Tag: Alessandra Zedda

Centrale Enel Grazia Deledda, riunione con i sindacati. Pili e Zedda: dalla regione sensibilità e impegno per garantire stabilità al presidio e ai lavoratori
Politica

Centrale Enel Grazia Deledda, riunione con i sindacati. Pili e Zedda: dalla regione sensibilità e impegno per garantire stabilità al presidio e ai lavoratori

Cagliari. “I lavoratori meritano garanzie per il futuro, e una stabilità che riguardi sia il presidio industriale che il profilo lavorativo e occupazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria  Anita Pili, che oggi ha ascoltato in videoconferenza i rappresentanti delle Segreterie territoriali dei lavoratori metalmeccanici FIOM-CGIL, FSM-CISL, UILM-UIL, in merito alla situazione della centrale ENEL Grazia Deledda di Portovesme. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di ENEL che hanno proposto un piano di riqualificazione delle aziende e del personale locale mediante la formazione per il reskilling dei lavoratori ed altre iniziative di supporto. “Da parte delle ditte d’appalto – ha detto l’assessore dell’Industria – vi è una legittima preoccupazione di non veder ...
Rete lavoro Sardegna programma garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL), Assessore Zedda: “I fondi del Pnrr per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro”
Regione Sardegna

Rete lavoro Sardegna programma garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL), Assessore Zedda: “I fondi del Pnrr per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro”

Cagliari. “La Regione utilizzerà i fondi del PNRR anche per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro, con una particolare attenzione per le persone più fragili. La nuova sfida, infatti, è l’integrazione socio-lavorativa. Uniamo le forze per intervenire nel mondo del lavoro scardinando quegli squilibri che separano la domanda dall’offerta attraverso la digitalizzazione dei servizi. Abbiamo a disposizione risorse ingenti, provenienti dal PNRR e dal FSE per promuovere l’occupazione e potenziare le professionalità. L’ASPAL è il nostro braccio operativo attraverso un lavoro capillare nei territori, con il coinvolgimento degli amministratori locali. L’impegno della Regione e dell’ASPAL prosegue nell’intensificare le politiche attive del lavoro, già avviate per contrastar...
Approvato il programma LavoRAS da 135 milioni di euro per il triennio 2022-2024
Regione Sardegna

Approvato il programma LavoRAS da 135 milioni di euro per il triennio 2022-2024

Cagliari. È stato approvato ieri il programma pluriennale LavoRAS per il triennio 2022-2024. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, ha dato il via libera alle linee di indirizzo per la programmazione degli stanziamenti disponibili per macrotipologia di intervento, ovvero   cantieri occupazionali, politiche attive e della formazione e bonus occupazionali. Guardando alle annualità, il Programma ha una dotazione complessiva di risorse fissate in 44.605.000 di euro sul 2022, 45.000.000 di euro per il 2023, 45.000.000 di euro per il 2024. “In uno scenario in  continua evoluzione la Regione va incontro ai lavoratori sardi sostenendo i disoccupati e offrendo nuove opportunità a chi è in cerca di occupazione – spiega il Presidente della Regione, Chris...
Navigator, Alessandra  Zedda: accuse false e pretestuose da parte dei Cinque Stelle. Nessuna intenzione di escluderli dal programma gol
Politica

Navigator, Alessandra Zedda: accuse false e pretestuose da parte dei Cinque Stelle. Nessuna intenzione di escluderli dal programma gol

Cagliari. “Spiace leggere affermazioni false e pretestuose circa la volontà della Regione di escludere i navigator dal programma GOL, affermazioni che non trovano nessuna corrispondenza nei fatti e tantomeno nell’azione della Regione che, è bene ricordarlo, ha tempo fino al 23  giugno per esprimersi sull’eventualità circa l’interesse di farsi carico dei navigatori, introdotte dallo Stato e non dalle Regioni. È doveroso precisare che le figure professionali sono state chiamate dallo Stato e non dalle Regioni: il datore di lavoro si chiama Anpal Servizi, ovvero Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, non Regione Sardegna”. Così l’Assessore del Lavoro, Alessandra Zedda replica alle accuse arrivate da alcuni esponenti politici “evidentemente distratti o in mala fede  - prosegue l...
Trasporto aereo, stanziate le risorse per il rinnovo delle licenze di piloti e comandanti ex Air Italy. L’assessore Zedda: “Salvaguardare le professionalità nel comparto”
Regione Sardegna

Trasporto aereo, stanziate le risorse per il rinnovo delle licenze di piloti e comandanti ex Air Italy. L’assessore Zedda: “Salvaguardare le professionalità nel comparto”

Cagliari. La Regione avvia nuovi interventi di politica attiva del lavoro in favore dei lavoratori del comparto aereo. La Giunta regionale su proposta dell’Assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, ha approvato lo stanziamento delle risorse necessarie al mantenimento e rinnovo delle licenze di comandanti e piloti collocati in CIGS/NASPI nel 2021 e quest’anno. Si tratta di un finanziamento aggiuntivo pari a 150.000 euro a integrazione degli accordi già sottoscritti che consentirà di garantire il mantenimento delle competenze del personale tecnico ex Air Italy. Contestualmente, l’Assessorato del Lavoro attraverso l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, Aspal, avvierà una ricognizione che comprende in generale la categoria di comandanti e piloti anche di altre compagnie (collocat...
Formazione, la Regione impegnata in tre master di II livello. Alessandra Zedda: “Percorsi gratuiti per formare nuove figure”
Regione Sardegna

Formazione, la Regione impegnata in tre master di II livello. Alessandra Zedda: “Percorsi gratuiti per formare nuove figure”

Cagliari. Sono tre i Master, di cui uno in partenza, interamente finanziati dalla Regione con un contributo complessivo di 250mila euro per la formazione di studenti, occupati e giovani in cerca di occupazione. I tue percorsi di alta formazione sono frutto dell’accordo tra l’assessorato del Lavoro, tramite l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, Aspal, e Università di Cagliari nel primo caso e il Distretto aerospaziale della Sardegna nel caso degli altri due percorsi di alta formazione già in corso. “Stiamo cercando di creare la filiera del lavoro che parte dalla formazione e termina appunto nel mondo del lavoro e anche attraverso la formazione abbiamo voluto incentivare la partecipazione di occupati e inoccupati, mettendo a disposizione tre percorsi formativi interamente gratu...
La Commissione pari opportunità incontra il mondo delle donne arbitro. Zedda e Murgia: “impegno della giunta contro le differenze di genere
Politica

La Commissione pari opportunità incontra il mondo delle donne arbitro. Zedda e Murgia: “impegno della giunta contro le differenze di genere

Cagliari. La Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomini e donne ha incontrato questo pomeriggio a Cagliari, alla presenza della vicepresidente della Giunta regionale, Alessandra Zedda, e dell’Assessore Gabriella Murgia, il mondo delle donne arbitro. All’incontro guidato dalla vice Presidente della Commissione Barbara Congiu ha partecipato, tra gli altri, Katia Senesi, prima donna componente del comitato nazionale arbitri, Aia, che citando i rossoblù ha ricordato come per la prima volta nella storia, qualche mese fa, un arbitro donna abbia diretto l’incontro di una squadra di Serie A maschile, il match di Coppa Italia tra Cagliari e Cittadella. “Il valore della donna è un tema ricorrente nella società d’oggi – ha evidenziato la vicepresidente Zedda – Per noi donne stabilizzarc...
Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”
Regione Sardegna

Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”

Cagliari. “Il diritto alla mobilità deve essere garantito e agevolato per i nostri emigrati che in occasione della Pasqua intendono fare ritorno nella propria terra. L’auspicio è che i soggetti che nelle diverse modalità previste operano nei trasporti da e per la Sardegna possano assicurare la possibilità di accedere a tariffe adeguate”. È l’invito che l’Assessore del Lavoro, competente per le politiche dell’emigrazione, Alessandra Zedda, rivolge alle compagnie aeree affinché, in occasione delle vacanze pasquali, vengano previste tariffe speciali o vantaggiose per gli emigrati. “Consentire agli emigrati di rientrare in Sardegna – ha proseguito l’Assessore Zedda - è un investimento non solo per la nostra economia e per il nostro tessuto sociale ma anche per chi opera sulle nostre rotte aere...
Ucraina, potenziati i servizi regionali a supporto dei profughi, Zedda: “Rafforzati gli sportelli di primo livello, avviso per ricercare facilitatori linguistici”
Regione Sardegna

Ucraina, potenziati i servizi regionali a supporto dei profughi, Zedda: “Rafforzati gli sportelli di primo livello, avviso per ricercare facilitatori linguistici”

Cagliari. Potenziato il servizio di orientamento di primo livello a supporto dei cittadini ucraini arrivati nel territorio regionale e delle famiglie ospitanti e pubblicato l’avviso per acquisire la disponibilità di facilitatori linguistici da inviare nelle scuole, quindi da impiegare a supporto di studenti stranieri. “L’assessorato del Lavoro ha riprogrammato parte delle risorse già a disposizione per l’integrazione di cittadini provenienti da altri Paesi (fondi comunitari FAMI) in favore di chi a vario titolo si trova coinvolto nella gestione dei profughi che arrivano dall’Ucraina”, ha spiegato l’Assessore del Lavoro, con delega all’immigrazione, Alessandra Zedda, mettendo a disposizione attraverso le strutture dell’Assessorato risorse e strumenti per fronteggiare l’emergenza umanitaria....
Caro energia, Pili e Zedda: “Vogliamo  perequazione dei costi energetici con le aziende della penisola”
Regione Sardegna

Caro energia, Pili e Zedda: “Vogliamo perequazione dei costi energetici con le aziende della penisola”

Cagliari. “Insieme alla Regione Sicilia, proseguendo un lavoro unitario avviato da tempo per avere la cosiddetta ‘superinterrompibilità’, cioè la compensazione sui costi dell'energia, abbiamo predisposto un emendamento al Decreto “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e fonti rinnovabili” con l’obiettivo della perequazione dei costi energetici tra le aziende che operano nella Penisola e quelle che operano nelle isole maggiori. Proprio oggi, il testo è stato approvato all'unanimità dalla commissione tecnica della Commissione Energia della Conferenza Stato-Regione, che coordino in rappresentanza della Regione Sardegna, è presto sarà sottoposto al vaglio politico”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro (in videoconferenza) sui ...