Tag: Aldo Salaris

Invasi, migliora ancora la capienza. L’Assessore Salaris: “Verso una nuova integrazione”
Regione Sardegna

Invasi, migliora ancora la capienza. L’Assessore Salaris: “Verso una nuova integrazione”

Cagliari. Continua a migliorare la capienza negli invasi della Sardegna tanto che l’Autorità di bacino, in caso di richiesta da parte dei soggetti interessati, è pronta a dare il via libera a una nuova integrazione delle preassegnazioni dei volumi idrici per avere più risorsa. “Le ultime piogge, e quelle previste in questi giorni, ci consentono di tirare un ulteriore sospiro di sollievo, scongiurando la siccità estiva che avrebbe messo in ginocchio il settore agricolo e zootecnico e assicurando le riserve idriche potabili alle popolazioni”, ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris. Monitorata la situazione di aprile, con particolare riguardo per alcuni comprensori considerati critici, l’integrazione d’acqua per le campagne potrebbe avvenire già con la delibera del Comitato...
Strade, l’Assessore Salaris incontra il nuovo Ad di ANAS. Oggi vertice con la Ministra Carfagna
Regione Sardegna

Strade, l’Assessore Salaris incontra il nuovo Ad di ANAS. Oggi vertice con la Ministra Carfagna

Cagliari. Lo stato delle infrastrutture stradali in Sardegna e la necessità di proseguire nel lavoro di modernizzazione della rete viaria con un’accelerazione importante da mettere in atto per l’impiego delle risorse disponibile in progetti strategici che garantiscano ai sardi collegamenti veloci e sicuri. È il tema al centro dell’incontro avvenuto ieri a Roma, tra l’Assessore dei Lavori Pubblici e il nuovo Amministratore delegato di Anas, Aldo Isi. L’esponente della Giunta Solinas, a distanza di qualche giorno dal via libera del Comitato di Attuazione e Sorveglianza, Cas, alla sulla svolta tecnologica che farà della Sassari-Olbia la prima smart road della Sardegna (investimento di 30,5 milioni di euro, progettazione e realizzazione in capo ad Anas), ha ribadito la necessità urgente di col...
Sopralluoghi di Salaris nel Meilogu: nuove opere a Bonnanaro e Siligo, frutto dell’impegno della Regione
Regione Sardegna

Sopralluoghi di Salaris nel Meilogu: nuove opere a Bonnanaro e Siligo, frutto dell’impegno della Regione

“La Regione è vicina ai Comuni e pronta a dare risposte celeri alle richieste che arrivano dalle Comunità, obiettivo che stiamo perseguendo con impegno per mettere a frutto la nuova stagione di investimenti sulla rete viaria sarda che anche grazie alla leva del Fondo Complementare e del Fondo di Coesione sui quali stiamo cercando di inserirci (come già avvenuto con la delibera Cipess), ci consentirà di intervenire per ridurre il deficit di infrastrutture, in questo caso stradali, che rappresenta un freno allo sviluppo della nostra Isola – ha spiegato l’esponente della Giunta Solinas -  Agevolare i collegamenti per migliorare gli standard di percorribilità e garantire la sicurezza stradale sono le linee d’azione che ci siamo dati per rispondere alle esigenze dei territori. Siamo i...
Porti di Alghero e Oristano, sopralluoghi dell’assessore Salaris. “Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda”
Regione Sardegna

Porti di Alghero e Oristano, sopralluoghi dell’assessore Salaris. “Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda”

Cagliari. Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto ieri, alla presenza del Sindaco e dei rappresentanti della Capitaneria di porto, il sopralluogo dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso del quale è emersa la necessità di realizzare una serie di interventi che renderanno più moderno ed efficiente il porto. Attualmente il Comune di Alghero è beneficiario di un finanziamento di 3 milioni per lavori di completamento e razionalizzazione del porto, nello specifico per il completamento del banchinamento del molo di sopraflutto. “Sono però necessarie risorse aggiuntive da impiegare nel ripristino della viabilità interna al...
Strada 129: a fine marzo l’avvio dei lavori nel tratto più pericoloso
Regione Sardegna

Strada 129: a fine marzo l’avvio dei lavori nel tratto più pericoloso

Cagliari.  “La sicurezza stradale è una condizione dalla quale non possiamo prescindere perché significa avere  rispetto per la vita umana e per la persona umana. La Sardegna ha pianto già troppe croci sulle strade, il nostro impegno è volto a garantire migliori standard di percorribilità delle arterie e più efficienza delle infrastrutture viarie per far decrescere la percentuale di incidenti mortali, che purtroppo colloca la Sardegna sopra la media nazionale”.  Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’incontro sulla Statale 129 (tratto Nuoro-Macomer, in territorio di Orotelli) avvenuto in mattinata nella sede dell’Assessorato dei Lavori Pubblici, a cui hanno partecipato, oltre ad Anas, anche i rappresentanti dell’Associazione Pintor”, nata per ricordare i ...
Sopralluoghi dell’assessore Salaris nei porti del Nuorese: “Interventi a Cala Gonone, Dorgali e La Caletta”
Regione Sardegna

Sopralluoghi dell’assessore Salaris nei porti del Nuorese: “Interventi a Cala Gonone, Dorgali e La Caletta”

Cagliari. Si è svolto questa mattina il sopralluogo dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, a Dorgali e Cala Gonone, destinatari di due finanziamenti su due differenti interventi – messa in sicurezza del canale tombato che attraversa il paese e intervento sul porto - per un valore complessivo che supera i 3 milioni e mezzo di euro.  Un secondo sopralluogo ha invece interessato il porto di “La Caletta” (Siniscola e Posada) in seguito all’interdizione da parte della Capitaneria di porto di una parte dell’infrastruttura per motivi di sicurezza. “Continua il lavoro di modernizzazione delle infrastrutture in chiave di maggior efficienza e sicurezza, un impegno che abbiamo preso e che continuiamo a portare avanti in sinergia con i Comuni, gli Enti locali e tutti i soggetti interessati”...
Sardegna. Idroelettrico: firmate le convenzioni per la progettazione di nuove opere
Regione Sardegna

Sardegna. Idroelettrico: firmate le convenzioni per la progettazione di nuove opere

Cagliari.  Muove i primi passi il programma di interventi triennale per la produzione di energia idroelettrica, finalizzato a realizzare nuovi impianti e a riqualificazione le opere del Sistema Idrico Multisettoriale Regionale (SIMR). Il piano con il quale sono state stanziate le risorse per la progettazione (4 milioni di euro) è stato approvato dalla Giunta regionale poco più di un mese fa e trova riscontro nelle convenzioni già stipulate con il Servizio opere idriche e idrogeologiche, SOI, deputato a gestire le attività inerenti i rapporti con l’Ente Acque della Sardegna e con gli altri Enti attuatori dei programmi regionali di settore, come quello relativo all’idroelettrico. Alla stipula delle convenzioni seguirà ora la pubblicazione dei bandi per individuare i progettisti che avranno i...
Bonorva, conclusi i lavori sulla 131. Salaris: “Domani la riapertura al traffico della carreggiata”
Regione Sardegna

Bonorva, conclusi i lavori sulla 131. Salaris: “Domani la riapertura al traffico della carreggiata”

Cagliari. È stato ripristinato il tratto di 131, all’altezza del km 164 (Bonorva) in direzione Cagliari, danneggiato da un cedimento che aveva generato una voragine sulla carreggiata. Sono stati quindi conclusi i lavori di consolidamento della strada interessata dal movimento franoso circa un anno fa e da quel momento chiusa al traffico. “La carreggiata verrà riaperta al traffico domani”, annuncia l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris ripercorrendo le tappe che hanno portato alla conclusione dell’intervento. “Siamo intervenuti con decisione e tempestività, lavorando di concerto con Anas in un clima di positiva e proficua collaborazione, con l’obiettivo di accelerare i tempi di realizzazione dell’intervento per garantire nuovamente un collegamento sicuro al territorio”, ha spiegato ...
Prezzario regionale, rush finale per l’adeguamento. Salaris: “Entro febbraio il documento”
Regione Sardegna

Prezzario regionale, rush finale per l’adeguamento. Salaris: “Entro febbraio il documento”

Cagliari. Prosegue l’impegno della Regione per l’aggiornamento del prezzario regionale, fondamentale strumento di supporto alle stazioni appaltanti e agli operatori del settore per la quantificazione dei costi degli interventi delle opere pubbliche. Entro febbraio l’elenco sarà aggiornato per quelli che sono i materiali più importanti e più richiesti dal mercato. L’aggiornamento consente alle stazioni appaltanti, che sono tenute a determinare l’importo delle lavorazioni tenendo fede alle indicazioni dei prezzari regionali, di definire il computo metrico sulla base di prezzi aggiornati al reale andamento del mercato. Il tema, strategico per garantire la tenuta del sistema edile e del mondo delle costruzioni, sarà anche al centro della Conferenza delle Regioni in programma per i prossimi ...
Area, approvati gli indirizzi 2022-2024. Salaris: “Azione programmata per garantire equità sociale e intervenire nelle situazioni di disagio”
Sardegna

Area, approvati gli indirizzi 2022-2024. Salaris: “Azione programmata per garantire equità sociale e intervenire nelle situazioni di disagio”

Cagliari. La Giunta regionale ha approvato gli indirizzi regionali strategici per gli anni 2022-2024 che riguardano l’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica, Area. “Un sistema di edilizia residenziale efficiente allontana il rischio di esclusione sociale e povertà e allevia le situazioni di disagio abitativo”, ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, commentando la delibera che va a incidere, oltre che sugli indirizzi programmatici, anche su importanti interventi fino a oggi rimandati come la riqualificazione degli alloggi nel quartiere Sant’Elia a Cagliari. “Oggi più che mai abbiamo il dovere di intervenire in favore delle fasce sociali più deboli per accorciare la forbice delle diseguaglianze – ha continuato l’Assessore - Poter contare su un’azienda regionale efficie...