Tag: Ales

Ales ed Assolo: arriva un nuovo medico di base in Marmilla
Oristano, sanità

Ales ed Assolo: arriva un nuovo medico di base in Marmilla

Un nuovo medico di base in Marmilla. Una notizia attesa da un territorio, dove, purtroppo, si ripercuote lacarenza a livello nazionale e regionale di medici di famiglia. Il mdirettore del distretto di Ales-Terralba, il dottor Andrea Floris, comunica che da lunedì prossimo, 6 maggio, la dottoressa Francesca Serraaprirà i suoi ambulatori ad Ales ed Assolo e potrà accogliere sino a mille pazienti.ALES L’ambulatorio, in corso Cattedrale 51, osserverà i seguenti orari:il lunedì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 10,30 alle 12,30 e ilvenerdì dalle 17 alle 19.ASSOLO L’ambulatorio in via Tirso, aprirà il martedì dalle 10,30 alle12,30 e il giovedì dalle 16,30 alle 18,30.Il numero di telefono della dottoressa Serra a disposizione dei pazientiè 3463014190, la mail dott.ssafrancescaserra@gmail.comLe...
Ales. Abertu s’isportellu de sa lìngua sarda
comunicati

Ales. Abertu s’isportellu de sa lìngua sarda

Operativo lo sportello linguistico sardo Si fait a sciri ca su Comunu nostu at pigau parti a su progetu “Marmidda in lìngua sarda”, finantziau de sa Regioni Autònoma de Sardìnnia cunforma a sa L. 482/1999 e a sa L.R. 22/2018. Po cussu, funt giai incarreradas is fainas de su sportellu linguìsticu, chi aberit su mèrcuris a mangianu, de is otu a is duas, e sa canàbura a mangianu, de is otu a is duas. Su sportellu est acasagiau in su Comunu de Abas, ma s’operadori est a disponimentu – candu serbit – de totu is Comunus chi faint parti de sa cambarada po consulèntzias linguìsticas e/o po laboratòrius me in is bibliotecas e me in is scolas. Su sportellu est a disponimentu de tzitadinus, studiantis, maistus e professoris, bibliotecas comunalis, assòtzius culturalis, sportivus, de recreu, e s...
Apre ad Ales For.Italy, cantiere dimostrativo per gli addetti alla forestazione
Regione Sardegna

Apre ad Ales For.Italy, cantiere dimostrativo per gli addetti alla forestazione

Cagliari. Un cantiere forestale dimostrativo per l'acquisizione di competenze e procedure riferite a specifiche operazioni forestali, una prestigiosa occasione di incontro con le imprese forestali e il mondo della formazione professionale in questo campo.Con questi intenti anche la Regione Sarda ha aderito a For.Italy Formazione per l’Italia, un progetto del MiPAAF finanziato con il Fondo per le Foreste Italiane dedicato alla qualificazione, alla formazione professionale e all'informazione degli operatori forestali.L’Assessorato della difesa dell’ambiente rappresenta la Sardegna insieme ad altre otto regioni italiane, con l’Agenzia FoReSTAS quale Ente attuatore.Da oggi il cantiere e’ operativo. La Sardegna, dice l’assessore Gianni Lampis, è la seconda Regione italiana per estensione di sup...
Lavoro, assessore Zedda inaugura centro per l’impiego ad Ales
Cronaca

Lavoro, assessore Zedda inaugura centro per l’impiego ad Ales

È stato inaugurato ieri ad Ales il nuovo Centro per l’Impiego, che annovera in totale 17 comuni della Marmilla e del Sarcidano, trasferito nei locali della ex prefettura del paese. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore Regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, il direttore dell’Aspal, Agenzia per le politiche attive del lavoro, Massimo Temussi, e gli amministratori del territorio. “Il Centro di Ales – ha dichiarato l’assessore Zedda – è la testimonianza dell’attenzione posta dalla Regione per le aree interne dell’Isola, dove la crisi occupazionale è incrementata del 50 per cento a causa della pandemia sanitaria in corso. L’apertura di questi spazi – ha aggiunto Zedda - ha l’obiettivo di essere considerata un punto di riferimento per tutti gli inoc...
Ales: ceramica artistica in piazza per celebrare i vent’anni di Sardegna Solidale
comunicati

Ales: ceramica artistica in piazza per celebrare i vent’anni di Sardegna Solidale

Per festeggiare i suoi primi vent'anni di attività, il Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale rilancia il suo messaggio di impegno attraverso quaranta ceramiche artistiche che verranno collocate nelle piazze di altrettanti centri dell'isola. Sabato 4 luglio appuntamento alle 10.30 ad Ales in Corso Cattedrale. Saranno presenti volontari delle associazioni del territorio, insieme al sindaco Francesco Mereu alla referente del Sa.Sol. Point di Ales del Csv Sardegna Solidale Enrico Pilloni. “Non è più tempo di navigatori solitari. Cambia Rotta. Scegli di essere un volontario!” è il messaggio che campeggia nell'opera, un pannello realizzato da Ceramiche Nioi di Assemini. Quella di Bitti è la diciottesima ceramica artistica collocata in altrettanti comuni,...
Ales. “Istruitevi, Organizzatevi, Agitatevi”,  presentazione  dell'installazione multimediale di Claudio Porru
eventi

Ales. “Istruitevi, Organizzatevi, Agitatevi”, presentazione dell'installazione multimediale di Claudio Porru

Ales. Domenica 2 febbraio 2020, presso la Casa natale di Antonio Gramsci ad Ales, verrà presentata l’installazione multimediale site specific “ISTRUITEVI, ORGANIZZATEVI, AGITATEVI” dell’artista alerese Claudio Porru. L’opera, che lo scorso settembre è stata fra le protagoniste di “IN VITRØ - artificial sonification sound art exhibition” nell'ambito di Matera Capitale europea della Cultura 2019, e a novembre è stata esposta a Caldogno (Vi), nella mostra “Caos Italia - Vernice Art Prize 2019” dell’associazione Vernice Contemporanea, sarà fruibile per tutto il mese di febbraio dal venerdì alla domenica con apertura dalle 17.00 alle 20.00. "Istruitevi, Agitatevi, Organizzatevi" nasce dallasperimentazione dei suoni che le parole possono generare e vuole raggiungere un duplice obiettivo: f...
Ales – Premiazioni del Concorso scolastico ‘Immaginando Gramsci’
Attualità, Cultura, Sardegna

Ales – Premiazioni del Concorso scolastico ‘Immaginando Gramsci’

'Immaginando Gramsci', concorso alla sua 7a edizione, patrocinato dall'Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, dall’Istituto Gramsci della Sardegna e col supporto del GramsciLab dell’Università di Cagliari, è giunto all'epilogo. Il progetto, che ha coinvolto circa 1000 studenti delle scuole sarde di ogni ordine e grado - valevole per l'anno scolastico 2018-2019 - si è concluso con le premiazioni; lo scopo dell'iniziativa era quello di portare la figura e le opere di Antonio Gramsci - l’intellettuale italiano del Novecento più letto nel mondo, le cui idee sono utilizzate anche per meglio comprendere la globalizzazione che ormai caratterizza la nostra epoca - nelle aule scolastiche: così è stato, con gli studenti che hanno risposto in maniera proficua, con bravura ed ottimi lavori di t...
Progetto ‘Monumenti aperti 2019’ ad Ales
Cultura, Sardegna

Progetto ‘Monumenti aperti 2019’ ad Ales

Ales, piccolo centro della Marmilla, per la prima volta entra nel circuito 'Monumenti aperti 2019'; nel fine settimana di sabato 18 e domenica 19 maggio sono stati ben nove i siti a disposizione del pubblico: tra questi la Casa natale di Antonio Gramsci, la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo, la Cappella della Madonna del Rosario (Capelledda), la Chiesa di San Sebastiano, la Chiesa di San Simeone Vescovo, il Museo dell’arte sacra, la Piazza l’Albero del riccio, il Piano d’uso collettivo ad Antonio Gramsci, e il museo del giocattolo tradizionale della Sardegna. Per ognuno di questi monumenti hanno fatto da ciceroni - adeguatamente preparati dagli insegnanti - circa 120 alunni dell'Istituto Comprensivo del luogo: tutti ragazzi di un età compresa tra i 9 ed i 13 anni delle classi quinta pri...