Tag: Aldo Salaris

Monte Lerno, al via il tavolo sulla messa in sicurezza della diga
Regione Sardegna

Monte Lerno, al via il tavolo sulla messa in sicurezza della diga

Cagliari.  Primo incontro di carattere istituzionale tra il Commissario straordinario individuato dal Governo per la messa in sicurezza delle dighe in Sardegna, Angelica Catalano, e l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, che questa mattina ha avviato il tavolo tecnico per la messa in sicurezza della diga di Monte Lerno (Pattada). All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, anche i rappresentanti del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna e dell’Ente acque della Sardegna, Enas, che gestisce la diga. “Entriamo finalmente nel vivo, la giornata odierna rappresenta un passo importante nel piano di messa in sicurezza delle dighe che la regione sta portando avanti – ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris - Grazie alla sinergia e al protagonismo attivo di tutti i s...
Gonnesa, 800mila euro per la ricostruzione del ponte. Salaris: intervento necessario e strategico per il territorio
comunicati

Gonnesa, 800mila euro per la ricostruzione del ponte. Salaris: intervento necessario e strategico per il territorio

Cagliari. La Regione interviene con 800mila euro per la ricostruzione del ponte sul rio San Giorgio a Gonnesa, crollato circa un anno fa. La Giunta regionale su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris ha destinato le risorse necessarie per realizzare l’intervento di ripristino del collegamento viario tra l'area parcheggio della spiaggia di Fontanamare a Gonnesa e la S.P. 83. “Si tratta di un’opera ritenuta strategica per il territorio, dato che il collasso improvviso del ponte ha precluso ha precluso l’unica via di accesso in sicurezza al litorale di Fontanamare, immediatamente cantierabile e in grado di rispettare le tempistiche di spesa imposte dal mutuo infrastrutture”, ha spiegato l’Assessore Salaris ricordando come a seguito del crollo la Regione si sia immediatame...
Dighe, la Sardegna apre il tavolo di confronto per la gestione efficiente dell’acqua
Regione Sardegna

Dighe, la Sardegna apre il tavolo di confronto per la gestione efficiente dell’acqua

Cagliari. È stato attivato questa mattina il tavolo di confronto per la gestione efficiente della risorsa idrica. Al centro dell’incontro, a cui hanno partecipato in collegamento video tutti i soggetti che fanno capo al mondo dell’acqua, il passaggio dai piani di laminazione statica ai piani di laminazione dinamica, utili non solo a garantire in maniera più efficiente la gestione della risorsa idrica sempre nel mantenimento delle condizioni di sicurezza idraulica dei territori. Secondo step sarà un aggiornamento dei lavori con la convocazione del tavolo tecnico sui piani di laminazione che avrà l’obiettivo, sotto la regia dell’Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna, Adis, di pianificare quelle soluzioni necessarie per arrivare a un utilizzo più efficiente delle dighe e ...
Opere pubbliche, prorogati i termini per la scadenza dei bandi finanziati con il mutuo infrastrutture
Regione Sardegna

Opere pubbliche, prorogati i termini per la scadenza dei bandi finanziati con il mutuo infrastrutture

Cagliari. La Regione verifica lo stato di attuazione degli interventi finanziati con il Mutuo Infrastrutture e proroga al 30 giugno i termini di scadenza di alcuni bandi per opere ritenute strategiche. Accolta anche la richiesta del Come di Bitti, pesantemente colpito dagli eventi alluvionali del 28 novembre scorso, di prorogare la data di scadenza per la pubblicazione del bando relativo al centro scout, fissata sempre al 30 giugno. “Abbiamo davanti uno scenario che era inimmaginabile appena un anno fa – spiega l’Assessore dei lavori Pubblici Aldo Salaris - A causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si sono riscontrati dei ritardi riguardanti la pubblicazione dei bandi di gara da parte di diversi enti attuatori, oltre a numerosi ritardi nell’esecuzione delle opere. Considera...
Approvvigionamento idrico nord Sardegna,  Salaris: “Soluzioni celeri per Sassari. Gestione efficiente dell’acqua obiettivo primario della Regione”
Regione Sardegna

Approvvigionamento idrico nord Sardegna, Salaris: “Soluzioni celeri per Sassari. Gestione efficiente dell’acqua obiettivo primario della Regione”

Cagliari. L’approvvigionamento idrico del Nord Sardegna al centro dell’incontro, avvenuto in videoconferenza, tra l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris e i rappresentanti di Abbanoa, Gestore del servizio idrico integrato, Enas, Ente acque della Sardegna, Adis, agenzia regionale del distretto idrografico, Egas, Ente di governo d’ambito della Sardegna. All’ordine del giorno le condizioni degli acquedotti Coghinas 1 e Coghinas 2 che riforniscono di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Monte Agnese (Alghero) e Castelsardo, soggetti a continue rotture e causa, quindi, di problemi nell’approvvigionamento idrico dei centri serviti. “Garantire la sicurezza idrica e un approvvigionamento adeguato alle comunità servite, comb...
Sardegna. Edilizia residenziale pubblica, rivisti i limiti di reddito
Regione Sardegna

Sardegna. Edilizia residenziale pubblica, rivisti i limiti di reddito

Cagliari. La Giunta Regionale ha approvato in via definitiva l’incremento del limite massimo di reddito richiesto per accedere alle graduatorie relative agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, ampliando così la platea dei beneficiari. Il provvedimento verrà ora trasmesso ad Area e ai Comuni. Si tratta di una misura che va incontro alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, in particolar modo a quelle interessate da problematiche abitative – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris – Viviamo un momento di estrema difficoltà, aggravato dalle conseguenze della crisi sanitaria ed economica. Oggi più che mai siamo chiamati a porre in essere azioni celeri ed efficaci per contrastare quanto più possibile gli effetti della crisi, che in questo caso si manifestano...
Opere viarie, nuova richiesta di commissariamento. Salaris: “ora venga preso in considerazione il dossier Sardegna”
Politica

Opere viarie, nuova richiesta di commissariamento. Salaris: “ora venga preso in considerazione il dossier Sardegna”

Cagliari. La Regione aggiorna gli interventi viari considerati prioritari e reitera la richiesta di commissariamento già avanzata due anni fa ma caduta nel vuoto. La Sardegna non è stata infatti inserita tra le 58 opere nazionali da commissariare nonostante sia interessata da alcune fondamentali interventi che continuano a scontare notevoli ritardi rispetto alle tempistiche programmate per la loro realizzazione. Da qui la richiesta affinché vengano utilizzati gli strumenti che le recenti norme hanno messo a disposizione con la nomina di un commissario straordinario individuato nella figura del Presidente della Regione (con conseguente risparmio per le casse regionali), come già era stato deciso in sede di Conferenza Unificata il 25 luglio 2019. “Chiediamo al Governo che venga tenuto ape...
Sottosegretario Cancelleri in Sardegna. Salaris e Todde: “grave non coinvolgere la giunta, grande occasione persa”
Sardegna

Sottosegretario Cancelleri in Sardegna. Salaris e Todde: “grave non coinvolgere la giunta, grande occasione persa”

“È con stupore che abbiamo appreso della visita in Sardegna del Sottosegretario delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Cancelleri, con cui avremmo certamente voluto fare il punto sullo stato delle infrastrutture in Sardegna e a cui avremmo voluto esporre lo stato di criticità in cui versano alcune tra le principali arterie di collegamento sarde, che nonostante le reiterate richieste di attenzione da parte del Governo centrale sono ad oggi state escluse perfino dalla lista delle opere da commissariare”. Così gli Assessori delle Infrastrutture Aldo Salaris e dei Trasporti Giorgio Todde esprimono il proprio rammarico e disappunto circa le modalità con cui si è sviluppato il sopralluogo dell’esponente del Governo Draghi in Sardegna. “La Sardegna – continuano Salaris e Todde – ...
Castelsardo si punta sul porto turistico: finanziati 2 milioni di euro di interventi
Politica

Castelsardo si punta sul porto turistico: finanziati 2 milioni di euro di interventi

A Castelsardo si punta sul porto turistico. In questo momento l’infrastruttura di competenza regionale è interessata da due interventi finanziati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici per un totale di 2 milioni di euro. È di questa mattina il sopralluogo della delegazione tecnica dell’Assessorato al seguito del Capo di Gabinetto Vincenzo Corrias; con lui il consigliere regionale e segretario della IV Commissione (Governo del territorio, ambiente, infrastrutture, mobilità) Aldo Salaris.Il primo intervento consiste nella sostituzione del ponte pedonale in legno con una struttura analoga e il cambio del pontile galleggiante ubicato in corrispondenza della banchina n.4, compresa anche la posa degli impianti; idrico, antincendio ed elettrico. I fanali di segnalamento marittimo, facenti parte del ...
Porto Torres: i Riformatori Sardi si presentano
Politica, Sardegna

Porto Torres: i Riformatori Sardi si presentano

I Riformatori Sardi di Porto Torres si sono presentati ieri mattina presso la sala capitolare della Basilica di San Gavino «non solo in vista della prossima tornata elettorale che eleggerà la nuova amministrazione comunale - spiega il coordinatore cittadino Franco Satta - ma soprattutto per un impegno saldo e costante che abbia l’obiettivo di migliorare una città ed un territorio che meritano particolari attenzioni per le numerose potenzialità finora inespresse.» Insieme a Satta, nel pieno rispetto della rappresentanza di genere, la coordinatrice Rosanna Carbone che punta su una squadra giovane oltre che instaurare un rapporto di confronto costruttivo soprattutto con le associazioni che rappresentano i cittadini, ascoltando le loro istanze e le loro proposte.Alla conferenza era presente i...