nazionale, che impegni lo Stato con gli stessi strumenti utilizzati per Alitalia nel difficile passaggio ad Ita. Lo dice, ancora una volta, il Presidente della Regione Christian Solinas, a margine dell’incontro avuto dai sindacati con le forze
Solinas: Air Italy vertenza nazionale, subito tavolo per garantire alla Sardegna continuità e collegamenti adeguati
Cagliari. Non solo Ita-Alitalia: anche quella di Air Italy è una grande vertenza nazionale della quale il Governo deve farsi carico anche in una trattativa con Bruxelles, per garantire alla Sardegna una nuova continuità territoriale ed un sistema di collegamenti aerei all’altezza delle esigenze dell’Isola. Lo afferma il Presidente della
Air Italy, siglata intesa per proroga Cig fino a 31/12
Cagliari. Siglata l’intesa per la proroga degli ammortizzatori sociali fino al 31 dicembre 2021 e il blocco dei licenziamenti per i 1400 dipendenti dell’ex compagnia aerea Air Italy. L’accordo è stato sottoscritto tra il Ministero del Lavoro, dei Trasporti e dello Sviluppo economico, le Regioni Sardegna e Lombardia, i commissari