Tag: Alessandra Todde

Giornata internazionale della donna.   Alessandra Todde: possiamo lasciare Biancaneve nel bosco e studiare Joyce Lussu e Nadia Gallico Spano
Sardegna

Giornata internazionale della donna. Alessandra Todde: possiamo lasciare Biancaneve nel bosco e studiare Joyce Lussu e Nadia Gallico Spano

Ieri, in Consiglio regionale, la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, è intervenuta in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 -Oggi (ieri ndr), in Consiglio regionale, ho avuto l’onore di intervenire in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮. Sento sulle mie spalle la responsabilità di essere la prima donna a ricoprire il ruolo di rappresentare tutte le sarde e i sardi, ed è la prima volta che ho occasione di parlare a voi in questo ruolo. La prima domanda che mi sono posta come amministratrice è: quali strumenti ulteriori è necessario dare alle ragazze e alle donne sarde per poter realizzare le loro aspirazioni e i loro sogni senza scontare vincoli di genere? Partiamo dai dati. 𝗟𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇...
Sanità, approvata la legge di riordino in consiglio regionale. Todde: “pronti a voltare pagina”
Regione Sardegna

Sanità, approvata la legge di riordino in consiglio regionale. Todde: “pronti a voltare pagina”

“Da oggi la sanità sarda è pronta a voltare pagina. Per questo voglio ringraziare la maggioranza in Consiglio regionale, per aver dato prova di coesione e aver creduto in una legge necessaria per far ripartire l’assistenza sanitaria che i sardi meritano e giustamente reclamano. Con il provvedimento varato stasera mettiamo un punto fermo, restituendo certezze ai cittadini, rafforzando gli ambiti di cura e di assistenza, ricucendo il rapporto fra ospedali e territorio, individuando le vocazioni naturali dei presidi e distribuendo risorse e competenze in modo efficiente ed efficace”. La presidente della Regione, Alessandra Todde commenta così l’esito del voto in Consiglio Regionale che vara le Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo e istituzionale del Sistema Sanitario...
Todde incontra il viceministro Edoardo Rixi: “Una discussione a tutto tondo per individuare le reali esigenze dell’isola”
Regione Sardegna

Todde incontra il viceministro Edoardo Rixi: “Una discussione a tutto tondo per individuare le reali esigenze dell’isola”

“Abbiamo affrontato la situazione dei trasporti in Sardegna, con particolare attenzione alla necessità di investire nel comparto ferroviario, nelle infrastrutture stradali e nel miglioramento dei collegamenti aeroportuali e portuali. È stata una discussione a tutto tondo per individuare le reali esigenze della nostra regione”. Sono le dichiarazioni della presidente della Regione, Alessandra Todde a margine dell’incontro che ha avuto con il viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi. “Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo – ha proseguito Todde – a breve convocheremo un tavolo a Roma dedicato al nuovo modello di continuità territoriale. Sarà fondamentale affrontare il confronto con la Commissione Europea in maniera congiunta. Per la prima volta, la Sar...
Nuoro. Incontro Confindustria Sardegna Centrale, Todde: “Impegni concreti per un territorio in sofferenza”
Regione Sardegna

Nuoro. Incontro Confindustria Sardegna Centrale, Todde: “Impegni concreti per un territorio in sofferenza”

Nuoro. Oltre due ore e mezzo di confronto questa mattina a Nuoro alla sede di Confindustria Sardegna Centrale fra la presidente della Regione Alessandra Todde, l’assessore del Bilancio Giuseppe Meloni e quello dell’Industria Emanuele Cani e ben 16 imprenditori del territorio di Nuoro e dell’Ogliastra. Il dialogo che si era già aperto lo scorso giugno - a Giunta da poco insediata - oggi ha portato i primi frutti e impegni precisi da parte del governo regionale in rapporto alle richieste del mondo imprenditoriale di un territorio fondamentale. Ascoltando e interloquendo con gli interventi degli imprenditori che rappresentavano tutto lo spettro delle attività economiche a detta di tutti “dimenticato dalla precedente amministrazione regionale”. Le richieste più pressanti riguardano “i...
Invalidità civile. Alessandra Todde: eliminare visita medica nei casi in cui la documentazione sia chiara ed esaustiva
Regione Sardegna

Invalidità civile. Alessandra Todde: eliminare visita medica nei casi in cui la documentazione sia chiara ed esaustiva

Cagliari. Stop ai ritardi nelle Commissioni di invalidità civile. “Con la delibera 51/40 del 18 dicembre 2024, abbiamo semplificato l’iter eliminando la necessità della visita medica nei casi in cui la documentazione fornita sia chiara ed esaustiva”, dichiara la presidente della Regione, Alessandra Todde. “Per misurare l’attuazione di questa delibera, l’Assessorato alla Sanità ha avviato un piano di verifica dell’operato dei direttori delle ASL per sbloccare l’iter delle domande giacenti nelle Commissioni di invalidità civile in Sardegna, con l’obiettivo di garantire ai cittadini con invalidità o disabilità accertate i benefici e le agevolazioni previste dalla legge”, specifica la presidente. “È un intervento necessario per restituire efficienza a un sistema che, fino ad oggi, ha acc...
Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni
Politica

Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni

La sera del 3 gennaio, venerdì, un'ordinanza firmata dalla presidente del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'appello di Cagliari, Gemma Cucca, ha scosso il governo della Regione Sardegna. Questo provvedimento rischia di riportare la Sardegna al voto a poco più di un anno dalle ultime elezioni, vinte il 25 febbraio 2024 dal Campo largo. Nelle dieci pagine, come sottolinea l'Agenzia Giornalistica Italia, si contestano alla presidente Alessandra Todde una serie di gravi irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali, per un totale dichiarato di 90.629 euro. Queste irregolarità hanno indotto il Collegio a ingiungere al presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, di avviare la procedura per dichiarare la decadenza della consigliera regionale. L'or...
Todde dichiarata decaduta: impugnerò nelle sedi opportune, totale fiducia in magistratura
Politica, Sardegna

Todde dichiarata decaduta: impugnerò nelle sedi opportune, totale fiducia in magistratura

Il collegio regionale di garanzia elettorale ha fatto una dichiarazione di decadenza da consigliere regionale per Alessandra Todde, che così perderebbe anche la carica di presidente della Regione. Sarebbero state rilevate delle inadempienze sulle spese tenute durante la campagna elettorale dell'anno scorso, che hanno portato all'emissione di un'ordinanza ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale, che ora deve stabilire una data per la decisione sulla decadenza. L'atto è impugnabile presso il tribunale ordinario. serenamente a fare il mio lavoro nell’interesse del popolo sardo”, dichiara così la Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde “La notifica della corte d’appello è un atto amministrativo che impugnerò nelle sedi opportune. Ho piena fiducia nella magistratura e ...
Regione Sardegna: al via l’aggiornamento del Piano energetico regionale, istituita la cabina di regia
Regione Sardegna

Regione Sardegna: al via l’aggiornamento del Piano energetico regionale, istituita la cabina di regia

Cagliari. "Il Piano energetico ambientale regionale è uno dei tre pilastri che assieme alla pianificazione, con la legge 20 sulle aree idonee, e alla Società energetica regionale, di prossima costituzione, rappresenta la nostra visione di futuro energetico, e ora si appresta a diventare concreto. L’incontro di oggi è un punto di partenza fondamentale che vede tutti i portatori di interesse allo stesso tavolo non soltanto per costruire un piano energetico che traguarda al futuro, ma anche per concorrere alla nostra visione di sviluppo e alle possibilità che questo piano energetico deve fornire ai sardi, soprattutto energia a basso costo”. Lo ha detto la presidente della Regione, Alessandra Todde, in conclusione della riunione di insediamento della Cabina di regia politico-istituzionale conv...
Cagliari. Firmato un accordo per lo sviluppo della Sardegna: 3,3 miliardi per acqua, case, strade, sanità e scuole
home

Cagliari. Firmato un accordo per lo sviluppo della Sardegna: 3,3 miliardi per acqua, case, strade, sanità e scuole

Cagliari. Firmato questa mattina a palazzo Regio, tra la premier Giorgia Meloni e la presidente della Regione Alessandra Todde. l’accordo per lo sviluppo e la coesione della Sardegna. Si tratta di un piano di investimenti che impiega 2,7 miliardi di risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo di Rotazione assegnati alla nostra Regione, che si sommano a cofinanziamenti di Regione e Comuni per un investimento complessivo di 3,3 mld. Un impatto generato di 1.700 euro per abitante, che diventano più di 2.000 coi co-finanziamenti. Alessandra Todde spiega su Facebook: "È un piano di cui vado particolarmente orgogliosa, perché lo abbiamo definito in questi mesi attorno alle nostre priorità programmatiche e ai temi che ci stanno più a cuore." Le cinque principali aree di...
La presidente Todde delega l’assessore Piu all’esercizio dei poteri commissariali per le opere di infrastrutturazione viaria
Regione Sardegna

La presidente Todde delega l’assessore Piu all’esercizio dei poteri commissariali per le opere di infrastrutturazione viaria

Cagliari. La presidente della Regione, Alessandra Todde, con propria ordinanza, procederà nei prossimi giorni a nominare l'assessore dei lavori pubblici, Antonio Piu, quale delegato all'esercizio dei poteri commissariali al fine di porre in essere, con la massima tempestività, tutte le azioni e gli atti utili per la realizzazione delle opere di infrastruttura viaria della Regione, come previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2021. Successivamente l'assessore Più provvederà, con propria ordinanza, entro il mese di settembre, ad individuare la struttura tecnica amministrativa di supporto alle attività per l'esercizio dei poteri commissariali come previsto dalla normativa vigente. “Il primo atto da porre in essere al fine di imprimere finalmente una a...