Tag: Aldo Salaris

Opere pubbliche, l’Assessore Salaris: “Messo in atto sforzo straordinario per modernizzare l’Isola”
Regione Sardegna

Opere pubbliche, l’Assessore Salaris: “Messo in atto sforzo straordinario per modernizzare l’Isola”

Cagliari.  La Regione prosegue nell’opera di modernizzazione delle strade, che vede numerosi cantieri aperti lungo le principali arterie sarde, e nell’importante azione di tutela della risorsa idrica con una serie di iniziative volte a risolvere le criticità e migliorare la governance complessiva del sistema. Strade e acqua sono stati appunto i temi al centro dell’intervento dell’Assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris al congresso Feneal-Uil, con un passaggio fondamentale sul nuovo Contratto di sviluppo, Cis, che la Regione firmerà con il Ministero per il Sud e sul quale è concentrata l’attenzione dell’Assessorato. La Sardegna potrà infatti contare su uno strumento che, concesso in casi eccezionali e sulla base di criteri ritenuti dal Governo funzionali alla coesione territoriale e a ...
Diga Cumbidanovu, 14 milioni per accelerare. Salaris: “Integrazione necessaria per procedere all’appalto dei lavori entro l’anno”
home

Diga Cumbidanovu, 14 milioni per accelerare. Salaris: “Integrazione necessaria per procedere all’appalto dei lavori entro l’anno”

Cagliari. Approvato lo schema di aggiornamento dell’Accordo tra la Regione e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Direzione generale per le dighe) per la definizione degli interventi di completamento della diga di Cumbidanovu e l’acquisizione di ulteriori 14 milioni di euro. La Giunta regionale su proposta dell’Assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, ha approvato l’aggiornamento dello schema di Accordo che porta il finanziamento complessivo del Fondo Sviluppo e Coesione a 34 milioni di euro, per un totale di risorse stanziate (compresa la nuova integrazione di 14 milioni) pari a circa 112 milioni di euro di risorse. La delibera risponde alle necessità intervenute in sede di progetto definitivo, ovvero la necessità di un’ulteriore integrazione finanziaria....
Acqua, Aldo Salaris: “positiva gestione della risorsa. salvaguardato uso potabile, tutelate le necessità in ambito sanitario”
Regione Sardegna

Acqua, Aldo Salaris: “positiva gestione della risorsa. salvaguardato uso potabile, tutelate le necessità in ambito sanitario”

Cagliari. “La task forse di monitoraggio sui volumi idrici degli invasi, che coinvolge Regione e Autorità di bacino, proseguirà la sua attività per tutto la stagione estiva in maniera tale da garantire il fabbisogno e predisporre eventuali piani d’emergenza qualora si rendessero necessari, senza intaccare le scorte che verranno destinate in via esclusiva a ospedali e presidi sanitari”.  Lo ha detto l’assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, commentando i dati relativi alla capienza degli invasi che quest’anno, nonostante la mancanza di precipitazioni da dicembre a marzo, è all'80% per effetto delle piogge precedenti e di una buona governance a livello di gestione della risorsa. “Resta alta l’attenzione sugli invasi del Nord, Bidighinzu in particolare, ma anche laddove non riusciamo ...
Porti, 21 strutture interessate dal Piano della portualità nella costa nord orientale
Regione Sardegna

Porti, 21 strutture interessate dal Piano della portualità nella costa nord orientale

L'Assessore Salaris: “Pronti a rilanciare un segmento fondamentale dell’economia sarda” San Teodoro. Sono 21 le strutture portuali, dislocate lungo la costa Nord Orientale, interessate dal Piano regionale della Rete di Portualità turistica presentato questa mattina a San Teodoro. Si tratta del tratto costiero che si estende da Golfo Aranci a Cala Gonone e che abbraccia importanti località turistiche come Golfo Aranci appunto, Olbia, Loiri Porto San Paolo, Puntaldia, San Teodoro, Porto Ottiolu, La Caletta, Cala Gonone. Con l’appuntamento di San Teodoro si chiude il ciclo di incontri territoriali che ha visto impegnato l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris in un percorso condiviso con i territori che consentirà alla Regione di recepire le considerazioni dei portatori di interesse. ...
Porti, 24 strutture interessate dal Piano della portualità nel nord Sardegna. Aldo Salaris: “Al lavoro per rendere ancora più attrattive le coste della Gallura”
Regione Sardegna

Porti, 24 strutture interessate dal Piano della portualità nel nord Sardegna. Aldo Salaris: “Al lavoro per rendere ancora più attrattive le coste della Gallura”

Cagliari. Sono 24 le strutture portuali del Nord Sardegna interessate dal Piano regionale della Rete di Portualità turistica, distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura a Olbia (parte alta). Tra le località di maggior prestigio al centro dell’incontro avvenuto stamani ad Arzachena, guidato dall’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, anche La Maddalena, Palau, Cannigione, Porto Cervo, Portisco e Porto Rotondo. “Siamo all’interno di un’area a forte vocazione turistica, meta tra le più ambite per i visitatori italiani e stranieri e traino dell’economia sarda – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris - Questa ampia partecipazione consentirà alle strutture tecniche della Regione di affrontare al meglio le specifiche attività tese alla realizzazione d...
La costa occidentale al centro del secondo incontro territoriale per il Piano dei porti.  Salaris: “Pronti a valorizzare località costiere famose in tutto il mondo”
Politica

La costa occidentale al centro del secondo incontro territoriale per il Piano dei porti. Salaris: “Pronti a valorizzare località costiere famose in tutto il mondo”

Cagliari. Lo sviluppo delle infrastrutture portuali per il tratto di costa Occidentale e Nord Occidentale (da Terralba a Porto Bello di Gallura) al centro del secondo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica. Oristano e la Penisola del Sinis, Bosa, Alghero, la costa Nord Occidentale, Stintino, Porto Torres, Castelsardo, Isola Rossa e Porto bello di Gallura sono le principali località interessate dal futuro assetto infrastrutturale legato ai porti. All’incontro avvenuto in mattinata a Porto Torres, oltre all’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris, hanno partecipato tutti i portatori di interesse pubblici e privati. Il piano complessivo è attualmente nella fase di Vas, Valutazione ambientale strategica, necessaria per coniugare le esigenze di tutela...
Statale 131, sopralluoghi Assessore Salaris per verificare stato avanzamento cantieri
Regione Sardegna

Statale 131, sopralluoghi Assessore Salaris per verificare stato avanzamento cantieri

Cagliari. Arrivare a un cronoprogramma preciso dei lavori sui principali assi di scorrimento sardi, da presentare già la prossima settimana alle Prefetture in previsione dei carichi di traffico maggiori sulle strade dovuti all’approssimarsi della stagione estiva. È la richiesta avanzata dall’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, ad Anas nel corso dei diversi sopralluoghi lungo la Statale 131, finalizzati a verificare lo stato di avanzamento dei principali cantieri e il rispetto dei tempi di realizzazione delle opere. “L’obiettivo più urgente è di arrivare ad avere un nuovo cronoprogramma dei lavori da presentare a tutti e quattro i Prefetti della Sardegna”, ha spiegato l’Assessore Salaris nel corso della prima tappa che ha interessato il viadotto lungo 110 metri costruito negli anni...
Prezzario regionale, intesa con i Sindacati per il costo della manodopera. Salaris: “Si va verso l’ultimazione del nuovo strumento di lavoro”
Regione Sardegna

Prezzario regionale, intesa con i Sindacati per il costo della manodopera. Salaris: “Si va verso l’ultimazione del nuovo strumento di lavoro”

Cagliari. Nuovo step positivo per il prezzario regionale, con la firma di una intesa tra Regione e sindacati che va a sciogliere l’ultimo nodo prima di arrivare alla stesura finale dello strumento di lavoro, ovvero la definizione del costo della manodopera. “Dopo l’incontro del 3 maggio con le organizzazioni sindacali, oggi possiamo registrare una unità di intenti sul prezzario regionale. Abbiamo infatti accolto con favore l’appello dei sindacati che chiedono ancora tempo per attendere da parte del Governo la pubblicazione ufficiale delle tabelle comprensive degli aumenti sulla manodopera. Al momento lasceremo invariata le parte sul costo orario della forza lavoro e presenteremo il prezzario, già pronto e quindi aggiornato, sui materiali. Appena verranno pubblicate le tabelle provvederemo ...
Bidighinzu, 2 milioni di mc di acqua in meno rispetto allo scorso anno. Aldo Salaris: impegnati per fronteggiare l’emergenza
Sardegna

Bidighinzu, 2 milioni di mc di acqua in meno rispetto allo scorso anno. Aldo Salaris: impegnati per fronteggiare l’emergenza

Cagliari. Dopo il monitoraggio costante su tutti gli invasi della Sardegna avviato da mesi, la Regione affronta le criticità del lago Bidighinzu, in sofferenza per la poco acqua invasata, al punto da non consentire l’assegnazione di acqua ai fini irrigui alla località Valle dei Giunchi. All’incontro in videoconferenza, guidato dagli Assessori dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, e dell’agricoltura, Gabriella Murgia, hanno partecipato i rappresentanti dell’Ente acque della Sardegna, Enas, dell’Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna, Adis e del Comune di Ittiri che ha avanzato la richiesta di risorsa idrica per la produzione del carciofo spinoso relativamente al periodo che va dal primo giungo al 30 novembre. Due le criticità esposte nel corso dell’incontro: la situazion...
Infrastrutture, bilancio società “OIS” in attivo. Salaris: “impegnati a tutto campo nell’opera di modernizzazione dell’isola”
Regione Sardegna

Infrastrutture, bilancio società “OIS” in attivo. Salaris: “impegnati a tutto campo nell’opera di modernizzazione dell’isola”

Cagliari. “Stiamo portando avanti un programma di modernizzazione che coinvolge la rete infrastrutturale e viaria della Sardegna e che verrà rafforzato anche e soprattutto alla luce delle risorse in arrivo dal Cipess. L’azione della società in house ‘Opere e infrastrutture di Sardegna’, così come l’abbiamo avviata nel corso della Legislatura, è fondamentale nel processo di modernizzazione infrastrutturale della Sardegna”. Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici nel corso dell’Assemblea dei soci della di “Ois”. Nel corso dell’incontro è stato presentato il bilancio della società - chiuso in attivo – che ora verrà presentato in Giunta per l’approvazione. Sblocco delle incompiute, accelerazione delle opere pubbliche, nuovi investimenti in infrastrutture: è declinato lungo queste tre diret...